• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways,...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Top 5

Top 5 libri: grandi autori che tornano in libreria, i titoli da non perdere assolutamente

Dal nuovo libro di Margaret Atwood al ritorno di Chuck Palahniuk, cosa ci raccontano i libri negli ultimi mesi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

650 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Mariagrazia Repola 

Copywriter

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/09/2019

Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine.

Questo lo diceva Virginia Woolf, non a caso una divoratrice di libri e instancabile scrittrice.

Piccoli e grandi lettori

Ognuno di noi ha con i libri un rapporto molto personale che, solitamente, comincia da bambini. I nostri genitori compravano un libro enorme pieno di favole. Protagonista l'eroe o l'eroina che iniziava il suo viaggio per risolvere il grande dilemma esistenziale che lo o la tormentava. L'incontro con l'antagonista, la dipartita del suo avversario e, alla fine, la ricompensa, la felicità eterna. Con le coperte tirate fino a coprirci il naso, gli occhi spalancati, ascoltavamo, parola per parola, l'avventura che ci raccontavano, e non ne avevamo mai abbastanza. Ascoltare le favole ci faceva credere che era possibile superare ogni sorta di peripezia nella vita.

Il nostro primo approccio con la lettura era un vagare continuo con la mente, ed ogni sorta di scenario ci aspettava in quelle pagine magiche.

Piccoli lettori

Il secondo approccio con i libri, invece, comincia con la scuola, e tutto cambia. Aprire i libri significa dover studiare pagine e pagine di fatti, nomi e date, a cui, la maggior parte delle volte, non siamo nemmeno interessati. Ci insegnano che bisogna leggere per parlare bene e scrivere meglio. Già, bisogna. La lettura diventa un dovere.

Quelle pagine magiche non sono più il nostro momento perfetto per partire all'avventura con personaggi fantastici, ma un'imposizione, e molti ragazzi e ragazze decidono che non andranno mai più d'accordo coi libri. Non fatelo, non sapete cosa vi perdete!

Fai un break, leggi un libro!

Mai sottovalutare l'importanza di un libro, specialmente adesso, nel mondo digitale, nel mondo della tecnologia che ci porta a credere di sapere tutto, di conoscere qualsiasi cosa perchè nel palmo della mano abbiamo uno smartphone pronto a rispondere ad ogni bisogno. Resistiamo agli inutili bisogni e seguiamo il nostro naturale istinto ad essere curiosi. Un libro è il miglior compagno di viaggio in questa vita vissuta tutta ad un fiato, in questo corri corri verso non si sa davvero cosa.

Dove stiamo correndo tutti quanti? Fermiamoci un secondo, un bel respiro e prendiamo un libro. Accovacciamoci come facevamo da bambini, con gli occhi che non riuscivano a fermarsi per lo stupore e, come suggeriva Virginia Woolf, riscopriamo il paradiso.

Grandi lettori

LEGGI ANCHE: 5 attività che puoi fare (offline) per vincere lo stress da iperconnessione

Fateci caso, non appena finiamo un libro sentiamo un senso di smarrimento, come se ci fossimo sospesi. Ci viene voglia di scrivere all'autore o all'autrice e dire: "Ma davvero finisce così, dimmi di più!". Terminata una storia, vogliamo innamorarci di un altro libro e vivere altre vicende, conoscere dei nuovi protagonisti, i loro segreti, le loro passioni.

A volte leggiamo solo un capitolo, altre volte ci appassioniamo così tanto che non vorremmo più staccarci da quel flusso di inchiostro e di idee. A chi non è mai capitato di star sveglio tutta la notte a leggere e ritrovarsi il mattino dopo con gli occhi gonfi e la testa altrove?

C'è chi invece non riesce proprio a farseli piacere i libri. Forse non ha ancora incontrato la sua storia, o forse non conosce ancora quel libro perfetto pronto a raccontargli la storia che vuole sentire. Magari il titolo della sua personale conversione alla lettura è proprio qui, in questa top 5 dei libri usciti recentemente negli ultimi mesi.

Questa è una piccola lista di storie, con grandi scrittori che sanno raccontarle stupire, che ci fanno vivere altre vita.  Alla fine della lista, c'è una chicca, una leggenda tra le penne del nostro tempo. Ma niente spoiler!

Top 5 libri: le ultime uscite da non farsi scappare

Un piccolo consiglio per chi inizia a cimentarsi con la lettura è quello di cominciare con calma. Godetevi il vostro tempo. Ed il vostro libro.

LEGGI ANCHE: Ecco come stanno cambiando la letteratura e i lettori con i social

1. "I Testamenti" di Margaret Atwood

Era il 1985 quando Margaret Atwood pubblicò un libro che molti di noi probabilmente avranno letto e amato, "Il Racconto dell'Ancella", diventato un vero e proprio bestseller. Finalmente, dopo decenni, l’autrice ha deciso di regalare ai fan l’atteso sequel ed è pronta a rispondere a tutte le domande che hanno perseguitato i lettori per anni. Appena uscito nelle librerie, "I Testamenti" riprende la narrazione 15 anni dopo, ripartendo dal finale aperto del romanzo precedente.  Notiamo subito il cambiamento del punto di vista che si spezza in tre voci diverse, sono tre donne che parlano, consegnandoci differenti testimonianze sulla crisi che sembra far tremare il regime, con lo scopo di far arrivare ai posteri memorie e testimonianze.

Le opere della scrittrice rientrano a tutti gli effetti nel genere distopico e romanzi del genere affondano sempre le loro radici su una base di paure realmente percepite dalle società, creando delle sorprendenti analogie con il clima di diffidenza e odio che, purtroppo, stiamo vivendo.

Se non avete letto il libro ma avete visto o state guardando la serie, "The Handmaid's Tale", tratta appunto dal romanzo della Atwood e interpretato dalla straordinaria Elisabeth Moss, dovete per forza recuperare!

I Testamenti, di Margaret Atwood

2. "L'istituto" di Stephen King

Non poteva assolutamente mancare nella nostra lista l’ultima fatica del re dell’horror, che ama stupirci e terrificarci con storie assurde che si mescolano tra i generi fantasy, horror e fantascienza. La bellezza delle opere di Stephen King sta nel fatto che è in grado di raccontare qualsiasi cosa.

Il protagonista del nuovo romanzo, "L'istituto", questa volta, è un bambino, Luke Ellis, con poteri sovrannaturali. Viene rapito e confinato in un istituto da cui sembra impossibile scappare, ma presto si renderà conto di non essere l’unico tenuto sotto chiave, ma incontrerà altri suoi coetanei. L'autore, come suo solito, si diverte a porci di fronte all'eterno confine tra bene e male, e in questo romanzo, le decisioni da prendere per sopravvivere saranno tutte nelle mani dei piccoli protagonisti. Se vi piacciono le storie paurose con ragazzini dai poteri speciali, come in "It" e "Stranger Things", ecco il libro perfetto da leggere, ma non è mica finita qui, il libro è appena uscito e già si parla di serie tv!

L'istituto, di Stephen King

 

3. "Tutti i racconti" di Kurt Vonnegut

Kurt Vonnegut non ha bisogno di presentazioni, scrittore americano di fantascienza e non solo, ci ha raccontato l'America con il suo modo ironico e illuminante. Famoso soprattutto per i romanzi, non tutti sanno che è stato un prolifico autore di racconti. La raccolta finale, uscita all'inizio di Maggio, è il regalo perfetto per chi ama uno dei generi narrativi più sottovalutati (ahimè) in Italia: il racconto.

I romanzi espandono la narrazione, il racconto la concentra. Rappresentano la soluzione ideale alla nostra frenesia quotidiana, una pausa tra una corsa e l'altra durante la giornata.

La raccolta conta 98 racconti, scritti tra il 1941 e il 2007 e includono i più svariati lavori pubblicati su riviste e giornali. Nella prefazione, Dave Eggers, ci raccomanda di leggerli perchè queste storie sono edificanti, ci insegnano a vivere, ci mostrano cosa è giusto e cosa è sbagliato, cosa che al giorno d'oggi, è un atto estremista. La prosa di Kurt Vonnegut è semplice e diretta, i racconti sono attuali e cercano di regalare un po' di leggerezza nella complessità di questo mondo.

Il libro ideale per i lettori appassionati di Vonnegut, per chi vuole conoscere questo incredibile scrittore e chi vuole cimentarsi in un genere letterario diverso dal solito.

Kurt Vonnegut, Tutti i racconti

 

4. "Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perché il clima siamo noi" di Jonathan Safran Foer

Ne sentiamo parlare ogni giorno, ma qualcuno si ostina ancora a non accettare i cambiamenti climatici, a far finta che se non modifichiamo le nostre abitudini, l'umanità rischia di spazzare via tutto ciò che di bello c’è nel mondo. È impossibile non vederlo, solo che non vogliamo accettarlo e di conseguenza non riusciamo ad agire. L’emergenza ambientale ci terrorizza così tanto che preferiamo chiudere gli occhi e aspettare che tutto passi, ma adesso è il momento di agire e di raccontare cosa sta succedendo.

Nel suo nuovo libro, uscito in libreria alla fine di Agosto, "Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perché il clima siamo noi", Jonathan Safran Foer racconta la crisi climatica come la nostra personale crisi di “credere”, utilizzando storie di famiglia, ricordi personali, episodi biblici, dati scientifici e suggestioni futuristiche. Un libro unico che vuole sbloccare ognuno di noi e aiutarlo a fare qualcosa di concreto, partendo dal proprio piccolo, e termina con un messaggio rivolto ai figli a cui spera di riuscire a insegnare a correre verso la vita.

Una lettura immancabile, soprattutto oggi.

Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perché il clima siamo noi, di Jonathan Safran Foer

5. "Il libro di Talbott" di Chuck Palahniuk

Il ritorno su carta di Chuck Palahniuk è sempre un buon motivo per festeggiare. Scrittore iconico, che ha fatto di tutto ciò che disprezza la sua fonte di ispirazione per i suoi libri, con uno stile senza filtri che riesce sempre ad impressionare il lettore. Ogni volta che esce un suo libro non delude (quasi) mai le aspettative, ma non tutti lo amano. C'è chi proprio non lo sopporta, chi lo amava ma poi lo ha detestato, chi non sopporta il suo modo di scrivere, ma sta di fatto che è uno scrittore che ha capito le fragilità e le incongruenze dell'animo umano, e ci si tuffa a capofitto.

"Il libro di Talbott" è stato pubblicato a distanza di quattro anni dal suo ultimo romanzo. Politicamente scorretto, mette in ridicolo le assurdità della società contemporanea, come solo lui sa fare. Con la precisione di un chirurgo. Se volete imbattervi in personaggi inverosimili, se volete ridere e disperarvi per il destino dell'umanità dei nostri giorni, se volete assistere alla possibilità di un'implosione della classe dirigente, allora non c'è dubbio, questo è il vostro libro.

Premessa, non vi aspettate necessariamente che la rivoluzione sia un successo, potrebbe essere solo l'inizio di una strage annunciata. Ma comunque sia, lo spettacolo di Palahniuk è imperdibile.

Chuck Palahniuk, Il libro di Talbott

Un titolo extra se non ne avete abbastanza

Infine un ultimo consiglio, un libro che non poteva passare inosservato.

"Il regno della paura", di Hunter S. Thompson. Pubblicato alla fine di Aprile, è una raccolta di storie che prendono vita dopo l'11 Settembre 2001. Come tutte le opere di questo scrittore, avvenimenti e vicende personali si fondono con la sua inconfondibile e delirante immaginazione. Se volete affrontare le autorità con la ribellione, "Il regno della paura" è la vostra guida.

Hunter Thompson, Il regno della paura

 

E per gli scettici, siete ancora impassibile al fascino dei libri o state già correndo in libreria?

Il buon lettore è colui che possiede immaginazione, memoria, conoscenza della lingua e un po’ di senso artistico, è attivo e creativo ma soprattutto è un ri-lettore, perché chi legge davvero non lo fa mai una sola volta - Vladimir Nabokov.

 

Scritto da

Mariagrazia Repola 

Copywriter

Copywriter e Content editor. Laureata in Lettere e Filosofia e in Comunicazione Digitale. Amante dell'arte, la fotografia, il cinema e le serie tv. Potrei leggere ovunque,… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2023
Come rimanere competitivi nel mondo del lavoro grazie al Personal Branding, intervista a Luigi Centenaro
Personal Branding: consigli pratici per iniziare

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto