7 idee per ottenere più follower con le Stories su Instagram

Non è più possibile chiedersi se inserire le Stories oppure no: sono diventate un must. Oltre 300 milioni di account le usano nel mondo, la questione è come usarle al meglio per ottenere più follower.

Prova a considerare le 7 idee che trovi qui sotto per dare un boost alle tue Stories e sbaragliare i competitor.

Presenta il tuo brand nei contenuti in evidenza

Quando una persona arriva sul tuo profilo Instagram, per catturarlo e fargli capire chi sei, hai a disposizione qualche riga nella bio, ma questo non è l’unico posto che puoi personalizzare. Hai la possibilità di avere dei contenuti in evidenza che mostrino le tue Stories, oltre le 24 ore canoniche.

LEGGI ANCHE: Come creare copertine personalizzate per i contenuti in evidenza delle Instagram Stories

Pensa a questi contenuti come se fossero dei piccoli trailer che presentano il brand o l’azienda. Crea quindi delle Stories che mettano a fuoco i punti di forza e facciano capire in modo chiaro chi sei e cosa fai. Una sorta di About us.
Ad esempio We are lovers utilizza uno spazio per presentarsi, come vedi nell’immagine.

Organizza un Takeover delle tue Stories

Puoi collaborare con influencer, blogger, sportivi o personaggi famosi: far gestire direttamente a loro le tue Stories durante un evento o per un certo periodo di tempo.

Produrranno direttamente i contenuti. Faranno vivere al pubblico il loro punto di vista autentico. Dovrai stabilire una policy per la pubblicazione, se diretta o se previa la moderazione del social media manager. L’azione deve essere palesata e promossa sia sull’account del brand che su quello del personaggio che effettuerà il Takeover.

LEGGI ANCHE: Come gestire il tuo primo Instagram Takeover

L’opinione dei tue followers è importante: chiedi a loro cosa vogliono vedere

I sondaggi sono un efficace strumento per creare maggior interazione e coinvolgere il tuo pubblico, possono essere utili per chiedere direttamente opinioni e usare i dati a fini di marketing o come ispirazione per sviluppare nuove idee.

Ad esempio: consigli sul naming da dare ai propri prodotti, colori o gusti preferiti e altre semplici domande per indagare sulle preferenze e le aspettative di potenziali clienti.

Si può costruire una vera e propria campagna social sfruttando a pieno i sondaggi nelle Stories, come ha fatto Burger King Spagna, che ha chiesto agli utenti preferenze per il panino, ha poi rilasciato di direct mail un coupon per andare a ritirarlo gratis. Come potete immaginare, con l’idea giusta ha raggiunto numeri e risultanti davvero ottimi!

LEGGI ANCHE: Così Burger King ha coinvolto 45 mila persone con le Instagram Stories in Spagna


Non dimenticare GIF, Font particolari, Stickers

Nelle Stories tutto è concesso, creare GIF uniche, utilizzare font creativi e simpatici stickers. Ci sono App che ti rendono il gioco più facile!

A Design Kit è una di queste, al momento disponibile solo per IOS, ti permette di usare filtri, fonts, design e adesivi differenti. In questo modo ti distinguerai dalla massa e dai soliti strumenti messi a disposizione da Instagram. Il tuo nuovo mantra:  essere unici per fare la differenza!

Canva, in versione mobile, ha una serie di template anche per le Stories, puoi introdurre i tuoi contenuti e adattarli al meglio!

Crea template interattivi

Ti potrà servire qualche base di programmi di grafica oppure l’utilizzo di qualche App come ad esempio Easil, per impostare template creati ad hoc che pongano dei quesiti al tuo pubblico. Semplici e facili da compilare in modo che gli utenti si divertano poi a ri-pubblicarli.

Ecco un esempio concreto legato al Giro d’Italia: nelle Stories veniva chiesto di compilare un format inserendo diversi dati, tag e hashtag. Un’iniziativa che invitava gli utenti a partecipare, ha crea curiosità e coinvolgimento.

Coordina le Shoutouts

Uno shoutout è una menzione (@) che viene fatta da un profilo ad un altro su Instagram. In breve: un utente decide di pubblicare una foto/video nelle sue Stories e inserisce uno shoutout verso il tuo profilo.

Può funzionare come uno scambio: menzioni un utente oppure un altro brand e a sua volta ti verrà contraccambiato il favore. Il vantaggio? Otterrai maggior interazione e più follower.

Se hai brand partner, ad esempio, puoi accordarti per azioni di questo tipo.

LEGGI ANCHE: Instagram si prepara ai video lunghi, per sfidare YouTube

Mini video combinati per presentare un video più lungo

I video sono sempre più fondamentali nella comunicazione. Le Stories hanno la restrizione della durata di 15 secondi. Hai la possibilità di frammentare i video per creare aspettativa con delle vere e proprie collezioni da guardare. I mini video combinati uno dopo l’altro in sequenza compongono un film più lungo.

Anche in questo caso ci sono App come Storeo che ci vengono in aiuto nell’editare e organizzare i contenuti per creare lunghe Stories partendo da un video unico.

Michela Fenili

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratificante esperienza di 8 anni come Marketing & Communication Manager in una multinazionale nel settore del ciclismo, si appassiona al mondo digitale e in particolare dei social media. Frequenta il Master online in Social Media Marketing con Ninja Academy e decide che è ora di un cambiamento. Si mette in gioco e apre nel 2016 Ago&Media, una media agency tutta sua che si occupa di creazione contenuti, social media marketing e web marketing. Di natura entusiasta e proattiva, le piace scrivere e spingere l'asticella sempre più in là; a maggio 2017 inizia ufficialmente la collaborazione con Ninja Marketing come contributor.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più