• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Digital Detox

5 attività che puoi fare (offline) per vincere lo stress da iperconnessione

Lo stress da digitale è un fenomeno in crescita che produce effetti deleteri come perdita del sonno e cattivo umore, e incide anche sulle relazioni

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

754 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Federica Fiorillo 

Digital e Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/04/2019

Hai mai provato a stare senza internet per 48 ore? Abbiamo qualche consiglio per superare lo stress da iperconnessione.

La prima sensazione che proverai è un senso di ansia, ti mancherà controllare le notifiche e avere sotto controllo tutto. Poi pian, pianino noterai i primi benefici della disintossicazione da smartphone.

Lo stress da digitale è un fenomeno in crescita. L'utilizzo eccessivo, il controllo maniacale delle notifiche produce degli effetti deleteri come la perdita del sonno, con conseguente cattivo umore, e incide anche sulle relazioni affettive. Le ferie sono un momento per riposarsi dalle fatiche dell'anno lavorativo ma anche per disintossicarsi dall'uso eccessivo della tecnologia: quale momento migliore per liberarci dal nostro smartphone, se non questi meravigliosi giorni di vacanza in arrivo?

Ecco una serie di attività che puoi fare per sostituire il tempo trascorso con lo smartphone.

LEGGI ANCHE: LEGO ha creato una linea di giochi per alleviare lo stress e stimolare la creatività degli adulti

yoga in azienda

#1 Meditare, per ritrovare il contatto con la natura

Bastano 10 minuti al giorno per prenderci cura di noi. Respira e inspira. Chiudi gli occhi, dai ossigeno ai tuoi polmoni e pensa solo al tuo corpo prendendone consapevolezza.

La meditazione aiuta a restare concentrati e sentirci più leggeri, dovremmo ricordarci ogni giorni di praticarla. Se in questi giorni di vacanza sei in posti dove puoi stare a contatto con la natura, allora approfittane: medita in spiaggia, sul lago, nei boschi. Trova il tuo angolo di relax per scaricare le tensione.

#2 Leggere, per aprire la mente

Continuando a stare continuamente con la testa dentro il nostro smartphone abbiamo perso una bellissima abitudine, quella di leggere. Sarà molto meglio leggere un buon libro piuttosto che questo articolo che sto scrivendo per farti capire che è arrivato il momento di spegnere il tuo smartphone? Allora vai, cosa aspetti! Corri in libreria, respira l’odore dei libri e scegline uno che ti appassiona.

E mi raccomando, leggilo fino alle fine, non abbandonarlo lì sul comodino per dei mesi perché la sera preferisci controllare le notifiche di Facebook o Instagram. Leggere apre la mente, aiuta a cambiare, fa crescere le persone.

#3 Conversare, per coltivare le relazioni

E qui parliamo di conversazioni off-line ovviamente. Quante volte nei treni, negli autobus o in altri luoghi di attesa vediamo gente con la testa dentro il suo smartphone. Abbiamo perso l’abitudine di conversare con gente che non conosciamo e questo porta di conseguenza ad essere persone sempre più sole. Quante volte avete provato ad agganciare un discorso con uno sconosciuto magari trovando una scusa solo per conoscerlo? Poche, se non nessuna.

Ci perdiamo dentro il nostro smartphone, isolati con le cuffie e chiudiamo il mondo all’esterno: questo non ci migliora affatto, ci rende solo persone sole. Riabituaimoci a parlare, solo così riusciremo a costruire relazioni.

LEGGI ANCHE: Digital Detox, le lezioni che puoi imparare viaggiando da solo

#4 Camminare, per ritrovare la carica

L’attività fisica sicuramente aiuta a liberarci dallo stress. Camminare ossigena i pensieri, la testa. Molto meglio fare qualche passo in più piuttosto che arrabbiarci non il nostro smartphone perché abbiamo ricevuto delle email poco simpatiche.

Puoi approfittarne in qualsiasi momento del giorno, 10 minuti di pausa i cui fare qualche passo e prendere ossigeno ci fanno tornare ancora più carichi di prima sul lavoro.

LEGGI ANCHE: 5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone e ritrovare sé stessi

#5 Cucinare, per coccolarsi

Cucinare è un atto d’amore. Puoi farlo prima di tutto per te stesso e poi, eventualmente, per le persone che ti stanno accanto. Dedicare del tempo alla tua nutrizione è un piccolo passo per prenderti cura della tua persona: non devi essere per forza un grande chef, bastano ricette semplici per creare dei piatti gustosi.

Dedica quei 20/30 minuti al giorno per prepararti dei piatti sani: non eccedere con i cibi pronti o con i servizi d food delivery, sono comodi, è vero, ma cucinare fa bene anche all’anima.

Potrebbero sembrare consigli banali, eppure lo smartphone spesso ci ruba il tempo proprio per fermarci a riflettere su queste piccole cose. Sono solo alcune attività che puoi fare per superare lo stress da iperconnessione, cosa aspetti? Nei prossimi giorni vai per qualche ora in modalità off-line.

Lo smartphone spesso ci ruba il tempo proprio per fermarci a riflettere sulle piccole cose.

Scritto da

Federica Fiorillo 

Digital e Social Media Manager

Generazione 1987. Sono nata sotto le pendici del Vesuvio, proprio come lui sono continuamente in fermento! Laureata in Strategia e Marketing d'impresa all'Università di Mode… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Federica Fiorillo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Includi i video ASMR nella tua strategia di marketing per arrivare alla Gen Z
6 consigli per tornare al lavoro senza stress
Come condurre una vita digitale sana dopo il lockdown da Covid-19

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto