• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Brand New Look

Rebranding del 2019: i cinque casi da ricordare quest’anno

Nell'anno che si è appena chiuso hanno cambiato logo aziende e brand del calibro di Facebook, Zara e Slack (solo per citarne alcune)

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/12/2019

  • Una selezione tra i progetti di rebranding più importanti dell’ultimo anno
  • Nuovi percorsi narrativi attraverso identità di marca create per adattarsi a contesti sempre più digital

---

Quello appena concluso è stato un anno ricco di riprogettazioni. Sebbene sia naturale che i processi di rebranding facciano parte del normale percorso di un brand, il cambio di rotta non avviene mai per caso.

Fare rebranding, infatti, significa dare vita in maniera coerente a una nuova identità che possa orientare la comunicazione di un marchio verso una direzione rispondente all’evoluzione della società. Partendo dalla moda fino ad arrivare ai servizi digital, scopriamo insieme i redesign più memorabili del 2019.

L’identità in controtendenza di Zara

Non è un semplice cambio logo ad attuare un processo di rebranding, in ogni caso la progettazione di questo piccolo simbolo è una delle cose più importanti per un brand, perché ogni volta che una persona lo vede può riconoscerlo a colpo d'occhio.

La mania del cambio logo quest'anno ha travolto immancabilmente anche il settore moda. Così mentre i retailer del lusso e del prêt-à-porter mondiale nell'ultimo periodo hanno cercato di ottimizzare i loro loghi per il mondo digital, in questo momento vivono in una bolla fatta di caratteri sans-serif.

5 rebranding del 2019 da ricordare secondo noi

Il marchio del gruppo spagnolo Inditex ha voluto cavalcare tendenze opposte: il nuovo logo parecchio criticato, comparso a inizio 2019, dai caratteri graziati e sovrapposti sembra essere in controtendenza rispetto agli ultimi rebranding della moda che hanno interessato Burberry, Celine e Balmain.

rebranding moda

LEGGI ANCHE: I rebranding del 2018 da ricordare, secondo noi

Il nuovo logo flat di Slack

Slack cambia logo con una versione più semplice e flat. Il nuovo emblema usa una palette di colori più semplice e raffinata, pur mantenendo intatto lo spirito originale.

rebranding

Così il team in-house ha sviluppato una nuova identità visiva, insieme a Michael Bierut e ai designer di Pentagram.

La nuova versione, facilmente scalabile e adattabile ai diversi supporti, aggiunge un senso di coesione assolutamente necessario nel momento storico che la società sta vivendo.

Il nuovo aspetto bidimensionale di Volkswagen

Il design è stato progettato pensando al mondo digital e ai dispositivi mobile, in modo che il logo appaia leggibile se viene ridimensionato sui vari canali e soprattutto sui veicoli.

rebranding

Anche se proiettata verso il futuro la nuova identità mantiene un’anima vintage con quel suo aspetto retrò fatto di lettere sottili e bidimensionali.

rebrand 2019

Il nuovo linguaggio visivo del marchio è molto diverso da quello presentato da Volkswagen fino a quest’anno, oggi infatti il logo appare più audace e colorato.

L'attenzione è rivolta alle persone. Volkswagen si sta concentrando maggiormente sul presentare situazioni realistiche con cui i clienti possano identificarsi.

Il nuovo logo di Facebook per risolvere le questioni in sospeso

Anche Facebook ha fatto rebranding quest'anno. La casa madre finalmente prende le distanze dall'omonima app.

Ad inizio novembre Facebook ha presentato un nuovo logo che dovrebbe rappresentare la capogruppo, proprietaria di Facebook, Instagram, WhatsApp e altri marchi.

Il rebranding mostra semplicemente la scritta "Facebook" in un carattere molto generico che sembra adattarsi bene su diversi supporti. Nelle scorse settimane sono comparse alcune animazioni che mostrano la scritta in più colori per rappresentare le diverse aree: blu per Facebook, verde per WhatsApp, rosa per Instagram e così via.

facebook new logo

Il logo è già comparso all'interno dei prodotti e dei materiali di marketing dell'azienda: la scritta su WhatsApp, "From Facebook", ha creato molta eco sui social.

Facebook ha sempre usato il marchio denominativo del suo social network per rappresentare la società nel suo insieme, ma a 15 anni dalla fondazione il gruppo è cresciuto e sentiva la necessità di distinguersi dal social dal quale tutto è partito.

Il nuovo logo è progettato con l'obiettivo di creare una distinzione visiva tra l'azienda e le app.

rebranding

Allo stesso tempo, il nuovo logo sembra voler mantenere distinti i diversi marchi di proprietà, viste le recenti polemiche senza sosta che hanno coinvolto Facebook.

LEGGI ANCHE: Rebranding di Settembre: Yahoo, Skyscanner, Duolingo, Milan e M Missoni

Pentagram firma il rebranding di Warner Bros.

Lo scorso novembre Warner Bros. ha introdotto una nuova identità progettata da Emily Oberman, partner dello studio Pentagram di New York.

rebranding

Il nuovo look riporta in primo piano lo scudo e il monogramma. La riprogettazione perfeziona l'icona con una forma basata sulle proporzioni classiche della sezione aurea.

I progettisti hanno esaminato la costruzione delle forme letterali del monogramma "WB", preservandone la stranezza e rendendole più moderne. Le lettere del monogramma si allineano sottolineando unità e connessione.

nuovo logo

Il monogramma è stato sviluppato in un carattere tipografico personalizzato, Warner Bros. Condensed Bold, utilizzato per i marchi denominativi delle varie divisioni. Progettato da Pentagram, il carattere tipografico ha un aspetto originale, rappresenta in maniera univoca Warner Bros., con forme di lettere condensate che si riferiscono al "WB" allungato nello scudo.

LEGGI ANCHE: Rebranding di novembre: Warner Bros., Reebok e Facebook

Fare rebranding significa dare vita in maniera coerente a una nuova identità che possa orientare la comunicazione di un marchio verso una direzione rispondente all’evoluzione della società.

Scritto da

Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Tempestini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi Kusama
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto