• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

#SocialRecap

Facebook 2021: tutte le novità dell’anno da non lasciarsi sfuggire

Aggiornamenti, modifiche e altre news che devi assolutamente conoscere

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Flavia Alvi 

Social Media Manager

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/08/2021

Siamo a poco più della metà dell'anno e su Facebook e gli altri social del network sono cambiati molti elementi.

Negli ultimi anni, Facebook si è evoluto, ha modificato il suo layout, la dashboard e le funzionalità.

Da semplice piattaforma social per rintracciare i vecchi amici del liceo e conoscere nuove persone all'università è diventato un vero e proprio ecosistema che integra Instagram, Messenger, WhatsApp e Oculus.

facebook 2021

Restare dietro ai cambi di rotta di Menlo Park non è semplice. Solo nella prima parte del 2021 ci sono stati molti aggiornamenti che hanno riguardato gli utenti, i creator e gli inserzionisti.

Per i pubblicitari, forse, il cambiamento più grande ha coinvolto le ads in seguito alle politiche della privacy legate agli aggiornamenti di iOS 14.5.

Ma vediamo insieme TUTTI gli aggiornamenti, le modifiche e i rollout effettuati dalla piattaforma nella prima parte dell'anno.

Recap con tutte le novità introdotte da Facebook nel 2021

GENNAIO

  • Facebook rilascia nuovi controlli per gli amministratori delle pagine per permettere ai membri del team di accedere solo a determinate risorse o avere il pieno controllo di tutti gli elementi.
  • Fonda un’organizzazione per i diritti civili. L’avvocato Roy L. Austin, Jr. è stato ingaggiato per stabilire una nuova organizzazione per frenare l’odio razziale e la violenza sul social.
  • Riprogetta le pagine adottando un nuovo layout, più semplice e intuitivo che rende chiara la visualizzazione di biografie, post e informazioni importanti.
  • Viene annunciato il cambio di rotta, ovvero l’abbondono dei “Mi piace” e l’assegnazione primaria al “Follower”. La navigazione tra i profili personali e le pagine diviene più simile in quanto le pagine avranno accesso a un vero e proprio feed dove potranno rispondere a domande e commenti.
  • Facebook semplifica l’accesso alle informazioni. Prima dell’aggiornamento, il social dava la possibilità di accedere a due tipi di informazioni: le tue informazioni e le informazioni su di te. Da questo aggiornamento è stato introdotto un nuovo modo di suddividere le informazioni in otto sottocategorie:
  1. La tua attività su Facebook
  2. Amici e follower
  3. Preferenze
  4. Informazione personale
  5. Informazioni registrate
  6. Informazioni sugli annunci
  7. App e siti Web fuori da Facebook
  8. Sicurezza e informazioni di accesso.

Inoltre, nel nuovo strumento “accedi alle tue informazioni”, Facebook informa circa l’utilizzo dei dati per personalizzare l’esperienza sul social.

FEBBRAIO

  • Facebook rilascia la funzione: stato dell’account che mostra se sono state operate restrizioni, attuali o precedenti al proprio account, alle proprie pagine o ai gruppi.
  • Le legislazioni e le politiche sulla privacy iniziano a cambiare e Facebook introduce una nuova API CONVERSIONS per estrarre dati direttamente dal server in ADS Manager per evitare interruzioni nel monitoraggio del pixel. Con l'introduzione di questa dinamica, i titolari delle attività commerciali avranno maggiore controllo sui dati e sulla condivisione degli stessi.
  • Viene migliorata la sezione descrizione delle foto per agevolare gli utenti ipovedenti. Grazie al lancio di un nuovo strumento di intelligenza artificiale, Facebook permette di creare descrizioni di foto e audio per rendere l’esperienza degli utenti maggiormente inclusiva.
  • Testa la possibilità di controllare ed escludere alcuni argomenti nelle inserzioni. Per evitare che alcuni annunci pubblicitari vengano mostrati acconto a video, foto o testi non pertinenti, il social ha rilasciato la possibilità, per gli inserzionisti, di escludere la diffusione del contenuto pubblicitario su argomenti non adatti, come ad esempio “Crimine e tragedie”.
  • La Pandemia è il periodo in cui gli abbracci ci sono mancati di più. Così l’app Messanger viene aggiunta ad Oculus per dare la possibilità di chattare tra amici tramite il proprio visore per la realtà aumentata. Grazie alla funzione “Oculus Party” non solo è possibile confrontarsi con gli amici in tempo reale ma anche abbracciarli virtualmente.

facebook

MARZO

  • Facebook rende disponibile la creazione di eventi online a pagamento a più mercato e paesi: Argentina, Austria, Bangladesh, Bolivia, Colombia, Danimarca, Ecuador, Egitto, Guatemala, Hong Kong, Indonesia, Irlanda, Malesia, Marocco, Nuova Zelanda, Perù, Portogallo, Sud Africa, Svizzera, Taiwan, Thailandia, Filippine, Turchia ed Emirati Arabi Uniti.
  • Lancia il programma “STARS” per consentire ai creator di monetizzare grazie all’interazione dei propri fan durante i live in streaming.
  • Nello stesso mese Facebook aggiunge nuovi modi per consentire ai creatori di monetizzare. Ora i creator possono monetizzare guadagnando dai video brevi di durata inferiore ai 2 minuti. Gli annunci che possono essere inseriti sono prima, a metà e dopo la proiezione di un video. Ovviamente per candidarsi bisogna avere dei requisiti tra cui almeno 600.000 minuti totali di visualizzazione dei video.

APRILE

  • Facebook introduce maggiore controllo sul feed delle notizie modificando il modo in cui puoi controllare ciò che pubblichi limitando i commenti. Al contempo puoi dare la priorità di visualizzazione di massimo 30 amici e pagine in modo da vedere maggiormente i loro contenuti. Inoltre viene introdotta la barra del filtro del feed che permette di passare da un feed organizzato algoritmicamente ad un uno ordinato in maniera cronologica.
  • Lancia nuovi obiettivi di ottimizzazione come Conversion Leads per campagne di reperimento lead. Questa feature permette di inviare annunci direttamente alle persone che hanno più probabilità di diventare lead. Inoltre sarà possibile integrare i propri dati CRM direttamente su Facebook. Per entrare in contatto con più clienti si potrà ottimizzare l’annuncio per chiamate. Nello stesso periodo viene rilasciata l’opzione per convertire i moduli di annunci Lead in modelli Messenger semplificando il follow-up.
  • Le pagine aziendali possono commentare a loro nome. 
  • Il social aggiorna la dashboard professionale con nuovi strumenti per trovare tutti gli Insight in un unico posto.
  • Facebook rende disponibili gli annunci dinamici per i produttori di contenuti in streaming. L'utente che visualizzerà l'annuncio avrà accesso all’intera libreria di video selezionati in base ai suoi interessi palesati su Instagram e Facebook.

MAGGIO

Maggio è stato forse il mese più denso di aggiornamenti.

  • Facebook sperimenta nuovi modi per per conoscersi. Lancia Neighborhoods in Canada, un nuovo modo per restare in contatto coi vicini di casa. Considerato un clone di Nextdoor, gli utenti maggiorenni sul social possono creare un profilo specifico per Neighborhoods inserendo una bio e i propri interessi.
  • La seconda novità del mese riguarda l'archiviazione delle chat di Messenger, un nuovo modo per organizzare le proprie cartelle di  posta molto simile al servizio di archiviazione di gmail.
  • Il social è da sempre impegnato nella lotta alle fake news. Il 10 maggio scorso, Facebook ha annunciato una nuova iniziativa per sensibilizzare la condivisione informata degli articoli, chiedendo ai suoi utenti di leggere prima di condividere una news.
  • Forse la novità più interessante dell'anno, quella che ha scosso i business manager di molti social media manager, è stato l'aggiornamento di Apple iOS 14.5. L'aggiornamento di sistema ha aggiunto limiti alla pubblicità su Facebook in quanto l'app ha richiesto l'esplicito consenso a raccogliere i dati tra app di terze parti per scopi di targeting. Ovviamente l'aggiornamento non ha interessato solo Facebook ma anche Instagram,  WhatsApp e Messenger.
  • Fare shopping online live? Una delle iniziative di maggio della piattaforma. Live Shopping Fridays è stata una seria di eventi di shopping dal vivo in collaborazione con marchi di moda e bellezza. L'obiettivo è - ovviamente-quello di incoraggiare le vendite tramite Facebook Shops.
  • Maggio è stato il mese in cui il social di Zuckerberg ha lanciato un programma per combattere la disinformazione circa i vaccini, i cambiamenti climatici, il COVID-19 e la politica. Se un account viene segnalato per aver condiviso contenuti falsi o fuorivanti, Facebook ridurrà la visibilità dei suoi contenuti nel feed di notizie della rete. All'utente segnalato verrà notificata la cosa e saranno avvisati tramite pop-up anche gli utenti a cui piace il contenuto e vogliono incoraggiarlo con un Like.
  • A proposito di Like, dopo un anno senza il numero di cuori sui post di Instagram, il social ha dato all'utente la possibilità di scegliere se visualizzare o meno il numero di like. Secondo Mosseri, senza i conteggi dei like alcune persone condividevano di più ma altre di meno.

like facebook

GIUGNO

  • Il mese di giugno è iniziato con la conferenza per gli sviluppatori F8 Refresh, tornata in auge dopo qualche anno dalle ultime edizioni. Si è parlato di novità circa le API di messaggistica, in particolare di Instagram che potrà essere integrarata con le varie piattaforme di programmazione e gestione dei contenuti.
  • Giugno è stato il mese del pride e una piattaforma inclusiva come Facebook non poteva lasciarsi sfuggire l'occasione di sensibilizzare gli utenti sulle tematiche LGBTIQ+. Per l'intero mese, il social ha supportato le ONG di Europa, Africa e Medio Oriente aiutandole a sviluppare conversazioni sul tema.
  • Le novità del mese riguardano anche gli annunci di realità aumentata su Oculus testando le sponsorizzazioni in cuffia.
  • Facebook non dimentica gli amministratori dei gruppi dedicando loro nuovi strumenti di moderazione: una dashboard con tutte le funzionalità del gruppo, uno strumento per personalizzare e moderare le discussioni, un sistema di AI per notificare l'escalation delle conversazioni e nuove funzionalità per applicare restrizioni temporanee e tracciare dei brevi recap sui membri del gruppo.
  • Sempre a giugno sono stati notificati i prossimi aggiornamenti che riguarderanno l'integrazione di Facebook Pay su Messenger.
  • Come di certo saprai, il social non ama restare indietro! Ispirato da Clabhouse, Facebook ha lanciato negli USA, Live Audio Rooms e sta reclutando partner per inserire i podcast e dare all'utente la possibilità di ascoltarli su miniplayer mentre continua a navigare sul social.

LUGLIO

  • Facebook lancia Bullettin, una piattaforma per scrittori indipendenti e creatori di audio come podcast che ha l'obiettivo di promuovere la piena indipendenza editoriale. La funzione sarà disponibile negli States e prevede strumenti quali la creazione di contenuti, la monetizzazione e la crescita del pubblico. Ogni creator avrà una landing page personalizzabile con varie opzioni di stile. La monetizzazione avverà attraverso le entrate degli abbonamenti. Saranno introdotti strumenti per l'analisi del pubblico e la distribuzione potrà avvenire anche su Facebook News. Si potranno combinare varie feature: gruppi, live streaming, live audio room e i creator saranno supportati sugli aspetti finanziari, tecnici e legali.
  • Uno degli annunci più recenti del social è l'investimento di 1 miliardo di dollati per i programmi di monetizzazione per i creator entro la fine del 2022. L'ispirazione, questa volta, viene da TikTok, la piattaforma di videobrevi che consente ai tiktoker di guardagnare entrare dalla pubblicazione dei contenuti.
  • Willow Park sarà il nome della città che Facebook sta progettando di costruire nella Silicon Valley.
  • L'ultima novità pubblicata dal social nel mese di luglio prevede la personalizzazione degli annunci.
  • Le imprese potranno inserire badge sulle inserzioni per incoraggiare le vendite.
  • Saranno introdotte nuove tecnologie per migliorare la privacy e ridurre al minimo la quantità di dati forniti alla piattaforma pur mostrando agli utenti annunci pertinenti con i loro profili.
  • Saranno rilasciate nuove funzionalità per scroprire prodotti e attività commerciali esplorando contenuti su bellezza, fitness e abbigliamento.
  • Facebook lancia le 'Soundmoji', brevi clip audio che integreranno le emoticon e saranno disponibili su Messenger.
  • Infine, per la gioia di tutti gi inserzionisti ci saranno nuovi strumenti di Business Suite e un moderno sistema di e-commerce per soddisfare la domanda di acquisto prodotti.

Queste sono tutte le novità introdotte da gennaio a luglio 2021, ma l'anno non è ancora finito. Quali altre novità e cambiamenti ci saranno?

Lo scopriremo nei prossimi mesi!

LEGGI ANCHE: Facebook, tutte le novità dal F8. Glovo chiude un round da 150 milioni

LEGGI ANCHE: Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere nell’ultimo anno

LEGGI ANCHE: Social Commerce: Facebook annuncia Shops su WhatsApp e altre novità

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Social Media Update
  • Facebook lancia le 'Soundmoji', emoticon con l'audio
  • FACEBOOK, LA CITTÀ DEL SOCIAL NETWORK SORGERÀ NELLA SILICON VALLEY, IN CALIFORNIA

Queste sono tutte le novità introdotte da gennaio a luglio 2021, ma l'anno non è ancora finito.

Scritto da

Flavia Alvi 

Social Media Manager

Social Media Manager con la passione per la scrittura, per i viaggi e per il buon vino. Un po' Copy e un po' Giornalista. Lavoro coi Social, gli Influencer, i microcopy, i … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Facebook Advertising: la tua guida completa aggiornata al 2023
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre notizie della settimana
WhatsApp non funziona e su Twitter si scatena l’ironia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto