Categories:

I guai di Uber, il nuovo sistema operativo di Huawei. Apple. Netflix

Uber

Nel secondo trimestre Uber ha registrato una perdita record di oltre 5 miliardi di dollari, mentre la sua crescita ha rallentato significativamente, sollevando dubbi sul modello di business dell’azienda. La perdita ha subito avuto riflessi alla Borsa di New York: il titolo dell’azienda ha perso fino al 12% negli scambi elettronici prima di limitare il danno. 

Huawei

Huawei ha lanciato  un nuovo sistema operativo per aggirare le sanzioni Usa che di fatto impediscono al colosso cinese delle telecomunicazioni di accedere al sistema Android. A presentarlo Richard Yu durante una conferenza degli sviluppatori a Dongguan, nel Sud della Cina: “Lo abbiamo battezzato HarmonyOS. Speriamo di portare nel mondo più armonia e facilità” ha dichiarato il CEO.

LEGGI ANCHE: Huawei risponde al ban e annuncia un sistema operativo alternativo ad Android

Apple

Fino a un milione di dollari per le vulnerabilità critiche, potenzialmente in grado di mettere in ginocchio la sicurezza degli iPhone e dei computer della linea Mac. È quanto Apple riconoscerà per le segnalazioni dei bug più gravi scovati all’interno dei suoi software. La novità è stata anticipata nei giorni scorsi sulle pagine di Forbes, poi confermata direttamente dal gruppo di Cupertino in occasione della conferenza Black Hat a Las Vegas.

Netflix

il 21 agosto debutta su Netflix American Factory, l’opera prima di Barack e Michelle Obama. Realizzato da Higher Ground, la casa di produzione dell’ex coppia presidenziale, diretto da Steven Bognar e Julia Reichert, il documentario segue la storia della chiusura nel 2008 di uno stabilimento della General Motors a Dayton in Ohio.

LEGGI ANCHE: Diritti civili, alimentazione e lavoro: le prime storie degli Obama per Netflix

Smartphone

L’uso prolungato dei telefoni cellulari, su un arco di 10 anni, “non è associato all’incremento del rischio di tumori maligni o benigni”. E’ questa la conclusione del nuovo rapporto Esposizione a radiofrequenze e tumori, curato da Istituto superiore di sanità (Iss), Arpa Piemonte, Enea e Cnr-Irea.

Alessio Nisi

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più