• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

4 consigli per migliorare il servizio clienti del tuo eCommerce prima del Black Friday

Come far crescere le vendite del tuo negozio online con la live chat

Score

775 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/10/2019

Il Black Friday resta per la maggioranza dei brand un'occasione unica per capitalizzare la giornata-evento con strategie di marketing ad hoc.

L’anno scorso il numero delle persone che durante il Black Friday si è recato negli store è calato rispetto all’anno precedente, ma è anche vero che le vendite in questo periodo continuano a salire, e in particolare quelle relative agli eCommerce sono aumentate del 16,7% rispetto al 2017.

Proprio di eCommerce vogliamo parlarti in questo articolo. E qual è lo strumento che, più di altri, permette al tuo store online di aumentare traffico e vendite? Certo: il servizio clienti. Scopriamo insieme perché è fondamentale lavorare sin da oggi al tuo servizio di live chat, in vista del Black Friday, con una serie di consigli utili.

Offri un servizio personalizzato, in tempo reale

Il primo motivo - e il più importante - per cui dovresti migliorare il servizio clienti del tuo eCommerce è relativo all’importanza che le persone danno alla possibilità di avere una risposta immediata e personalizzata durante un acquisto online.

Immagina di entrare in un negozio e di non trovare neanche un dipendente. Non parliamo di quelli molesti, ma di chi ti offre aiuto nel momento in cui hai dei dubbi. Ecco, è proprio questa esperienza che il tuo servizio clienti dovrebbe riprodurre online, per portare i visitatori dal punto A, ovvero il momento in cui entrano nel negozio online, al punto B, il momento dell'acquisto.

A questo serve la live chat: a non lasciare soli i tuoi potenziali clienti, offrendo un’esperienza personalizzata e positiva, evitando che debbano cercarti su altri canali perché lì, nella fase di check-out, tu non ci sei.

Rompi la barriera tra l'online e l'offline con il customer service visivo

Il secondo motivo per cui dovresti puntare sulla live chat è legato al fatto che, quando compri qualcosa online, non puoi toccare con mano i tuoi acquisti. E questo genera insicurezza.

Ogni acquisto online è un rischio: economico, perché ci si chiede se si sta sprecando denaro; sociale, perché ci si domanda se l’acquisto piacerà ai nostri amici o familiari; di tempo, perché ci interroghiamo sui minuti che stiamo perdendo; fisico o psicologico, perché non sappiamo se il prodotto che abbiamo messo nel carrello sia davvero utile. Talvolta i rischi sono invece associati all’oggetto stesso, e all’impossibilità di fare un’esperienza diretta con il prodotto.

Per questo, una soluzione è ricorrere al customer service visivo, mostrando immagini e video dei prodotti, e offrendo al cliente un'esperienza online il più possibile simile a quella offline. Poter guardare in diretta il prodotto che si vuole acquistare, magari confrontandolo con altri prodotti simili e risolvendo i propri dubbi con un'assistenza virtuale ma diretta può trasformare l'esperienza d'acquisto e dare maggiore fiducia al cliente, aumentando di conseguenza le conversioni.

Non lasciarti scappare i clienti. Usa la segmentazione predittiva

Ora ti chiediamo uno sforzo di immaginazione. Pensa al giorno del Black Friday, o ai giorni immediatamente precedenti. Al tasso di richieste che sale. Al tuo eCommerce assalito dai clienti.

Come risolveresti la situazione? Se stai pensando di disconnettere il tuo servizio clienti per l’impossibilità di gestire la mole di richieste, ci spiace informarti che è la risposta sbagliata.

Cosa puoi fare in questi casi? La segmentazione predittiva è quello di cui hai bisogno, per identificare le visite che potrebbero trasformarsi in acquisti.

Attraverso una serie di algoritmi predittivi, potresti impostare una risposta personalizzata in live chat, che ti permetterà di guidare l’esperienza di acquisto ed evitare, per esempio, che il cliente che ha già messo nel carrello alcuni dei tuoi prodotti ma che sta temporeggiando, fugga dal tuo sito senza ultimare la conversione. O ancora, con una serie di trigger, potresti offrire una servizio personalizzato di consulenza sui prodotti a cui i tuoi potenziali clienti sono interessati. Utile, no?!

Assisti, accompagna, converti

Grazie all’esperienza personalizza e visiva offerta dalla live chat del tuo eCommerce, non solo impedirai che i tuoi clienti si rivolgano ai tuoi competitor, ma incentiverai anche il tasso di ritorno sul tuo sito web. Avere una persona reale che ci guida attraverso un acquisto dà sicurezza ai clienti, tanto da portarli anche a spendere di più.

Possiamo quindi affermare che le vendite sono direttamente influenzate dalla live chat? Sì. E questo è possibile perché mentre il cliente procede con l’acquisto, si sente supportato da una persona che conosce bene il prodotto, sa quando intervenire e come.

Un cliente soddisfatto, sul lungo periodo, avrà più motivi per tornare sul tuo eCommerce, meno ragioni per andare ad acquistare lo stesso prodotto da un tuo concorrente, ed è più probabile che stabilisca una forte connessione con il tuo business e che ne parli bene, online e offline.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • What Is Black Friday? Sales and Trends
  • The Black Friday 2019 Rush: How Your Ecommerce Store Can Survive (And Thrive!)
  • 5 Reasons Why Live Chat is Important for Your Business Website

Se stai pensando di disconnettere il tuo servizio clienti per l’impossibilità di gestire la mole di richieste, ci spiace informarti che è la risposta sbagliata.

POWERED BY

Oct8ne èun software per il servizio clienti degli eCommerce, che grazie al suo supporto visivo integrato sta rivoluzionando lato eCommerce il modo di interagire con i clienti e lato utente il modo in cui si acquista online. Questo supporto visivo permette tanto agli acquirenti quanto agli agenti di inviare e vedere nella finestra della chat, immagini e video dei prodotti in tempo reale. Questo fa sì che un eCommerce possa offrire un'assistenza al cliente totalmente personalizzata, interagendo come in un negozio fisico, mostrando prodotti, evidenziando dettagli e funzionamento degli articoli

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina De Felice  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Logistica per eCommerce: come rendere il tuo magazzino più sostenibile
eCommerce: l’ispirazione è al centro del processo d’acquisto
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto