• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e l’Europa guida la crescita
I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e...
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
Cosa cambia per l’industria tecnologica americana con...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...
Spotify lancia lo Streaming Ad Insertion per i podcast

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il caso

Tutti i nemici di TikTok, l’app made in Cina che fa tremare la Silicon Valley

Il social di ByteDance sotto inchiesta negli Usa. Rappresenta una potenziale minaccia per la sicurezza nazionale. Ma intanto spopola tra i giovanissimi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/11/2019

Negli ultimi 12 mesi, l'app di TikTok è stata scaricata più di 750 milioni di volte, rispetto ai 715 milioni per Facebook, ai 450 milioni di Instagram, ai 300 milioni di YouTube e ai 275 milioni per Snapchat. Potrebbero bastare i dati della società di ricerca Sensor Tower, riportati dal New York Times, a delineare il quadro (fosco) delle vicende che hanno per protagonista l'app di proprietà della cinese ByteDance. 

500 milioni di utenti nel mondo. Cerchiamo di capire che sta succedendo, non prima di aver ricordato che TikTok conta 500 milioni di utenti in tutto il mondo, è stata scaricata un miliardo di volte a febbraio 2019, può contare su un fatturato tra i 7 e gli 8 miliardi di dollari, nei primi mesi del 2019 è stata la terza app più scaricata in assoluto dopo Whatsapp e Messenger. E poi. É una piattaforma per produrre e pubblicare video sincronizzati fino a 60 secondi, è esplosa in popolarità negli ultimi due anni. Al punto da rappresentare per un serio concorrente per i giganti della Silicon Valley. TikTok è infatti una delle pochissime app di proprietà cinese che hanno raggiunto il successo al di fuori della Cina. É al primo posto nella categoria di intrattenimento nell'app store degli iPhone negli Stati Uniti, sempre secondo i dati forniti da Sensor Tower. E quindi, un aiuto governativo non sarebbe una cattiva notizia. Dunque.

LEGGI ANCHE: TikTok lancia un progetto di video con contenuti educativi. Che sappiamo di EduTok

La fusione di Musical.ly

Reuters ha riportato che il Committee on Foreign Investment negli Stati Uniti (il Comitato americano per gli investimenti esteri), l'autorità che valuta le acquisizioni straniere delle azienda americane, sta esaminando l'operazione miliardaria e la successiva fusione di Musical.ly da parte di TikTok nel novembre del 2017. Durante l’acquisizione il Comitato non si è occupato del caso perché Musical.ly era cinese. Però, per due senatori in particolare, per il leader democratico del Senato Chuck Schumer e il senatore repubblicano Tom Cotton, TikTok rappresenta una potenziale minaccia.

Un passo indietro

L’app, nota in patria con il nome di Douyin, è stata lanciata nel 2016 da ByteDance, una compagnia con sede a Pechino. A novembre del 2017, ByteDance ha speso un miliardo di dollari per comprare il servizio per la creazione e la trasmissione di video Musical.ly, facendolo diventare TikTok.

Sicurezza nazionale

Schumer e Cotton hanno chiesto al governo di studiare i rischi per la sicurezza nazionale, eventualmente posti dall'applicazione video, dicendo che potrebbe lasciare gli utenti americani vulnerabili allo spionaggio di Pechino. In particolare, i due, in una lettera al direttore ad interim dell'intelligence nazionale Joseph Maguire, hanno suggerito che il proprietario di TikTok, ByteDance, potrebbe essere costretto a condividere le informazioni sugli utenti con l'intelligence cinese. Potrebbe anche offrire alle spie di Pechino una porta di servizio sugli smartphone e sui computer degli utenti, simile alle accuse contro il gigante cinese delle telecomunicazioni Huawei.

110 milioni di download solo negli Usa. "Con oltre 110 milioni di download solo negli Stati Uniti, TikTok è una potenziale minaccia al controspionaggio che non possiamo ignorare", hanno scritto, esortando la comunità dell'intelligence a "condurre una valutazione dei rischi per la sicurezza nazionale" posti dall'app. Le leggi cinesi potrebbero costringere l'azienda "a sostenere e cooperare con il lavoro di intelligence controllato dal Partito Comunista Cinese", hanno detto i senatori.

Rischi per Usa 2020

I senatori hanno anche avvertito che TikTok potrebbe essere potenzialmente utilizzato per influenzare gli elettori nelle elezioni del prossimo anno nello stesso modo in cui i russi hanno manipolato i social media statunitensi nella campagna del 2016. "Sono state sollevate anche questioni riguardanti il potenziale di censura o manipolazione di certi contenuti" hanno detto.

Censura. "TikTok avrebbe censurato materiali ritenuti politicamente sensibili al Partito Comunista Cinese, compresi i contenuti relativi alle recenti proteste di Hong Kong, così come i riferimenti a Piazza Tienanmen, all'indipendenza tibetana e taiwanese e al trattamento degli uiguri". Hanno riconosciuto che l'applicazione non funziona in Cina, dove ByteDance offre l'app DouYin simile ma separata, e che i dati utente di TikTok sono conservati negli Stati Uniti. Tuttavia, hanno detto, "ByteDance è ancora tenuto a rispettare le leggi della Cina".

La replica di TikTok

In una dichiarazione pubblicata sul suo sito web, TikTok ha cercato di prendere le distanze dalla Cina, dicendo "non siamo influenzati da nessun governo straniero, compreso il governo cinese". I centri dati della società sono situati al di fuori della Cina e "nessuno dei nostri dati è soggetto alla legge cinese", ha detto. L'azienda di social media ha negato di rimuovere i contenuti "sulla base delle sensibilità relative alla Cina". "Il governo cinese non ci ha mai chiesto di rimuovere alcun contenuto e non lo faremmo se ci fosse stato chiesto", ha detto, aggiungendo che non ha intenzione di operare in Cina.

Ricapitolando...

TikTok viene quindi accusata di spionaggio governativo, cioè di inviare dati degli utenti americani in Cina, proprio come Huawei o ZTE. La società cinese ByteDance si è difesa, promettendo di collaborare col Congresso, con l’assicurazione di non applicare nessuna censura richiesta dal governo cinese.

Una promessa. Il senatore repubblicano Josh Hawley aveva invitato TikTok (ma anche Apple) a chiarire le loro attività negli Usa e i possibili rischi per i consumatori americani e la sicurezza nazionale. Ma ​TikTok non testimonierà davanti al Congresso americano. L’audizione si sarebbe dovuta tenere oggi. Il doppio rifiuto ha indotto Hawley a scrivere un tweet in cui lancia il sospetto che le due società abbiano “qualcosa da nascondere”. E poi, in un secondo tweet, ha aggiunto: “TikTok, questo è un errore. Venite e testimoniate domani sui vostri legami con il Partito comunista cinese. Vi terrò un posto da parte".

Breve preavviso. "Apprezziamo l'invito del senatore Hawley. Sfortunatamente, con un così breve preavviso, non siamo stati in grado di fornire una testimonianza in grado di contribuire in maniera sostanziale alla discussione“, ha detto una portavoce di ByteDance in un commento al sito americano Axios. "Rimaniamo impegnati a collaborare in modo produttivo con il Congresso se cerca di capire come proteggere i dati degli utenti americani e la loro privacy", ha affermato.

 

 

Scritto da

Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Condividi questo articolo


Segui Alessio Nisi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto