• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Propulsione elettrica

Elon Musk ha scelto Berlino per la prima Gigafactory di Tesla in Europa

Il miliardario texano ha annunciato che sarà Berlino la sede della Gigafactory di Tesla, una struttura da 7 mila posti di lavoro, operativa dal 2021

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/11/2019

Tesla già da tempo era alla ricerca di una località adatta per mettere in piedi una Gigafactory in Europa capace di realizzare veicoli e batterie. Alla fine Elon Musk ha annunciato di aver scelto Berlino. Dal cuore dell'Europa insomma ha lanciato la sfida ai grandi costruttori europei di auto elettriche di lusso. Il miliardario texano ne ha parlato mentre riceveva il premio "Volante d'oro 2019", appunto a Berlino. "Tutti sanno - ha detto - che l'ingegneria tedesca è eccezionale e questo fa parte del motivo per cui stiamo localizzando la nostra Europa Gigafactory in Germania".

LEGGI ANCHE: Elon Musk ha bruciato le tappe: la gigafactory di Shanghai è pronta

La Gigafactory

La capitale ospiterà uno stabilimento che porterà alla creazione di almeno 7 mila nuovi posti di lavoro, come è stato calcolato dall’Ufficio per l’amministrazione economica della città. Nel dettaglio, la località prescelta per l’impianto sarà Gruenheide, 35 chilometri a sud-est dalla capitale. Da quanto si dice a Berlino, lo stabilimento sarà operativo a fine 2021 per costruire il veicolo sportivo-compatto Model Y, batterie e motori.  

Perché Berlino

Musk ha precisato che nella capitale tedesca verrà aperto anche un vero e proprio centro creativo in cui convivranno operativamente ingegneri e designer delle quattro ruote. Uno dei motivi per i quali la scelta è caduta sulla Germania, ha precisato Musk, è che “il Paese realizza automobili meravigliose”. 

Snodo commerciale. La scelta di Gruenheide si spiega anche col fatto che qui sorge già uno snodo per il traffico merci, proprio a due passi dall’autostrada e al punto di connessione con la ferrovia, mentre il nuovo aeroporto Ber è ad appena 25 minuti di macchina.

Le reazioni della politica

Il governatore del Brandeburgo, Dietmar Woidke, ha detto che la scelta di Musk è caduta su questa zona anche grazie alla grande disponibilità di energie rinnovabili del Land tedesco-orientale: “Noi qui uniamo difesa del clima e forza economica, e questo è stato determinante nei colloqui con la Tesla. Da qui parte un messaggio importante a tutto il mondo”. A detta del governatore, le trattative con l’azienda Usa sono durate quasi sei mesi: “Alla fine è stata Tesla a decidere la località dello stabilimento”, ha aggiunto Woidke. “E si tratta di una dei maggiori investimenti nella storia di questo Land”.

Il ministro. Di “pietra miliare nell’evoluzione della mobilità elettrica” ha parlato il ministro all’Economia federale Peter Altmaier, secondo cui il processo che ha portato alla decisione della Tesla è stato “accompagnato” sin dall’inizio dal governo federale, così come dagli esecutivi di diversi Laender. "La Germania è nota per essere un prestigioso hub per l'auto". É per questo, secondo il ministro dell'Economia Peter Altmaier, che Tesla ha scelto Berlino per costruire la sua sua prima fabbrica europea. "Prendiamo atto della decisione e del fatto che il nostro Paese viene scelto come location perfetta per costruire macchine", ha aggiunto.

Fabbrica ultramoderna. “La decisione di Tesla di creare una fabbrica ultramoderna per le auto elettriche in Germania è un’ulteriore prova dell’attrattività del nostro Paese come centro di produzione automobilistica. Dopo tutti i colloqui e i contatti che ci sono stati, parto dal presupposto che a questi seguano decisioni di investimenti molto concreti”, ha spiegato ancora Altmaier, a detta del quale “quello di ipotetiche sovvenzioni non è un tema sul tavolo”, dato che il gruppo americano “non vuole certo condizioni di favore”. 

La quarta Gigafactory

Per Musk si tratta della quarta Gigafactory. La prima è in Nevada, vicino a Reno, dedicata a sfornare batterie. La seconda è impegnata nelle tecnologie di ricarica, e un giorno lo sarà nei pannelli solari da inserire nel tetto delle vetture, e si trova a Buffalo, nello stato di New York. La terza, per la produzione di auto, è stata inaugurata a Shanghai e ha cominciato a novembre a sfornare le popolari Model 3 del gruppo.

Scritto da

Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Nisi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto