• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Twitch Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
Cos’è e come si fa un social media report delle...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Top Market

Privacy, automazione e misurazione: le nuove funzioni di Google ADS

Performance Max, Privacy Sandbox, Machine Learning e le nuove funzioni di Google Ads per sostenere inserzionisti e aziende

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Barbara Landi 

Giornalista, Editor @Ninja Marketing

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/05/2021

Privacy, automazione e misurazione: sono i tre asset strategici su cui Google Ads disegna la visione futura per sostenere inserzionisti e marketer in seguito alla profonda trasformazione indotta dallo shock pandemico. Le tre aree di intervento, su cui si concentreranno gli investimenti della company, sono state presentate durante l’evento Google Marketing Livestream, durante il quale Jerry Dischler, Vice Presidente e General Manager Ads di Google e Vidhya Srinivasan, VP of Engineering and Darshan Kantak, VP of Product Management, hanno annunciato le nuove e ampliate funzioni automatiche per l’adv, le partnership ed esperienze di vendita in ambito retail e gli aggiornamenti che riguardano i tool di misurazione.

Funzioni automatiche epr l'adv e tool di misurazione

Perfomance Max, Privacy Sandbox e Machine Learning sono alcune delle novità proposte, definendo soluzioni che si inseriscono in un ecosistema pubblicitario a tutela della privacy degli utenti, consentendo in contemporanea una modalità di pubblicità efficace che sfrutti il potere dell'internet aperto.

“Google si impegna  a supportare la ripresa – dichiara Jerry Dischler, Vice President / General Manager, Ads -  Nel 2021 continuiamo a migliorare i nostri prodotti al fine di aiutare gli inserzionisti ad entrare in contatto con i clienti, anche mentre il mondo intorno a noi continua a cambiare”.

Una trasformazione irreversibile, in cui ogni “business è ormai un business online”. Secondo i dati eMarketer, lo scorso anno il tempo trascorso sui media digitali è aumentato del 15%, con un uso sempre maggiore di smartphone, smart tv connesse ad internet e computer.

La Performance Max offerta da  Google

Per raggiungere su tutti i canali Google nuovi potenziali clienti, lo scorso anno Google Ads ha avviato la fase di test su un nuovo tipo di campagna, chiamata Performance Max, che racchiude il meglio dell’automazione di Google per aiutare gli inserzionisti ad ottenere risultati migliori su tutti i canali Google: YouTube, Display, Ricerca, Discover e molti altri. A partire da oggi, le campagne Performance Max si estenderanno a migliaia di altri inserzionisti, diventando disponibili a livello globale entro la fine dell’anno.

Con questo aggiornamento, gli inserzionisti potranno avere accesso ad informazioni come i segmenti di pubblico che stanno generando conversioni, la creatività con il rendimento migliore, approfondimenti sulle aste e le categorie di ricerca di tendenza. Potrete anche vedere in anteprima come i vostri annunci migliori vengano mostrati su ciascun canale.

“Siamo sempre propensi ad adottare nuove tecnologie pubblicitarie che possano aumentare le vendite e ridurre i costi. Performance Max si allinea perfettamente ai nostri obiettivi commerciali – spiegaUgur Sennaroglu - Marketing Director - e ci aiuta ad acquisire nuovi clienti senza cannibalizzare le vendite tra le campagne”.

Jerry Dischler, Vice Presidente e General Manager, Ads di Google

Garantire la tutela della Privacy verso il cookieless

Punto cardine, sarà tutelare la privacy degli utenti. “Gli strumenti digitali sono utilizzati per gestire sempre più aspetti della propria vita. Le persone vogliono assicurarsi che la loro privacy sia protetta, preoccupazione che sarà sempre più condivisa in futuro – insiste Dischler - Un ecosistema pubblicitario sano è fondamentale per mantenere un Internet aperto e accessibile a tutti, ma dobbiamo anche garantire alle persone di sentirsi sicure quando sono online”.

Da questo presupposto, la necessità per Google di rivedere i propri metodi e intraprenda azioni coraggiose per riconquistare la fiducia delle persone: “Questo è il motivo fondamentale per cui all’inizio di quest’anno Google ha annunciato che non creerà altri tipi di identificatori una volta che i cookie di terze parti saranno eliminati”.

Incrementare la privacy, quindi, ottenendo risultati a livello commerciale con Privacy Sandbox. Si tratta di un’iniziativa open source che mira a sviluppare nuove tecnologie incentrate su tecniche per la tutela della privacy come l’anonimizzazione, l’aggregazione e l’elaborazione su dispositivo progettate per supportare soluzioni pubblicitarie come annunci basati sugli interessi, misurazioni e molto altro ancora.

Nuove strategie di misurazione attraverso il Machine learning per segmenti di pubblico, per assicurare soluzioni di misurazione rispettose della privacy, ma accessibili ad ogni attività e brand a prescindere dalle dimensioni.

“Stiamo investendo sui nostri prodotti per rendere disponibili le informazioni sul comportamento dei consumatori e sulle decisioni di acquisto usando il machine learning – continua Jerry Dischler - Presto includeremo Display e YouTube, così come le conversioni in-app, in tutti i modelli di attribuzione Google Ads, inclusa quella basata sui dati alimentata dal machine learning di Google. Tutto questo favorirà la valutazione corretta l’impatto di tutte le vostre campagne Google Ads”.

Con meno cookie a disposizione, in un mercato in transizione in cui la priorità sarà la tutela della privacy, sarà disponibile il Customer match a quasi tutti gli inserzionisti per raggiungere e coinvolgere nuovamente i clienti attraverso i vari tipi di annunci.

L’automazione con prestazioni migliori

L’automazione sarà applicata a più aspetti delle campagne degli inserzionisti, dall’assemblaggio e dalla selezione automatica delle creatività con miglior rendimento tramite annunci adattabili della rete di ricerca, al trovare più query di ricerca da effettuare con parole chiave, al definire la giusta offerta per ogni asta utilizzando Smart Bidding (un insieme di strategie di offerte automatiche che utilizza il machine learning per ottimizzare le conversioni o il valore di conversione durante ogni singola asta).

Oggi, più dell’80% degli inserzionisti Google usa le offerte automatiche per ottimizzare e massimizzare i profitti, senza doversi più basare su ipotesi per raggiungere i propri obiettivi di rendimento, in maniera sinergica su più canali Google, tra cui annunci Discovery e campagne video per azione, collegando il feed di Google Merchant Center agli annunci Discovery e alle campagne video per azione. Questo permetterà di usare immagini e video per far scoprire i prodotti e di incrementare gli acquisti di dei prodotti in catalogo.

Performance Max di Google Ads

LEGGI ANCHE: Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare Starlink

I nuovi prodotti Google Ads

Customer Match consente agli inserzionisti di utilizzare i dati proprietari online e offline per raggiungere e coinvolgere nuovamente clienti su Ricerca, scheda Shopping, Gmail e YouTube.

  • Utilizzando le informazioni che i clienti hanno condiviso volontariamente con l'inserzionista, Customer Match mostra gli annunci a quei clienti e ad altri clienti simili.
  • Disponibilità: ora disponibile per tutti gli inserzionisti a livello globale.

Hotel ads, gli annunci di hotel vengono visualizzati quando un viaggiatore cerca un hotel su Ricerca o Maps. Questi annunci vengono visualizzati in un modulo di prenotazione che può mostrare foto dell'hotel, servizi, prezzi e un link per prenotare. Tre nuovi prodotti per aiutare i partner Google a catturare la domanda di viaggi repressa.

  • Le estensioni di prenotazione di hotel amplificano le campagne di ricerca dell'inserzionista e aiutano a espandere la copertura di queste campagne.
  • Case vacanze nella pagina dei risultati Hotel per una determinata destinazione.
  • Miglioramento delle offerte su commissione (per soggiorno) per facilitare la ricerca di clienti più qualificati a un costo inferiore.

Insight Page. La pagina degli approfondimenti mostra le tendenze su misura per l'attività di un inserzionista, in modo che possa vedere se stanno tenendo il passo con la domanda di prodotti o servizi di tendenza. Lo strumento è disponibile a livello globale per tutti gli inserzionisti e lo ha capacità self-service.

Local Ads. Le campagne locali sono progettate per aiutare le aziende a fornire ai loro potenziali clienti le informazioni che devono decidere quando e come visitare i loro negozi e anche facilitare la promozione da parte degli inserzionisti i loro negozi nelle più grandi proprietà di Google, tra cui la rete di ricerca di Google, Maps, YouTube, e la Rete Display di Google. Stiamo lanciando tre nuovi formati per le campagne locali.

Local inventory ads. La funzione degli annunci di prodotti disponibili localmente consente agli inserzionisti di mostrare i propri prodotti e di archiviare le informazioni acquirenti nelle vicinanze che effettuano ricerche con Google. Quando gli acquirenti fanno clic su un annuncio o su una scheda gratuita che mostra un locale prodotto, arrivano su una pagina ospitata da Google per il negozio di quel rivenditore, chiamata vetrina locale.

Performance Max sono un nuovo modo per acquistare annunci Google: campagne completamente automatizzate per operatori di marketing di app, rivenditori e attività con sedi fisiche per ottenere risultati su tutte le superfici di Google. Prestazioni massime campagne sfrutta l'automazione per fornire una soluzione completa che funziona per tutti inserzionisti in una gamma più ampia di obiettivi di marketing.

Product Feeds. I feed dei prodotti si collegano a Google Merchant Center, consentendo agli inserzionisti di sfruttare i loro cataloghi di prodotti per creare annunci più dinamici. I feed dei prodotti estraggono informazioni e immagini sui prodotti da una pubblicità account Google Merchant Center del rivenditore e visualizzare queste informazioni come parte di una campagna pubblicitaria.

tROAS è una strategia di offerta automatica basata sul valore che sta per ritorno sulla spesa pubblicitaria target. Questo La strategia Smart Bidding di Google Ads aiuta gli inserzionisti a ottenere più valore di conversione o entrate in base al target ritorno sulla spesa pubblicitaria (ROAS) impostati. Le offerte vengono ottimizzate automaticamente al momento dell'asta, consentendo agli inserzionisti di personalizzare le offerte per ciascuna asta.

LEGGI ANCHE: Cover Photo, Linktree e Reface: i digital tool della settimana

“Stiamo investendo sui nostri prodotti per rendere disponibili le informazioni sul comportamento dei consumatori e sulle decisioni di acquisto usando il machine learning. Tutto questo favorirà la valutazione corretta l’impatto di tutte le vostre campagne Google Ads”.

Scritto da

Barbara Landi 

Giornalista, Editor @Ninja Marketing

Giornalista, speaker, conduttrice e digital strategist. Editor di Ninja Marketing. Collabora con il quotidiano “Il Mattino”, scrivendo di università e ricerca, cronaca, … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono affrontarle
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza artificiale annunciate all’evento
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle persone passo dopo passo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto