• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Giornata mondiale dell’ambiente 2023: i creator più...
Twitch Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Cos’è e come si fa un social media report delle...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Network

Google e i social network, l’avventura continua con Shoelace

Tutto quello che devi sapere sul nuovo prodotto

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Maria Vittoria Angelucci 

Digital Consultant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/08/2019

Google ci riprova con un nuovo social network: Shoelace. Ad oggi l'app è disponibile in beta solo a New York City.

L'intenzione non è più quella di spodestare Facebook ma di lanciare una nuova social platform più di nicchia, incentrata sulla creazione di eventi e capace di seguire la nuova tendenza verso il private social.

 

Cos'è e a cosa serve

Un'app con l'obiettivo di far incontrare persone che condividono gli stessi interessi fuori dai social network.

Google spiega: "La premessa per Shoelace è di allacciare tra loro le persone sulla base dei loro interessi, come due lacci in una scarpa. Lo facciamo attraverso attività che opportunamente chiamiamo Loop".

Ogni giorno si possono visionare diversi eventi e attività, come la corsa e lo yoga, suggeriti da Google attraverso dei "Loop" in base agli interessi e hobby selezionati al momento dell'iscrizione. Gli utenti hanno la possibilità di creare nuovi eventi e pianificarli con altre persone all'interno dell'app.

A detta di Big G può anche essere un piccolo aiutino per far socializzare persone che si sono appena trasferite in una nuova città.

 

 

Dove è disponibile

Attualmente è disponibile solo a New York e su dispositivi Android e iOS. Gli utenti possono utilizzare l'app solo su invito o compilando un form in cui chiedere accesso alla piattaforma. È inoltre necessario disporre di un account Google attivo.

Il team dedicato al test può sperimentare ciò che funziona o che non funziona, per migliorare il prodotto ed eventualmente espanderlo in tutte le altre città del paese.

I Creatori

Il nuovo social è frutto dell'Area 120, il team di Google che gestisce lo sviluppo di progetti sperimentali. L'azienda ribadisce l'importanza che attribuisce al tema della sicurezza e della privacy.

"Dopo aver installato l’app, chiediamo a ciascun utente di unirsi a una comunità, che spesso richiede la verifica, per assicurarsi di frequentare solo i Loop con persone che potresti voler conoscere. Lavoriamo anche sodo per assicurarci che tutto ciò che vedi in Shoelace, dai profili ai loop, sia allineato con le nostre regole e gli standard della community."

 

Come fare ADV su Shoelace

È possibile fare campagne pubblicitarie in app attraverso il Customers Journey Retargeting, approccio personalizzato al remarketing che aiuta i brand a costruire connessioni emotive, mostrando i clienti giusti, gli annunci giusti, al momento giusto.

I settori del food o del fashion, per esempio, possono usufruire delle informazioni quali interessi e hobby degli iscritti per promuovere i propri prodotti a persone davvero interessate a effettuare l'acquisto.

 

I social del futuro sono "private"

Come afferma Android Police anche noi troviamo una certa somiglianza con Schemer: "servizio di Google per la condivisione e scoperta di cose da fare", lanciato nel 2011 e chiuso nel 2014. Perché riprendere un progetto che aveva fallito anni fa?

Forse l'Area 120 ci riprova in un momento in cui la tendenza del social networking si sposta sempre di più verso il "private".

Le ricerche sull'Italia Digitale 2019, tra cui quella di We Are Social e Hootsuite, evidenziano come le preferenze degli utenti siano cambiate. I servizi di private message sono il canale preferito per condividere informazioni di diversa natura. Le persone continuano a usare i social perché facilitano l'interazione tra gli iscritti. Le piattaforme tornano a dare centralità agli utenti (concetto principale su cui si basa il private social) e non sono più solo una vetrina per brand e prodotti.

Fonte: https://blog.globalwebindex.com/chart-of-the-week/brands-capitalizing-on-the-rise-of-dark-social/

 

 

Non è un caso che le maggiori piattaforme si stiano muovendo verso questa direzione. Facebook torna a puntare sulle interazioni tra gli utenti con la creazione di gruppi ed eventi. Una delle ultime novità è la creazione di party account su Instagram, ovvero un nuovo modo di comunicare eventi privati, organizzati per lo più da adolescenti, attraverso l'apertura di nuovi account IG dedicati. Fenomeno molto diffuso a Los Angeles, come testimonia l'intervista di The Atlantic.

Nascono anche nuovi prodotti come Catchapp, app che vuole essere il punto di riferimento per persone che vogliono divertirsi e stringere nuove amicizie, davanti ad una birra o un bicchiere di vino.

 

Sarà l'ennesimo fallimento per Big G in ambito social network o una nuova possibilità di riscatto? Per restare aggiornati non vi resta che seguirci.

 

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Sempre più persone preferiscono i gruppi e le chat alle condivisioni pubbliche: sfide e opportunità per i brand.
  • Cosa sono e come funzionano i Party Account Instagram
  • Gmail, Schemer e Find my Face: Google+ avanza inarrestabile

Shoelace è il nuovo social network di Google. Più di nicchia, incentrato sulla creazione di eventi e capace di seguire la nuova tendenza verso il private social.    

Scritto da

Maria Vittoria Angelucci 

Digital Consultant

Copywriter di nascita e media planner per scelta, la mia vita è divisa tra numeri e parole. Frequento un corso di recitazione cinematografica e scrivo per diletto. Alcuni mi … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono affrontarle
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza artificiale annunciate all’evento

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto