• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...
Il nuovo logo di Burberry è un’ode alla britannicità

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Scontro tra titani

Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok

Kuaishou è il grande rivale della principale app cinese di video in streaming e live streaming Douyin di Bytedance, conosciuta all'estero come TikTok

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

530 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/12/2019

Tencent potrebbe investire altri 2 miliardi di dollari in Kuaishou, considerata la seconda app di video brevi più popolare in Cina. Secondo The Information, il progetto di investimento ha come obiettivo di contrastare l'ascesa di ByteDance, proprietaria di Douyin (486 milioni di utenti attivi mensili) in Cina e TikTok all'estero. Le stime valuterebbero in 28 miliardi di dollari il valore di Kuaishou.

Round da 3 miliardi. L'investimento di Tencent, secondo The Information ancora in fase di finalizzazione, farebbe parte di un round di raccolta fondi di oltre 3 miliardi di dollari che include anche investimenti della società di private equity cinese Boyu Capital e del fondo di sovranità di Singapore GIC. I precedenti sostenitori di Kuaishou includevano Baidu e Sequoia, nonché Tencent, che dal 2017 ha già investito quasi 700 milioni di dollari nella società. Se Tencent completasse l'investimento da 2 miliardi, la sua partecipazione in Kuaishou salirebbe a quasi il 18% dall'11%.

LEGGI ANCHE: La classifica dei migliori TikToker italiani del 2019, secondo Buzzoole

credits www.vbprofiles.com

Uno sguardo a "mano veloce"

Kuaishou, che significa "mano veloce" in cinese, è una compagnia fondata da Su Hua, un ex programmatore di Baidu e Google che da app per la creazione di GIF nel 2011 si è trasformata in una piattaforma di video brevi nel 2014. Kuaishou, da semplice applicazione per realizzare video in modo facile e immediato, è diventata un ecosistema che integra giochi, piattaforma di vendite e produzione video Mobile e ha recentemente legato i suoi servizi a quelli di WeChat: oltre un milione di persone vendono ormai i loro prodotti freschi o gli oggetti di artigianato attraverso la piattaforma. È proprio questa la principale differenza con TikTok: fin dall'inizio, Kuaishou ha puntato su utenti più rurali rispetto a quelli della rivale e ha fatto installare la sua app sugli smartphone di fascia bassa.

Numeri. La società ha registrato un utile netto di quasi 2 miliardi di yuan (circa 280 milioni di dollari) su 27 miliardi di yuan di entrate nei primi nove mesi di quest'anno. Al 30 settembre Kuaishou ha dichiarato 195 milioni di utenti attivi giornalieri e 410 milioni di utenti attivi mensili, entrambi i numeri sarebbero aumentati di oltre il 54% su base annua.

LEGGI ANCHE: Tutti i nemici di TikTok, l’app made in Cina che fa tremare la Silicon Valley

Verso Wall Street

Il prossimo passo sarà la quotazione a New York. L'impresa spera di raccogliere almeno un miliardo per finanziare la sua espansione all'estero. E se TikTok ha sedotto gli adolescenti americani, Kuaishou intende fare rotta su Asia Minore, Russia e America latina.

ByteDance sotto osservazione

I dirigenti di Tencent vedono in Kuaishou un modo per contenere la minaccia di ByteDance, le cui app virali hanno sottratto utenti ai giochi e a WeChat, il social network di Tencent. I dirigenti di Tencent sono anche soddisfatti della rapidità con cui Kuaishou è stata in grado di crescere e generare entrate dalle sue varie attività.

LEGGI ANCHE: Anche Instagram vuole i video alla maniera di TikTok e lancia Reels

Le piattaforme. Kuaishou ha anche lanciato una piattaforma di eCommerce l'anno scorso e il valore delle transazioni sulla piattaforma sta crescendo. La piattaforma di live streaming di Kuaishou ha poi più di 100 milioni di utenti attivi ogni giorno. Per Kuaishou, l'ultimo investimento di Tencent potrebbe aiutare a rilanciare le sua attività nel gaming, che non hanno avuto molto successo nell'ultimo anno. Tencent, dal canto suo invece, è il più grande editore di videogiochi al mondo e possiede mega hit come League of Legends e Honor of Kings.

Scritto da

Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Nisi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto