10 consigli per essere felici sul posto di lavoro (e non pensare più alla fuga)

Se ti senti desideroso di sperimentare luoghi di lavoro più leggeri ed entusiasmanti, che rendano le tue giornate meno frenetiche e stressanti, prima di iniziare a frugare compulsivamente tra gli annunci di lavoro su LinkedIn, potresti provare a metter in pratica alcuni di questi dieci consigli per essere felice sul posto di lavoro.

1. Mantieni personali i problemi personali

Quando sei preoccupato per i tuoi problemi personali, è difficile concentrarsi o essere felice sul lavoro. Ricorda però che la vita personale di nessuno è mai completamente senza problemi. Quindi non vivere queste situazioni come insormontabili.

Anzi, proprio come lasci da parte il lavoro per goderti il ​​tuo tempo libero a casa e con la famiglia, è importante lasciare a casa preoccupazioni personali per potersi concentrare ed essere produttivi sul lavoro.

2. Creare un ufficio su misura

Viviamo nel nostro posto di lavoro per almeno otto ore al giorno, cioè probabilmente più di quello che trascorriamo nel nostro letto! Per questo è utile rendere il proprio spazio in ufficio più accogliente e confortevole, rendendo l’ufficio un luogo personalizzato (sempre che le politiche aziendali lo consentano).

LEGGI ANCHE: Lavorare insieme in azienda e comprendere le diversità generazionali

3. Sviluppa un sistema di supporto in ufficio

Circondarci di persone che ci piacciono e ci capiscono è una regola che vale non solo a lavoro, ma in generale nella vita.

Certamente, però, sul posto di lavoro avere una sorta di “gruppo di supporto” che possa comprendere difficoltà e disagi o con cui condividere gioie e soddisfazioni renderà la vita professionale decisamente più leggera e sopportabile.

4. Mangia sano e bevi molta acqua

Seguire una dieta equilibrata che non sia basata solo su panini ripieni e patatine in buste è davvero importante per rimanere concentrati e sopportare meglio le lunghe giornate in ufficio. In particolare non dimenticare di mantenerti idratato, non solo bevendo acqua, ma anche cercando di portare spesso con te da casa frutta e verdura da usare come spezza fame e come snack rinvigorenti.

Mantenere sotto controllo il consumo di zuccheri e grassi non aiuta solo la linea, ma serve anche ad essere più concentrati ed efficienti.

6. Fai movimento

Lavorare in un ufficio può essere un’attività molto sedentaria, quindi è particolarmente importante per il tuo benessere generale psico-fisico poter impiegare alcuni minuti durante la giornata lavorativa per alzarti e fare un po’ di movimento, spostandoti dalla sedie e dallo schermo.

I luoghi di lavoro migliori e più ambiti, prevedono anche una palestra per i dipendenti, proprio per questo motivo.

LEGGI ANCHE: 3 consigli per ritrovare la motivazione (e migliorare la produttività a lavoro)

7. Non cercare di cambiare i tuoi colleghi

Cambiare gli altri è pura utopia, puoi cambiare però il modo in cui tu reagisci alla loro presenza! Non lasciare che parole e azione dei colleghi influenzino la tua giornata a lavoro, ma cerca un modo per risolvere i conflitti ed evitare situazioni di disagio reciproco.

8. Concediti un premio fuori dal lavoro

Identifica una ricompensa che sia al di fuori della tua attività lavorativa e premiati almeno una volta al mese: che si tratti di una cena con amici, un film o una manicure, concediti uno svago ogni tanto. Proprio come lo stress che ti porti da casa può interferire con il lavoro, anche gli aspetti positivi della tua vita possono influenzare l’umore sul lavoro.

9. Scegli una via di fuga

Lo yoga insegna a praticare la respirazione consapevole ma anche il respiro della gioia, cioè una pratica di inspirazione ed espirazione seguiti da una risata. Testa questa tecnica per rilassarti, stando in piedi con i piedi uniti e tenendo le braccia lungo i fianchi. Ripeti per 10 volti e prova l’effetto che fa!

10. Concentrati su qualcosa di positivo

Pensa e identifica le cose che ti piacciono al lavoro, anche se sono cose semplici come i tuoi colleghi o un bel panorama dalla finestra dell’ufficio.

Ricorda sempre che sei tu stesso a creare il tuo modo di pensare e approcciarti alla quotidianità lavorativa e se ne sottolinei i lati positivi renderai il lavoro più piacevole, mentre pensando sempre e solo a quelli negativi potresti alla fine esserne sopraffatto.

Daria D'Acquisto

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per me una vera necessità e così la passione si è trasformata da quasi dieci anni in un lavoro. Come Copywriter mi occupo dei blog di alcune aziende del panorama emergente del Marketing in Italia e come Editor cerco di dare il mio stile e la mia voce ai contenuti su Ninja e quelli del blog di Ninja Academy. Oggi sono anche Social Media Manager per Ninja.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più