Categories:

Facebook: Libra potrebbe non essere mai lanciata. Tesla. L’agenda

Facebook

Facebook ha ricordato agli investitori nella sua ultima trimestrale che mentre prevede di lanciare la sua valuta digitale Libra nel 2020, una serie di fattori potrebbe impedire che questo accada. “Libra – si legge – ha attirato un controllo significativo da parte dei governi e dei regolatori di più giurisdizioni e prevediamo che tale controllo continui”. Inoltre, l’accettazione da parte del mercato di questa valuta è soggetta a significative incertezze. Pertanto, non si può garantire che Libra e i prodotti e servizi associati saranno resi disponibili in modo tempestivo o per niente. A riportarlo ieri la CNBC.

Tesla

Sul cruscotto della Tesla arriveranno lo streaming di YouTube e Netflix. L’annuncio arriva direttamente dal profilo Twitter di Elon Musk. Ci sarà però un vincolo sicurezza per l’arrivo dei servizi sull’auto a guida autonoma: video, film, show ed episodi delle serie tv si potranno vedere solo ed esclusivamente quando si è fermi, parcheggiati, con motore spento. Questi servizi di streaming saranno fruibili a partire dal rilascio della versione 10 del software delle sue auto che introdurrà anche altre novità soprattutto legate ai sistemi di guida assistita. Musk ha anche sottolineato che le Tesla offriranno un’esperienza immersiva e cinematografica permessa dai sedili confortevoli e dall’audio surround.

WhatsApp

Novità in arrivo su WhatsApp. La prima è un sistema che permetta l’utilizzo della chat senza connessione e grazie ad una versione per pc autonoma da smartphone, l’altra è la possibilità di usare lo stesso account su più dispositivi. Sono le indiscrezioni riportate dal sito WABetaInfo.

Fortnite

La Fortnite World Cup si è conclusa nel fine settimana vedendo il 16enne americano Kyle “Bugha” Giersdord alzare al cielo  trofeo e diventare milionario. Oltre ovviamente al prestigio di essere riuscito a conquistare la coppa del videogioco targato Epic Games nella modalità “solo” (quella più ambita e anche più remunerativa), il giovanissimo campione ha infatti portato a casa la cifra record di 3 milioni di dollari. 

Salute

I ricercatori dell’Università di San Diego hanno realizzato lenti a contatto morbide in grado di ingrandire ciò che si sta guardando solo sbattendo due volte le palpebre. Il risultato è stato raggiunto grazie all’utilizzo di materiali che di solito vengono usati nella robotica. Gli stessi ricercatori vorrebbero applicare questa tecnologia alle protesi visive e occhiali regolabili.

Gli appuntamenti di oggi

MARTEDI’ 30 LUGLIO – Fino al 4 agosto a Vico Equense il Social World Film Festival protagoniste 500 opere tra lungometraggi, documentari, cortometraggi e opere audiovisive in concorso e fuori concorso in 17 sezioni, con una spiccata attenzione ai nuovi linguaggi come le opere delle sezioni in virtual reality, in verticale e realizzate con gli smartphone.

Le notizie che forse ieri ti sei perso

Le api continuano a morire: ecco quali iniziative sono in campo
Il fenomeno della moria è sempre più allarmante e gli effetti sulle produzioni e sull’intero ecosistema sono devastanti

L’intelligenza artificiale è già tra noi: la vera sfida è capirla e sfruttarla al massimo (ma anche evitare di subirla)
Dimenticate i robot alla Terminator: l’intelligenza artificiale è ovunque e ci aiuta nelle piccole cose, anche se non ce ne rendiamo conto

McDonald’s, IKEA, Coca-Cola e L’Oreal: i migliori annunci stampa del 2019 (fino ad ora)
Ripercorriamo insieme le campagne più belle e creative degli ultimi mesi

8 funzionalità delle Instagram Stories da usare per dare visibilità al tuo brand
Sfrutta le tante feature di Instagram e trova quelle che fanno al caso tuo

Alessio Nisi

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più