• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Let's party

Cosa sono e come funzionano i Party Account Instagram, il nuovo trend tra gli adolescenti americani

Un nuovo modo per usare Instagram, in modo creativo come solo la gen Z sa fare

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/03/2019

Se hai 13 anni, sei di Los Angeles, e ti hanno invitato a una festa, l'invito non ti arriverà di certo tramite Facebook, via email o con un SMS, ma su Instagram.

Ecco come funzionano i party accout Instagram: un trend nato di recente tra i teenager di alcune scuole di Los Angeles.

instagram alt text

Party account Instagram, come nasce un trend

Pare che tutto sia iniziato circa un anno fa in alcune scuole di LA e che poi il fenomeno sia esploso sui social network a partire dal tweet di una ragazza, che spiega come i teenager creino accout Instagram privati per organizzare e invitare coetanei alle proprie feste, e come questi account vengano usati come una sorta di sito web, dove gli organizzatori postano le netiquette per aderire.

Calabasas teens started this I was one of them sorry mom https://t.co/RyThfUKGkx

— Savannah Kennick?✨ (@savannahkennick) 26 novembre 2018

 

In un'intervista rilasciata a The Atlantic, ragazzi e ragazze che utilizzano questo sistema hanno dichiarato che quasi ogni festa a cui hanno partecipato di recente aveva un party account Instagram dedicato.

La generazione Z intervistata fatica a ricordare l'ultima volta in cui qualcuno dei loro conoscenti, amici, o compagni di classe ha usato Facebook per invitarli a un party e proprio in riferimento alle due piattaforme ci conferma quello che già tutti sappiamo, e cioè che Instagram permette ai più giovani di sfuggire all'occhio vigile di genitori, scuola e, talvolta, anche della polizia.

Oltre alla tutela dell'anonimato, i party accout Instagram, a differenza degli eventi Facebook, hanno il vantaggio di poter essere riutilizzati per più d'un evento, senza dover ripartire da zero con follower e feed dei post.

La generazione Z ricorre anche all'acquisito di follower per dimostrare agli altri quanto sia popolare il party che si sta organizzando. Talvolta, per promuoverlo, si chiede ai partecipanti di condividere contenuti ad hoc attraverso le proprie IG Stories con la promessa di ricevere privilegi speciali.

Ovviamente, questa strategia può violare l'anonimato della festa, portarla all'attenzione dei genitori e causarne addirittura l'annullamento.

A quanto pare, ai genitori questo ruolo di censori riesce molto bene, perché più della metà dei party organizzati dalla generazione Z su Instagram è annullata o posticipata.

A dirla tutta, la responsabilità sta anche nella strategia utilizzata da alcuni adolescenti, che creano party account Instagram solo per far crescere rapidamente i propri follower, senza avere l'intenzione di organizzare un vero e proprio party.

LEGGI ANCHE: Consigli e strumenti utili per usare le Instagram Stories in modo strategico

Come funzionano i party account

Quando gli adolescenti pianificano una festa, lo fanno su Instagram, creando un nuovo account, spesso con un handle che includa la data della festa, come ad esempio @Feb17party o @SarahsBdayFebruary27.

L'account risulta privato e nella biografia sono indicati la data della festa, talvolta i contatti degli organizzatori, e alcune clausole da rispettare o netiquette da seguire.

Per partecipare ad alcuni eventi, infatti, è necessario che la richiesta di contatto sia accettata o che il follow sia ricambiato, è chiesta una determinata età di adesione o l'appartenenza a una scuola, o l'obbligo di seguire gli account degli organizzatori, se non scelgono di restare anonimi.

Per destare curiosità e far sì che la gente parli dell'evento, la location del party è segreta fino a un'ora prima l'inizio della festa.

Ora, sarai curioso di sapere cosa accade durante questi party. In realtà, niente di veramente staordinario: “Ci si incontra nel posto stabilito, si mangia, gioca, parla, ci si rilassa, magari si esce a fare una camminata, si balla, ci si diverte”.

Per accedere ad alcune feste c'è da pagare una somma all'ingresso e pare che per alcuni questo stia diventando una fonte di business. Uno dei ragazzi intervistati racconta come, se si conosce qualcuno che abbia 18 anni, sia facile affittare un Airbnb per una notte, creare un account Instagram per la festa, seguire e farsi seguire da centinaia di teenager delle scuole superiori locali, far pagare qualche dollaro all'ingresso, portare alla festa un Dj e, a fine serata, guadagnare oltre 1.000 dollari, da dividere tra gli organizzatori.

Sembrerà strano, ma ogni fine settimana, a Los Angeles, c'è qualche adolescente che organizza party privati tramite Instagram. Nella maggior parte dei casi non si sa chi siano gli organizzatori né, fino all'ultimo minuto, dove si terrà la festa, ma probabilmente è proprio questo il segreto del successo dei party account Instagram.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Instagram Is the New Evite

La generazione Z fatica a ricordare l'ultima volta in cui qualcuno dei loro amici ha usato Facebook per invitarli a un party

Scritto da

Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

Nata il 21 febbraio 1983 a San Benedetto del Tronto. Dopo una laurea in Scienze della Formazione e una in Psicologia, decide di rinnovarsi coniugando sociale e comunicazione. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina De Felice  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia Gen Z e Millennial
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto