Categories:

Arriva il nuovo misterioso gusto Coca-Cola Y3000 creato con l’AI

Nell’ultimo anno e mezzo, Coca-Cola ha sperimentato diverse bevande in edizione limitata, passando da gusti misteriosi e concept abbastanza strani. L’ultimo tentativo è Coca-Cola Y3000, la bevanda che dovrebbe avere il sapore del futuro. Il gigante delle bevande analcoliche ha utilizzato l’intelligenza artificiale per determinare il gusto e definire il packaging.

Il brand, con oltre un secolo di storia alle spalle, ha sempre dato priorità al coinvolgimento dei suoi clienti, puntando principalmente sull’entusiasmo di un target young.

Per riuscire nell’intento e rafforzare la presenza tra i giovani consumatori, ha sfruttato la sua piattaforma Creations, che offre gusti in edizione limitata come Y3000.

In passato Coca-Cola ha collaborato con diversi marchi per creare nuovi ed entusiasmanti gusti in limited edition, tra cui: Starlight, ispirato allo spazio; Dreamworld, che secondo la società ricorda il sapore dei sogni; e Byte, al sapore di pixel.

LEGGI ANCHE: Com’è nata l’immagine dei Pancake di Mulino Bianco generata dall’AI

Coca-Cola ha co-creato un gusto con l’Intelligenza Artificiale

Come tutte le bevande Creations, Coca-Cola Y3000 è stata progettata per mantenere intatto l’autentico sapore Coca-Cola, con l’aggiunta di una nota in più.

L’azienda si è affidata ai normali insight umani per scoprire quali gusti le persone associano all’idea di futuro. Ha poi utilizzato l’intelligenza artificiale per combinare i vari profili e gli abbinamenti dei sapori. Ma non solo. Coca-Cola ha utilizzato le immagini generate dall’intelligenza artificiale per creare delle moodboard a cui ispirarsi.

L’effetto alluminio rende l’esperimento di co-creazione con l’AI molto evidente. La confezione sembra alludere a un’estetica Y2K, con bollicine di colore rosa e blu, e un logo abbastanza pixelato, a tratti distorto.

LEGGI ANCHE: Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa

Coca-Cola Y3000: i dettagli

Coca-Cola Y3000, disponibile negli Stati Uniti e in Canada nella versione normale e zero zuccheri, sarà venduta per un periodo limitato e costerà quanto la Coca-Cola normale.

Come con altri gusti della piattaforma Creations, Coca-Cola Y3000 abbina esperienze online ad eventi o prodotti offline.

I clienti possono scansionare un QR code sulla confezione Y3000 per raggiungere il sito Creations, dove potranno immergersi in un gioco e immaginare come potrebbe essere il futuro tra 977 anni.

Il lancio include anche una capsule collection sempre in edizione limitata, sviluppata con il brand di streetwear di lusso Ambush, che sarà disponibile a partire dal prossimo autunno.

LEGGI ANCHE: Martini lancia una campagna generata con l’AI

Giuseppe Tempestini

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione. Cresciuto in analogico e maturato a suon di digital. Ho vissuto a Pisa e Copenaghen per studio, ora abito a Milano dove lavoro come digital media strategist e copywriter.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più