• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Non Fungible Music

NFT chiama Italia: il primo non-fungible videoclip raccontato dalla band che lo ha prodotto

Concerti chiusi e spettacoli annullati. Anche i musicisti cercano altre forme di monetizzazione

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

4.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/04/2021

Gli NFT (o non-fungible token) sono gettoni digitali basati su tecnologia blockchain e si sono ormai guadagnati l'attenzione di appassionati di cripto valute, collezionisti e curiosi.

Sono beni digitali che, grazie alla tecnologia applicata anche alle criptovalute, diventano "unici". Ognuno di essi, infatti, ha una propria identificazione e non è replicabile. Questi token servono quindi da "atto digitale" per certificarne l'originalità.

Quasi tutto può essere convertito in NFT: opere d'arte audiovisiva, quadri digitali, ma anche meme, canzoni e interi album musicali. Perfino i tweet possono diventare oggetti di questo mercato, come quello di Jack Dorsey, il primo tweet della storia, venduto per  2,9 milioni di dollari.

Il fenomeno è esploso negli ultimi mesi, quando la popolarità degli NFT è decollata grazie alla vendita di alcune opere digitali per cifre da capogiro, ma anche per l'interesse manifestato sempre più spesso da celebrità e uomini d'affari come - inutile sorprendersi - Elon Musk.

Nel panorama musicale, i Kings of Leon hanno pubblicato il loro ultimo album proprio con questa modalità all'inizio di marzo. Si tratta quindi di un oggetto da collezione a cui è abbinato un certificato (il token) che ne garantisce autenticità e originalità.

Più recentemente, anche Snoop Dogg ha deciso di pubblicare una collezione di NFT, con un'operazione chiamata “A Journey with the Dogg”.

Oltre a diversi NFT del celebre artista, nella collezione sarà incluso anche un pezzo totalmente inedito.

E in Italia?

Anche nel nostro Paese l'attenzione degli artisti è alta e le prime produzioni non si sono fatte attendere. Mentre si prepara a saltare sul treno in corsa anche Marco Castoldi, conosciuto ai più come Morgan che ha annunciato il suo non-fungible token su Clubhouse,  i Belladonna hanno già pubblicato in questo formato il singolo "New Future Travelogue", mentre i Marcondiro sono stati la prima band in Italia a pubblicare un video clip di un progetto musicale in NFT.

Proprio a loro abbiamo fatto qualche domanda per capire se i non-fungible token possano diventare davvero una fonte alternativa di introiti per un settore gravemente messo in ginocchio dall'emergenza legata alla pandemia di COVID-19.

marcondiro copertina

Concerti fermi e teatri chiusi. Come vi è venuto in mente di creare un NFT?

«Il progetto artistico Marcondiro è nato con una vocazione alla "sperimentazione dell'arte popolare colta", inseguendo dunque l'idea che la cosa più complessa da ottenere nell'opera artistica sia la "semplicità", scevra dalla banalità.

La mission quindi è utilizzare nelle nostre composizioni e produzioni, stilemi della "cultura più alta" cercando di renderli il più possibile POPolari ed alla portata di un fruitore medio, veicolando sempre contenuti di qualità.

Lo abbiamo fatto con il nostro ultimo disco "DATA", il cui concept è "l'amore ai tempi della tecnologia", raccontato attraverso una storia amorosa tra due Intelligenze Artificiali o Robot Primitivi.

La situazione del mercato dello show business attuale, accentuata dalla pandemia, ci aveva spinto già l'anno scorso, a percorrere nuove strade espressive pubblicando due videoclip in arte grafica animata molto peculiari, "Core" e "Gli Romani", che hanno colpito l'immaginario collettivo ricevendo recensioni sulle testate giornalistiche nazionali più importanti.

Quando siamo entrati in contatto per la prima volta col mondo dell' arte digitale in NFT legata al concetto della blockchain e delle cryptovalute, ne abbiamo subito compreso l'aspetto rivoluzionario. Incuriositi ed affascinati, abbiamo deciso di emettere l'NFT di un videoart, l'introduzione del nuovo videoclip del singolo "Con i tuoi Occhi", basato sul concetto della memoria virtuale».

LEGGI ANCHE: NFT mania, ecco i non-fungible token che tutti vorremmo collezionare

Crypto-marketing o crypto-arte?

Si tratta "semplicemente" di una mossa di marketing o c'è dietro una vera attenzione per questo nuovo fenomeno?

«Il marketing è sempre un aspetto importante in un percorso artistico che vuole confrontarsi con il mercato (discografico o audiovisivo). Sarei quindi un po' ipocrita se dicessi che non ho pensato al ritorno in termini di comunicazione (e della possibile vendita) di un prodotto artistico di alta qualità.

C'è da dire, però, che anche nell'atto di pubblicare un contenuto in NFT, non abbiamo pensato, banalmente, ad usare la copertina dell'ultimo disco oppure un file musicale: volevamo fare qualcosa di unico e originale!

Con lo spirito di sperimentazione, anche in questa operazione, si è deciso di caricare sul portale OpenSea, un videoart di 1 minuto e 39 secondi, con uno sviluppo visivo in tecnica mista (grafica 2D e 3D + riprese su green screen), con testo e storytelling, che si riallacciano al concetto della memoria e dell'Artificial Intelligence».

marcondiro NFT

Pensi che gli NFT possano diventare una forma alternativa di introito per i musicisti?

«È un fatto risaputo che nell'epoca della "musica liquida" sia molto difficile raggiungere introiti elevati.

Io considero i social media come "canali televisivi" dove fare promozione, ma il percorso di monetizzazione dei propri prodotti non è sempre così immediato.

Forse il market degli NFT potrebbe fornire una valida alternativa o valore aggiunto per  chi ha lavora nel mercato  della musica e dell'audiovisivo, spingendo gli operatori di settore a formulare nuove strategie comunicative efficaci a rintracciare i collezionisti di arte digitale».

LEGGI ANCHE: Vuoi investire in NFT? Ecco tutto quello che dovresti sapere per iniziare

Il vostro video è in vendita a 9.99 eth. Perché un collezionista dovrebbe spendere questa cifra per un videoclip di poco più di un minuto?

«Semplice: perché si tratta di un'opera d'arte digitale, realizzata con uno stile innovativo (anche per il mondo della cryptoart)».

Si è trattato di un esperimento isolato o procederete su questa strada?

«Non sarà un episodio isolato, tutt'altro. Sto già elaborando dei contenuti ad hoc, pensati per le collezioni digitali più esclusive».

Il marketing è sempre un aspetto importante in un percorso artistico che vuole confrontarsi con il mercato.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

L’amore eterno tra musica e pubblicità: 10 caroselli e annunci stampa storici
Come TikTok sta cambiando il panorama globale della musica
5 trend sul metaverso per il 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto