• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

A tempo di musica

Vi raccontiamo AW LAB IS ME, il format musicale che ha unito Nike, adidas e Puma (insieme a Sony Music)

5 casting su tutto il territorio nazionale e una piattaforma online per scegliere gli 8 finalisti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/06/2019

Una partecipazione record che ha visto l’iscrizione di 2.200 giovani artisti, l’upload di 1.800 video e 350 performance live negli store del brand.

Sono questi i numeri straordinari del contest AW LAB IS ME Music Edition, che il 6 giugno celebra i finalisti con un esclusivo closing party presso Triennale di Milano.

LEGGI ANCHE: Meglio degli spot di Adidas e Nike: la figlia di Salah ruba il pallone e segna nello stadio pieno

Un evento eccezionale che conta sulla partecipazione straordinaria di Sony Music che, oltre ad essere rappresentata in giuria, ha deciso di distribuire il brano del vincitore. Il singolo sarà prodotto negli studi di Big Fish e potrà contare sulla realizzazione di un videoclip per il suo lancio promozionale.

In attesa dell'assegnazione del premio, abbiamo fatto qualche domanda a Domenico Romano, Direttore Marketing di AW LAB.

Com'è nato il progetto? Quale filo conduttore lega sneakers e musica?

«Il nostro obiettivo principale è presentare la nostra azienda non solo come un negozio, ma come un vero e proprio amplificatore della voce di questa generazione. Non siamo "soltanto" un distributore di prodotto: vogliamo essere un Media per i Millennial e la Generazione Z».

LEGGI ANCHE: Nike metterà in vendita nel 2019 le prime scarpe auto-allaccianti pensate per il basket

«Il mondo dei media è cambiato tantissimo: se fino a ieri potevi pensare a un media tradizionale come la TV, che ha un calendario ben definito stilato su contenuti propri da "somministrare" ai propri spettatori, oggi c'è bisogno di creare un sistema più fluido dei contenuti che arrivano direttamente dalle persone e hanno bisogno di un registro stilistico e un posizionamento editoriale molto forte, che può permetterti di distinguerti ed entrare nel mondo magico della musica, percorso molto ambito soprattutto dai più giovani».

«Siamo crossmediali. Abbiamo valorizzato al massimo i nostri punti di forza, considerando i nostri negozi come spazi da vivere, prima di tutto, perché è lì che avviene il contatto diretto col pubblico.

LEGGI ANCHE: Il riciclo di Adidas, North Face, Mylo e Vegeatextile per una moda sostenibile

I nostri canali social hanno un ruolo importante: attualmente contano oltre 300.000 follower su Instagram e più di mezzo milione di like sulla pagine Facebook, ma abbiamo anche una radio di proprietà che ci permette di trasmettere la stessa programmazione in tutti gli store e un magazine, costruito dai nostri stessi clienti. In più, possiamo contare sui nostri format, proprio come AW LAB IS ME».

«Nella scorsa edizione ci siamo rivolti al mondo del fashion: dava l'opportunità agli aspiranti fashion blogger di far parte di una nostra campagna pubblicitaria. Quest'anno puntiamo a realizzare il sogno di tutti coloro che vogliono diventare musicisti.

Possiamo incontrare i nostri clienti direttamente, negli store: abbiamo a disposizione il grande plus del contatto umano, quello vero, che spesso manca nel modo della musica ed è un vera fortuna.

LEGGI ANCHE: Puma ha strappato alla rivale Adidas la sponsorizzazione della squadra di calcio inglese del Manchester City

Per selezionare gli artisti abbiamo tenuto 5 casting su tutto il territorio nazionale e messo su una piattaforma online che permettesse a tutti gli artisti di caricare i propri video online. Abbiamo selezionato una giuria di valore che giudicherà gli 8 finalisti tra i tantissimi che hanno partecipato.

La giuria è davvero stellare: presenti in store (e anche online, ovviamente) Big Fish, Jake La Furia, Chadia Rodriguez, Anastasio e Sofia Viscardi. Sony Music produrrà il singolo del vincitore e i nostri principali partner adidas, Nike e Puma, saranno in giuria con i loro executive manager».

Oltre 2000 giovani artisti coinvolti e 350 eventi live. Siamo davanti a un format nuovo, diverso dal "classico" reality?

«Abbiamo abbassato le barriere in ingresso, completamente. Uno dei pillar della nostra communication strategy: il primo è empower the AW  LAB generation, cioè dargli sempre una motivazione (e un'occasione) in più.

L'idea è quella di creare un palco che possa ospitare diversi contenuti ma che abbia come caratteristica fondamentale quella di abbattere tutte le barriere in entrata: chiunque può partecipare, non c'è la tensione del media televisivo. Sono concorrenti che si sfidano guardandosi in faccia e chiunque partecipi ha il suo tempo dedicato per giocarsela, anche grazie al supporto dei nostri canali social molto seguiti».

Che ruolo ha avuto Sony Music all'interno di questo percorso?

«Sony Music si occuperà della distribuzione: noi abbiamo creato il format e spingeremo il video musicale. Sony Music è l'autorevolezza che ci garantisce un risultato perfetto, è il nostro authenticator».

«Il video del vincitore non sarà un prodotto pubblicitario a supporto dell'iniziativa, sarà un prodotto professionale interamente costruito sul vincitore.

Come è possibile mettere insieme adidas, Nike e Puma in un unico evento?

«Noi siamo, prima di tutto, un media. I nostri brand hanno una identità molto forte che vogliono comunicare; noi oggi siamo i loro best partner almeno in Southern Europe, sia per capillarità che per capacità di esposizione dei prodotti.

Ognuno dei brand presenti si ricava un proprio spazio attraverso il quale comunicare i propri valori e noi facciamo da collante, da trait d'union lavorando nella massima trasparenza, quindi c'è un ottimo rapporto tra tutti gli stakeholder.

Possiamo assimilare la partecipazione a una operazione di product placement in cui si è presenti all'interno di un grande contenitore che raggiunge un target specifico.

Da questo punto di vista, i nostri partner sono stati fantastici, disponibilissimi a collaborare. Siamo stati i primi a farli sedere tutti e tre allo stesso tavolo ed è una bella soddisfazione, ce ne vantiamo anche un po'».

Quali sono i progetti per il futuro? Puoi svelare ai lettori di Ninja qualche anticipazione?

«Continueremo a lavorare su format di proprietà che possano diventare spazi di amplificazione della voce di questa generazione. Siamo sempre più convinti che ci sia spazio per giocare un ruolo da protagonisti nei prossimi anni. L'interno degli store e i nostri canali social diventeranno sempre più un palcoscenico facilmente accessibile.

Intendiamo anche consolidare il nostro ruolo di women destination: vogliamo essere il primo brand di negozi streetwear focalizzati sul pubblico femminile. Cominceremo a lavorare su spazi dedicati e strategie di comunicazione legate a quel target. Vogliamo analizzare e comprendere a fondo i valori del nostro target e inserirli all'interno del nostro palinsesto, in modo da farli propri, per esempio, l'attenzione all'ambiente, tra gli altri temi importanti.

In più, crediamo davvero che sia necessario esporsi: inizieremo un percorso durante il quale prenderemo una netta posizione su alcune questioni rilevanti per il nostro target, ma di interesse generale per tutti e che sono nel nostro DNA, come l'inclusione e il rispetto della diversità; diremo realmente come la pensiamo».

Continueremo a lavorare su format di proprietà che possano diventare spazi di amplificazione della voce di questa generazione. Siamo sempre più convinti che ci sia spazio per giocare un ruolo da protagonisti nei prossimi anni.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Spotify: “Così abbiamo cambiato il marketing musicale”
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto