• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Recap

Le 7 novità SEO che non puoi ignorare nel recap di inizio autunno

Ecco tutto quello che non può sfuggirti nel 2020 se vuoi ottimizzare le tue pagine web per i motori di ricerca

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Nicola Onida 

Web Copywriter

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/09/2020

Diventa un esperto in SEO & SEM: impara a scalare i motori di ricerca con SEO e Search Advertising. Scopri il Corso SEO & SEM Energy di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Gianpaolo Lorusso, Ale Agostini e Luca De Berardinis, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso
  • Novità SEO 2020: tutto quello che è successo nell'ultimo anno nella galassia SEO e che non puoi perderti per restare al passo con gli aggiornamenti di Big G.
  • Cerchiamo di capire insieme la direzione che Google ha deciso di intraprendere in tema di indicizzazione e posizionamento delle pagine web, con uno sguardo alle novità tecnologiche come la vocal search e gli assistenti vocali.

 

È vero, mancano quasi 3 mesi a Natale e - grazie a Dio - il 2020 sta per finire. Ma una ripassatina alle principali novità SEO introdotte (o consolidate) nel 2020 non fa mai male. Soprattutto se ti occupi di search engine optimization e contenuti per i motori di ricerca.

Ecco un recap facile, veloce e indolore delle principali novità introdotte da Big G alle quali devi assolutamente prestare attenzione per migliorare il posizionamento del tuo sito web.

7 novità SEO 2020 recap fine estate

1. Google Bert

Principale novità nel panorama SEO del 2020 (in verità uscita a fine 2019) è senza dubbio il rilascio ufficiale anche in Italia dell’aggiornamento di Google: BERT. Vale a dire Bidirectional Encoder Representations from Transformer. È più facile spiegarlo che pronunciarlo!

Si tratta dell'ultima frontiera introdotta da Google in fatto di interpretazione del linguaggio umano da parte di un algoritmo ai fini della composizione dei risultati di ricerca. In sostanza Google ha migliorato il sistema che lavora per consegnare risultati di ricerca sempre più attinenti, precisi e accurati ai navigatori del web, in base ai termini e al linguaggio utilizzati.

E cosa deve fare un SEO specialist per essere conforme al nuovo algoritmo BERT? Niente! La partita la gioca al 99,9% chi scrive o sviluppa il contenuto da posizionare su Google, che deve - come sempre - risultare di qualità e attinente. Se hai scritto il contenuto che la tua audience chiede, non avrai nessun problema a rankare in prima posizione.

BERT, our new way for Google Search to better understand language, is now rolling out to over 70 languages worldwide. It initially launched in Oct. for US English. You can read more about BERT below & a full list of languages is in this thread.... https://t.co/NuKVdg6HYM

— Google SearchLiaison (@searchliaison) December 9, 2019

2. Core Web Vitals e User Experience

Core Web Vitals (o più semplicemente Web Vitals) è il nuovo gruppo di metriche sulle prestazioni di un sito web stabilito da Google. Dei veri e propri “paletti” per favorire lo sviluppo di pagine web in ottemperanza a specifici canoni di User Experience, graditi ai crawler di indicizzazione.

Chi progetta o sviluppa una pagina web, ha una sorta di “manuale tecnico” (e relativi tool) per progettare un’esperienza di navigazione a prova di indicizzazione e posizionamento. Insomma, “come Google comanda”.

core web vitals novità seo 2020

Piccolo particolare: a partire dal 2021, l’esperienza di navigazione dell’utente sarà a tutti gli effetti un fattore di ranking. Diventa perciò cruciale avere un sito web ben progettato e strutturato, non solo dal punto di vista dei contenuti, ma della usability e della facilità di navigazione.

3. Google Web Stories

Alla fine anche Google ha ceduto al fascino delle stories. A Mountain View potevano tirarsi fuori dalla corsa all’engagement del Gen Z User? No!

Quella delle Web Stories di Google non è una vera e propria novità, quanto un “rebranding” delle AMP Stories. Uno strumento per fare “visual storytelling for the open web”, come si legge sul sito di Google dedicato ai developer.

Fare SEO con le Web Stories significa sfruttare un’ulteriore opportunità per dare risalto ai propri contenuti informativi, attraverso un format mobile-focused “visivamente ricco” e tap-through.

LEGGI ANCHE: Tool di Google per i giornalisti, nasce una nuova suite

4. Featured Snippet

Ti sarà capitato di fare una ricerca su Google e, dopo aver cliccato sul “risultato zero” (il riquadro in evidenza in cima a tutti i risultati, il cosiddetto featured snippet), di atterrare su una pagina con testo evidenziato.

Questa è l’ultima novità SEO 2020 in casa Google per favorire la lettura da parte degli utenti. Ma non la lettura in senso generico! L’intento è quello di dare rapidamente all’utente, l’informazione che sta cercando sul web.

Google ha ufficialmente introdotto l’evidenziatore giallo che sottolinea le porzioni di testo da cui l’algoritmo compone i featured snippet mostrati in SERP. Così che quando l’utente clicca sullo snippet, viene direttamente indirizzato sulla parte di pagina in cui questo testo compare.

Anche in questo caso la funzionalità di Google è automatica e gli sviluppatori non devono inserire nessun tipo di markup.

LEGGI ANCHE: Come apparire in cima ai risultati di ricerca, con i featured snippet di Google

5. Link in uscita e attributi di qualificazione

Già nel 2019 il motore di ricerca aveva aggiunto due nuovi tag rel – UGC e Sponsored – e cambiato l’interpretazione del rel “nofollow”. Dal 1 marzo 2020, Google ha iniziato a usare il tag rel nofollow come suggerimento anche dal punto di vista del ranking.

Che significa? Con il tag "rel" è possibile comunicare allo spider informazioni aggiuntive sui link in uscita stabilendo una relazione tra le pagine. Ovvero, come deve interpretare Google quel link in fase di scansione?

In questo caso:

  • rel=”sponsored“, segnala a Google un link a pagamento
  • rel=”ugc“, indica il collegamento a User Generated Content
  • rel=”nofollow“, suggerisce allo spider Google di non seguire la pagina web linkata

Secondo l'aggiornamento di marzo, i link con attributo rel=”nofollow” non saranno più completamente ignorati in termini SEO ma si aggiungeranno al complesso sistema di analisi dei link che contribuisce a determinare il ranking di un sito.

6. Ottimizzazione delle immagini

C’è una gran bella novità SEO 2020 per quanto riguarda la compressione e la qualità delle immagini caricate sui siti web.

Si tratta del nuovo formato di file immagine AV1 (.avif). Un tipo di immagine super-compressa che Netflix ha già considerato superiore nel rapporto qualità/compressione, rispetto ai formati di immagine JPEG, PNG e anche al più recente WebP.

avif-jpg-novità-seo-2020

LEGGI ANCHE: Non chiamatela ricerca vocale. La Voice Technology detterà il futuro del Digital Marketing

Il tema della compressione delle immagini per la SEO non è una novità 2020. Google da anni raccomanda quanto sia importante avere un sito web veloce e snello nel caricamento delle immagini per un buon posizionamento.

7. Dati strutturati e ricerca vocale

Il tema “dati strutturati” è stato introdotto da Google ormai da diverso tempo, ma quest’anno è diventato ancor più centrale. Entra in gioco quando si parla di featured snippet, knowledge graph e di ricerche vocali.

Sarà quindi fondamentale, per chi si occupa di SEO, approfondire l’importanza dell’utilizzo dei dati strutturati per posizionarsi meglio nelle ricerche. Sia per rafforzare la SEO come l’abbiamo sempre conosciuta, sia quella rivolta alla voice technology.

Google usa i dati strutturati per tre scopi principali:

  • riconoscere le entità presenti nella pagina;
  • comprendere le relazioni tra queste entità;
  • restituire all’utente la risposta più attinente alla query desiderata.

Quali sono i risultati visibili dall’utilizzo dei dati strutturati?

  1. Prima di tutto, la possibilità di comparire nei rich snippet, le informazioni messe in risalto sulla SERP che compaiono per determinate query di ricerca.
  2. La possibilità di essere posizionati per particolari ricerche a livello locale, per esempio la ricerca di un ristorante in città.
  3. La possibilità di guadagnare ranking per specifiche query di ricerca vocale.

Conoscevi già queste 7 novità SEO del 2020? Quale pensi sia la più importante tra loro?

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Attivare le Storie web nella Ricerca Google

Il tema “dati strutturati” è stato introdotto da Google ormai da diverso tempo, ma quest’anno è diventato ancor più centrale.

Scritto da

Nicola Onida 

Web Copywriter

Specialista nella scrittura di testi per il web. Dal 2014 aiuto aziende e professionisti a comunicare per vendere in maniera strategica e consapevole. Mi piace scrivere, esser… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

7 cose da sapere su ChatGPT prima di utilizzarlo per i contenuti e per la SEO
Capire MUM (Multitask Unified Model) il nuovo algoritmo di Google
SEO per il Metaverso: le nuove strategie di Content Marketing

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto