• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di Podcast
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di...

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Climate-change

Slow Food contro il sistema alimentare moderno: concausa del climate-change

L’agroalimentare è sul deplorevole podio dei settori più inquinanti. Slow Food propone l’adozione di nuove forme di produzione e di consumo per ridurre gli effetti del climate-change

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Kevin Feragotto 

Addetto Stampa e Gastronomo

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/10/2019

  • La pressione dell'uomo sull'ambiente ha portato effetti negativi
  • Negli ultimi anni è esploso il tema climate-change
  • Il marchio Slow Food punta all'elaborazione di una strategia verso un'alimentazione sostenibile
  • Consigli per una nuova agricoltura e un allevamento sostenibile

___

Gli effetti dell’inquinamento atmosferico sono sempre più noti e tangibili. Stando ai risultati di un recente studio condotto dal Programma Ambientale delle Nazioni Unite (UNEP), le attività agricole e zootecniche sono tra i principali agenti di minaccia ambientale, con particolari effetti sul cambiamento degli ecosistemi e del clima. Il settore alimentare sarebbe responsabile del 31% delle emissioni di gas serra in Europa. Basti pensare che la produzione di 1 kg di manzo genera qualcosa come 36,4 kg di anidride carbonica, senza considerare poi il trasporto e la gestione dell’azienda agricola.

La pigrizia fa male all’ambiente

Immagine correlata

Il mondo occidentale si è crogiolato per anni nella positività dell’abbondanza, senza preoccuparsi della qualità e della provenienza del cibo. Intanto, la biodiversità diminuiva e i piccoli produttori entravano in crisi. L’attuale modello agroalimentare, fortemente industrializzato,  ha favorito infatti il massiccio utilizzo di derivati petroliferi, come pesticidi e fertilizzanti, nonché la diffusione delle monoculture, soprattutto per garantire l’alimentazione animale. La costante pressione dell’uomo sull’ambiente, ha portato ad effetti negativi evidenti: dall’erosione del suolo all’inquinamento delle falde acquifere e quindi alla progressiva perdita della diversità, biologica e culturale.

Cibo-clima: un problema ignorato dal mondo politico

Immagine correlata

Nonostante i dati siano allarmanti però, a livello internazionale si fatica a riconoscere la responsabilità del sistema alimentare nei confronti del climate-change; eppure l’impatto di agricoltura e allevamento è notevole. Inserire il tema al centro dell’agenda politica, significherebbe pensare ad azioni concrete per la salvaguardia del Pianeta, quel puntino nello spazio che ci accoglie e che noi stiamo depauperando, più o meno consapevolmente, con sfrenato egoismo.

Slow Food punta alla rivoluzione del sistema alimentare moderno

A fronte di questa situazione, Slow Food, associazione eco-gastronomica nata a Bra (CN) e ora conosciuta a livello internazionale, all’interno di un recente documento riguardante il binomio cibo-ambiente, sottolinea la necessita di elaborare una strategia condivisa per muovere verso un’alimentazione più sostenibile, attraverso l’introduzione di nuove forme di produzione e di consumo.

Un approccio olistico quindi quello proposto da Carlo Petrini, visionario fondatore del movimento.

 

Immagine correlata

LEGGI ANCHE: 5 casi di successo di marketing enogastronomico su Instagram

I 7 principi della filosofia Slow Food

La filosofia di Slow Food, che si traduce nello slogan del “buono, pulito e giusto”,  si basa su sette insindacabili principi: il miglioramento della sostenibilità dei sistemi produttivi, la conservazione delle risorse, l’efficienza energetica, la tutela della biodiversità, la filiera corta, la dieta sostenibile e la tutela dei saperi tradizionali.

Immagine correlata

Al di là del sapore romantico della teoria, Slow Food, con piglio deciso e pragmatico, stila un elenco di consigli utili per innescare un cambiamento radicale nell’attuale sistema alimentare, coinvolgendo i diversi attori della filiera, dal produttore al consumatore.

Consigli per una “nuova” agricoltura:

  • Adottare sistemi di lotta integrata che permettano di ridurre al minimo l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti chimici;
  • Contrastare i metodi di produzione intensiva, limitando lo sfruttamento del suolo e supportando l’agricoltura di piccola e media scala;
  • Scegliere varietà vegetali autoctone, resistenti e poco esigenti;
  • Contrastare la diffusione delle monocolture, a favore della biodiversità;
  • Sostenere pratiche agricole ecologiche, che comprendano il riciclo delle risorse nutritive ed energetiche;
  • Proporre un nuovo modello agricolo per l’Europa, una PAC più attenta alla salvaguardia dell’ambiente.

Consigli per un allevamento sostenibile:

  • Allevamento di razze autoctone, adattate al clima e alla geografia locale
  • Favorire l’allevamento estensivo, riducendo la concentrazione dei capi di bestiame
  • Adottare tecniche rispettose del benessere animale
  • Utilizzare mangimi senza OGM e di qualità
  • Limitare l’utilizzo degli antibiotici esclusivamente ai casi in cui non esistono altri rimedi efficaci e quando il trattamento è necessario per prevenire patologie riconosciute

LEGGI ANCHE: Il biologico punta alle nostre emozioni: colpiti e affondati

Il consumatore come “co-produttore”

Immagine correlata

Anche noi consumatori svolgiamo un ruolo importante all’interno di questa “rivoluzione”. Abbiamo infatti il potere di condizionare l’entità della domanda e quindi l’andamento del mercato. Il nostro unico compito è quello di diventare degli acquirenti consapevoli, sostituendo la passività con l’attività. In questo modo, quando andremo a fare la spesa, non passeremo davanti agli scaffali in modo svogliato, quasi per inerzia,  ma ci soffermeremo a leggere le etichette dei prodotti, così da valutarne la provenienza e comprenderne, per quanto possibile, i processi produttivi. La chiave per capire e migliorare il sistema alimentare è, come nella maggior parte dei casi, l’informazione.

Slow Food rappresenta un esempio virtuoso, a cui va il merito di aver evidenziato un problema reale finora trascurato e di aver proposto soluzioni pratiche, orientate all’ottenimento di risultati immediati.

 

Slow Food rappresenta un esempio virtuoso, a cui va il merito di aver evidenziato un problema reale finora trascurato e di aver proposto soluzioni pratiche, orientate all’ottenimento di risultati immediati.

Scritto da

Kevin Feragotto 

Addetto Stampa e Gastronomo

Classe 94', originario di Artegna (UD). Lavora come Addetto Stampa e PR all'ALMA - Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Prima era Corporate Chef e Area Manager (Medio Ori… continua

Condividi questo articolo


Segui Kevin Feragotto  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale finanziata anche da Bill Gates
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema agroalimentare
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle nostre abitudini

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    2 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto