• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Twich Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Nuove regole

Gli effetti del GDPR su WordPress. Cosa devi fare

Le novità comunicate dalla piattaforma per i siti web e le operazioni da effettuare per amministratori e sviluppatori di plugin

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/05/2018

Se hai già letto quali saranno i cambiamenti per Google Analytics, per Facebook o per LinkedIn con l'introduzione del GDPR, ti sarai reso conto che per ogni servizio le nuove regole europee stanno portando cambiamenti importanti. Tra gli altri, non ultimo, anche WordPress ci chiederà di effettuare alcune scelte per l'utilizzo.

Pensando, poi, che in WordPress sono costruiti circa il 30% dei siti presenti oggi su Internet, le novità riguardano davvero moltissimi utilizzatori.

Il succo del discorso, a partire dal 25 maggio 2018, sarà sempre lo stesso: aggiornare i nostri siti web e servizi online abbastanza bene da permettere agli utenti di gestire i loro dati. Si tratta, inoltre, di un regolamento che non colpisce solo chi opera nell'Unione Europea, ma chiunque tratti i dati di cittadini dell'UE, quindi con effetti a cascata a livello mondiale.

La multa massima in cui si può incorrere, abbiamo ormai imparato, è di 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato mondiale dell'anno precedente.

Per WordPress, un team dedicato ha lavorato per rendere il codice del CMS a prova di GDPR prima del 25 maggio. Un sito web (con un canale Slack associato) permette ad amministratori e sviluppatori di stare al passo con i progressi e sapere cosa fare per lavorare in conformità con le nuove regole.

wordpress gdpr 2

Di quali informazioni sei responsabile se usi WordPress

Ecco innanzitutto i dati e le informazioni di cui sei responsabile se usi WordPress:

  • devi spiegare chi sei, per quanto tempo conservi i dati, perché ne hai bisogno, e chi nel tuo team o esternamente ha accesso a questi dati;
  • devi ottenere un consenso esplicito e chiaro per raccogliere i dati attraverso un opt-in;
  • devi dare agli utenti l'accesso ai propri dati, la possibilità di scaricarli e di eliminarli completamente dai tuoi archivi;
  • in caso di violazioni di sicurezza, devi informare gli utenti, oltre al Garante della Privacy.

gdpr wordpress

Per gli sviluppatori di plugin

La soluzione implementata da WordPress nel suo Core consiste in un insieme di filtri che offre un modo per indicare dove i dati personali vengono gestiti e archiviati dai plugin.

Usando i filtri per il GDPR, WordPress potrà identificare e gestire tutte le informazioni sui dati personali all'interno di un'installazione di WordPress composta da più plugin.

Per gli amministratori di siti web

Un prossimo aggiornamento di WordPress fornirà gli strumenti di conformità al GDPR, per aiutare i siti web a continuare a utilizzare le funzionalità di diritto di accesso, diritto all'oblio e notifica di violazione che ogni sito WordPress deve avere, indipendentemente dalla combinazione di plugin che gestiscono i dati identificativi dell'utente.

In particolare, nell'aggiornamento di Wordpress 4.9.6 sono già contenute alcune novità per commenti, privacy policy e gestione dei dati.

Nella schermata del modulo di commento che può essere visualizzata sotto gli articoli, è presente la nuova casella di controllo "Salva il mio nome, email e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento".
Chi commenta potrà scegliere se far salvare nome, indirizzo e-mail e sito web in un cookie sul browser.

wordpress gdpr

I proprietari dei siti in WordPress, inoltre, potranno ora scegliere una specifica pagina per la privacy policy, che verrà visualizzata nelle pagine di accesso e di registrazione. Il suggerimento è quello di inserirla all'interno di un menu a piè di pagina, in modo da averla sempre disponibile su ogni pagina del sito come richiesto da regolamento.

privacy-policy wordpress gdpr

Inoltre, WordPress ha creato una guida che include approfondimenti anche su come i vari plugin gestiscono i dati personali, informazioni che possono essere copiate e incollate nella politica sulla privacy del sito web per essere in regola.

Per quanto riguarda la gestione dati, infine, gli amministratori del sito possono esportare un file ZIP contenente i dati personali dell'utente, utilizzando i dati raccolti da WordPress e dai plugin, ma possono anche cancellare i dati personali dell'utente, inclusi i dati raccolti dai plugin.

export-data wordpress dato gdpr

I proprietari del sito hanno un nuovo metodo basato su email che possono utilizzare per confermare le richieste di dati personali. Questo strumento di conferma delle richieste funziona sia per le richieste di esportazione che per quelle di cancellazione, sia per gli utenti registrati che per chi commenta.

Il suggerimento, per iniziare è quello di aggiornare subito il sito web all'ultima versione di Wordpress.

__

Può interessarti anche:

?  Gli effetti del GDPR su Google Analytics. Cosa devi fare
?  Cosa sapere per continuare a usare Facebook con le nuove regole del GDPR
☔   Le ultime mosse di Google per adeguarsi alla regole del GDPR
?  GDPR, Facebook più severo sui minori: se hai meno di 15 anni serve il permesso dei genitori
?  Cosa devi sapere sul GDPR e quali cambiamenti dovrà fare ogni azienda entro maggio

Nell'aggiornamento di Wordpress 4.9.6 sono già contenute alcune novità per commenti, privacy policy e gestione dei dati.

Scritto da

Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Puoi continuare a usare ChatGPT nella tua azienda tutelando la privacy. Ecco come
GA4: la timeline del passaggio da UA a Google Analytics 4
Ottimizza WordPress a prova di SEO

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto