• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Festival di Sanremo, cinque motivi per cui i marketer non...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways,...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
E-commerce dalla A alla Z
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Week in Social

Week in Social: dai Pop-Up Cafè di Facebook all’integrazione di Giphy su Tik Tok

Un recap di quello che è accaduto nell’ultimo mese nel mondo dei social

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/08/2019

Vogliamo essere del tutto onesti con te. In un mese sono accadute così tante cose sui social, che abbiamo impiegato un po’ per fare ordine, ma ce l’abbiamo fatta.

Se ti sei goduto a pieno questa estate e ti sei concesso una vacanza digital detox, potresti essersi perso, ad esempio, la notizia su Instagram che introduce una nuova app di messaggistica e permette di programmare i post in Creators, Facebook che punta ai servizi di streaming, al 3D, investe sulle Facebook Stories, cancella le chat nei gruppi e ne rivede la privacy, e mentre continua la sua lotta alle fake news, si avvicina al mondo del cinema. Anche Tik Tok annuncia una integrazione con Giphy, e poi ci sono i nuovi formati ads e moltissime features di Twitter, i nuovi Spectacles e i trend di Snapchat. LinkedIn, YouTube e Pinterest.

Keep calm e riparti con la nostra Week in Social.

Facebook

Iniziamo con gli aggiornamenti in casa Zuckerberg. Andando a ritroso: pare che Facebook abbia contattato Netflix, Disney e altre media companies per portare i propri servizi di streaming e video call su un nuovo device, collegato alla TV. Non è la prima volta che Facebook prova a connettersi alle tv dei suoi utenti e non sappiamo se stavolta ci riuscirà né come.

Oltre la battaglia alla Click Injection Fraud, il social ha introdotto la possibilità di aggiungere uno slideshow alle proprie Stories. Previsioni? Entro la fine di questo anno, le visualizzazioni delle Facebook Stories supereranno quelle del feed. Parola di Zuckerberg. Sarà anche più immediato condividere Stories sul proprio profilo e su quello delle proprie pagine.

Sulla scia del successo di Facebook Watch, Mark sta pensando a una versione gemella ma dedicata alle notizie che vengono da 'high quality, trusted' sources, così le definisce. Lotta alle fake news o un nuovo modo per fare business?

Altra novità di Facebook riguarda i gruppi. Mentre fino a oggi avevamo a disposizione gruppi pubblici, chiusi e segreti, ora le opzioni saranno ridotte a gruppi pubblici e privati. Un ulteriore passo verso la tutela della privacy degli utenti.

E la notizia dei Pop-Up Cafè in London l’hai letta? Tra il 28 agosto e il 5 settembre, Facebook avvierà cinque cafè, che resterrano attivi per soli due giorni, per offrire assistenza e consigli sulle impostazioni per la privacy, insieme a una bevanda gratuita.

Due nuove features riguardano invece gli appasionati di cinema: presto sarà possibile far sapere a Facebook i film a cui siamo interessati e ricevere una notifica quando saranno disponibili nelle sale. La seconda permetterà di acquistare i biglietti direttamente su Facebook.

Con l’avvicinarsi della scadenza relativa alle nuove restrizioni sul targeting, già annunciate a marzo, Facebook rimuove anche le chat nei gruppi, con l’obiettivo di limitare gli spammer. Dal 16 agosto non è più possibile avviare chat e il 22 agosto è stata disattivata la possibilità di interagire con quelle esistenti. La funzione sarà reintegrata con un’altra opzione, di cui però al momento si sa niente.

E siamo arrivati alle notizie di questa settimana. Tra le più rilevanti ti segnaliamo che la funzione di foto 3D sarà resa disponibile sui dispositivi Android e un set esteso di smartphone iOS; le persone che interagiscono nei gruppi avranno a disposizione più badge, come quella di visual storyteller; Facebook sta testando anche un nuovo formato per accorpare tutte le reazioni ai post in una sola sezione e una opzione per i video di Messenger, che consentirebbe di condividere lo schermo del tuo telefono in una chat di Messenger. Cosa non si fa per un po' di engagement in più.

Instagram

Dopo aver annunciato tempi più brevi di caricamento dei profili, Instagram conferma che sarà possibile programmare i post direttamente da Facebook's Creator Studio app. Non è fantastico? Niente più app di terze parti per schedulare gli Instagram post. Se non hai ancora questa funzione, si tratta solo di attendere che venga estesa a tutti.

Come Facebook, anche Instagram sta facendo la guerra alle fake news; difatti entro la fine di agosto, tra le altre opzioni, potremo segnalare le false information. Siamo certi seguiranno altre azioni sulla stessa scia.

Chiudiamo questa sessione con una notizia delle ultime ore. Dopo aver chiuso l'app di messaggistica "Direct", sembra che Instagram stia lavorando a una nuova app, pensata per mantenere i contatti tra gli amici più stretti. Si chiamerà 'Thread'.

Tik Tok

Tik Tok continua a registrare numeri in crescita e, come riportato da TechCrunch, ha annunciato una nuova integrazione con Giphy che consentirà agli utenti di aggiungere GIF animate, e GIF stickers, nelle loro clip.

Non è una trovata originalissima (Giphy ha integrazioni simili con Snapchat e Instagram) ma siamo certi piacerà.

Twitter

twitter

Sei mai stato svegliato alle 2 di notte dalla vibrazione del tuo telefono, attivato da una notifica di Twitter? In tal caso, questo test potrebbe interessarti, perché sembra che la piattaforma stia lavorando a una nuova opzione che consentirebbe agli utenti di mettere in pausa le notifiche push per una, tre o dodici ore. Non ci sono ancora dichiarazioni ufficiali di Twitter. Attendiamo.

A proposito, invece, di notizie ufficiali: Twitter ha risposto ai commenti negativi sull’aggiornamento della app da desktop specificando che è possibile intervenire sulla piattaforma per cambiare dimensione e colore dei caratteri – sì, molte persone si son lamentate del fatto che la nuova versione occupasse troppo spazio sul desktop - e sta testando una nuova opzione che consentirebbe agli utenti di ricevere notifiche (solo le più interessanti, o tutte o nessuna) sulle risposte ai tweet di account non nostri; introdurrà diverse funzioni in DM, tra cui il "cerca" nelle conversazioni (proprio come accade su WhatsApp); le ricerche correlate a un argomento saranno affinate e verranno introdotte sia la possibilità di riodinare le foto allegate a un tweet, sia di pubblicare live-foto.

E mentre tutto il mondo predilige sempre più contenuti mordi e fuggi, Twitter investe su nuovi formati carosello e su una video ads di 6 secondi. Sarà un successo o un abbaglio?

Snapchat

La prima novità di Snapchat è Instant Create; un tool pensato per semplificare il lavoro degli inserzionisti. In una nota, la piattaforma spiega gli step da seguire per realizzare ads con l’obiettivo di portare visite al sito, alla app, o installazioni di app.

Se invece vuoi qualche dritta sui contenuti che lo scorso mese sono entrati in trending topic: il 4 di luglio, gli alieni, il National Free Slurpee Day, il National Tequila Day, il National Ice Cream Day, il National Chicken Wing Day, il National Cousins Day e i terremoti. E ancora: Spider-Man, Stranger Things, The Lion King, Orange Is The New Black e altri. Chissà quali saranno i prossimi trend.

Nel frattempo, mentre l'app punta a semplificare la creazione di esperienze in AR, a breve uscirà una nuova versione degli occhiali Spectacles, con nuovi effetti aggiunti alla fotocamera, come la possibilità di acquisire immagini in 3D. Se ti interessa acquistarli: saranno disponibili da novembre.

LinkedIn

Anche LinkedIn non si è riposato in questa estate torrida e ha integrato l'Audience Engagement API per far scoprire a utenti e clienti nuovi segmenti di pubblico, comprendere meglio i contenuti con cui il pubblico interagisce e fare benchmark analysis.

Il focus sui contenuti è al centro di un altro aggiornamento, che vede l’integrazione tra la piattaforma Sales Navigator e il sistema 'Elevate'. In pratica: gli utenti di Sales Navigator riceveranno un alert personalizzato che li incoraggerà a condividere contenuti da Elevate.

E mentre anche LinkedIn, come altri social, lavora per eliminare gli account fake, pubblica delle nuove linee guida su come sfruttare al meglio LinkedIn Live. Un ripasso, prima di immergersi di nuovo nella frenetica routine lavorativa, non guasta.

YouTube

Anche sul versante YouTube ci sono delle novità: l’espansione della funzione Super Chat live-stream tipping, che andrà a potenziare i contenuti live-stream mettendo in primo piano i commenti di chi investe in advertising; e la rimozione, entro il prossimo mese, della app di messaggistica.

Probabilmente non l’hai neanche mai usata. Non avertene a male. Siamo in tanti.

Pinterest

Pinterest ha chiuso il mese di luglio con la notizia sul’introduzione di due nuovi product showcase tools: il primo, 'Picked for You', che funge da promemoria dei prodotti che hanno attirato la tua attenzione; il secondo è invece una shopping section con suggerimenti per gli acquisiti, che apparirà proprio sotto l’articolo del brand che stai consultando.

Insomma, come già dichiarato in precedenza, Pinterest si sta sempre più allontanando dalla sua natura social per virare verso le schede prodotto e l’eCommerce. Chiude in bellezza festeggiando per aver raggiunto i 300 milioni di users.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Making Groups Privacy Settings Easier to Understand
  • Instagram's Launching a New Option for Reporting Misinformation as On-Platform Scams Grow
  • TikTok adds Giphy integration to import Stickers and export TikTok memes to the rest of the world

Instagram sta lavorando a una nuova app, pensata per restare in contatto con gli amici più stretti. Si chiamerà 'Thread'.

Scritto da

Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

Nata il 21 febbraio 1983 a San Benedetto del Tronto. Dopo una laurea in Scienze della Formazione e una in Psicologia, decide di rinnovarsi coniugando sociale e comunicazione. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina De Felice  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come diventare un Creator di successo su Pinterest
+10 Rebranding che hanno lasciato il segno nel 2022
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza a Twitter)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto