

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Tesla ha consegnato le prime auto prodotte nella sua Gigafactory di Shanghai, poco meno di un anno dopo che la società ha aperto i cantieri per la costruzione del suo primo stabilimento al di fuori degli Stati Uniti. Come ha riportato Reuters ,le Model 3 sono state consegnate a 15 dipendenti di Tesla nell'ambito di una cerimonia, nel corso della quale uno ha anche colto l'occasione per proporre il matrimonio alla sua ragazza. Le consegne sono state effettuate entro i termini previsti dalla società, che aveva dichiarato di voler iniziare a consegnare le sue auto prima del capodanno lunare il 25 gennaio.
LEGGI ANCHE: Elon Musk ha scelto Berlino per la prima Gigafactory di Tesla in Europa
Le consegne segnano un'importante pietra miliare per Tesla, che spera di utilizzare la sua fabbrica di Shanghai per guadagnare un punto d'appoggio in Cina, il più grande mercato al mondo di veicoli elettrici. Lo stabilimento, attivo in soli 357 giorni, fa parte dei piani di Tesla di rafforzare la sua presenza nel più grande mercato automobilistico del mondo e minimizzare l'impatto della guerra commerciale USA-Cina.
LEGGI ANCHE: I vetri rotti del Cybertruck di Tesla spiegati da Elon Musk in persona
La prima Gigafactory di Tesla all'estero è nata il 7 gennaio 2019. Situata nella zona di Lingang, un distretto industriale per imprese di fascia alta creato nel porto sud-orientale di Shanghai, l'impianto possiede una capacità produttiva annua di 500.000 auto elettriche. Nel luglio dello scorso anno, Tesla aveva firmato un accordo con il governo municipale di Shanghai per realizzare lo stabilimento. Nell'ottobre del 2018, la casa automobilistica statunitense aveva ottenuto l'autorizzazione a sfruttare 864.885 metri quadrati di superficie a Lingang per il suo impianto di Shanghai.
Ora, la sfida per Tesla è aumentare la produzione. Secondo le stime di Electrek , la compagnia spera di produrre 3000 automobili Model 3 a settimana all'inizio del prossimo anno, aumentando fino a 500 mila veicoli all'anno entro due o tre anni - una media di poco meno di 10.000 a settimana.
...anche a Berlino... La velocità di Tesla nella creazione di Gigafactory 3 fa ben sperare per Gigafactory 4, quella che Elon Musk ha annunciato a novembre di voler costruire a Berlino entro il 2021. Musk ha in mente di costruire fino a 10 o 12 Gigafactories in tutto il mondo.
Quella di Shanghai è la quarta Gigafactory di Tesla. La prima è in Nevada, vicino a Reno, dedicata a sfornare batterie. La seconda è impegnata nelle tecnologie di ricarica, e un giorno lo sarà nei pannelli solari da inserire nel tetto delle vetture, e si trova a Buffalo, nello stato di New York. La terza, per la produzione di auto, è appunto a Shanghai.
Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.
La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy1 |
![]()
Giuseppe Tempestini
Copywriter & Digital Strategist |
---|---|
2 |
![]()
Eliana Glielmi
Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy |
3 |
![]()
Giulia Miglietta
Copywriter |
Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore