• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Giornata mondiale dell’ambiente 2023: i creator più...
Twitch Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Cos’è e come si fa un social media report delle...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Omnia vincit amor

Da Diesel a Sprite, tutte le volte che i brand hanno detto stop agli hater

Quando il silenzio rischia di trasformarsi in complicità, i brand scelgono di prendere posizione in modo forte e determinato

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

991 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/07/2019

I brand si trovano sempre più spesso ad affrontare il problema dell'odio in rete, soprattutto sui social media. Le loro scelte comunicative, infatti, possono spesso generare commenti negativi, o gli hater possono scatenarsi dopo un semplice errore da parte del marchio.

Per altri, invece, il problema nasce dal prendere posizione su temi importanti, come nel caso di Nike, che di recente ha scatenato l'odio reclutando la controversa ex stella della NFL Colin Kaepernick come volto della sua nuova campagna pubblicitaria.

Qualunque sia la causa, tuttavia, la velocità con cui può verificarsi una reazione sui social può dare origine a una vera e propria crisi.

La scelta, però, non è sempre quella di censurare o mettere a tacere i social media, eliminando post di odio e commenti razzisti. A volte i brand scelgono di prendere posizione in modo ancora più forte e determinato, perché il silenzio rischia di trasformarsi in complicità e di minimizzare un problema reale, portandolo al rango di mero elemento di marketing, anche quando la tematica è molto più importante e sentita a livello sociale.

Non è facile per i brand creare politiche anti-odio, ma è il primo passo per affrontare il problema degli hater online. Le stesse piattaforme social cercano ogni giorno nuove soluzioni per arginare il fenomeno. Garantire che queste politiche siano visibili e accessibili a tutti mostrerà al pubblico da che parte si schiera il marchio.

Per scoprire come i marchi rispondono all'odio online, abbiamo preso in considerazione alcune recenti campagne, segno che oggi più che mai i brand sono impegnati nel rafforzare valori e autenticità nell'immaginario collettivo.

LEGGI ANCHE: Il potere della differenza: come brand e agenzie possono assumere e mantenere la diversità nei team

Diesel ringrazia i suoi un-follower

Diesel ha recentemente stupito tutti, invertendo il paradigma del ringraziamento online al raggiungimento di un numero consistente di fan.

Su Instagram, infatti, ha ringraziato i circa 14 mila follower che l'hanno abbandonato dopo aver pubblicato un post in occasione del Pride, a supporto della comunità LGBT+: "Sosteniamo con orgoglio i nostri valori da oltre 40 anni e crediamo nel Pride. Per coloro che non lo fanno, inclusi i 14.000 followers che ci hanno lasciati nell’ultima settimana… addio! Per coloro che condividono le nostre opinioni e i nostri valori, celebriamo il fatto che l’amore è amore. Sempre", ha scritto sul social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

We’ve taken pride in our beliefs for 40+ years & we believe in #pride. For those who don’t, including the 14.000 followers who’ve left us in the last week.... bye bye! To those who share our beliefs and values, let’s celebrate the fact that #loveislove. Always.

Un post condiviso da Diesel (@diesel) in data: 3 Lug 2019 alle ore 5:27 PDT

Dove invita a ignorare gli hater

Dove ha ormai fatto propria l'idea della necessità di ignorare gli hater e lo ha reso esplicito in una campagna di qualche anno fa, in cui una serie di donne raccontano la propria esperienza, spiegando che i commenti negativi ci saranno sempre, ma che ogni donna può diventare autrice della propria storia e avere successo, semplicemente ignorandoli.

La pressione per conformarsi ai canoni comuni è un ostacolo che molte donne affrontano ogni giorno. Dove ha chiesto quindi a tutte le donne di unirsi al movimento condividendo la loro storia sui social media con l'hashtag #MyBeautyMySay, per  superare la negatività.

LEGGI ANCHE: Da H&M a Gucci, sempre più brand abbracciano la rivoluzione del Body Positive

P&G per la parità

Con una campagna vincitrice del Grand Prix agli ultimi Cannes Lions, Procter & Gamble ha preso una posizione appassionata per guidare una maggiore parità di genere, razza e orientamento sessuale.

Il film "The Talk" è basato sulla conversazione che molti genitori afroamericani devono affrontare per preparare i loro bambini per le sfide che dovranno affrontare nella vita.

La campagna, pur non esente da pareri controversi, è una forte presa di posizione nei confronti di chi quotidianamente predica l'odio e per farlo parte dalle parole vere dei protagonisti, vittime degli hater nella vita di tutti i giorni.

Zurich Connect trasforma l'odio in amore

In occasione dell'ultimo Milano Pride, Zurich Connect ha deciso di lanciare un progetto sociale  a sostegno della comunità LGBT+, con l'idea che "anche un pensiero d'odio può diventare un gesto d’amore".

Ogni commento insultante si è così trasformato in una donazione di 1 euro da parte del brand ad Arcigay, e gli hater si sono inconsapevolmente trasformati in sostenitori. Una beffa capace, forse, di insegnare qualcosa a chi facilmente giudica e addita.

La Scozia ne ha abbastanza

La campagna "Carissimi Haters" dello scorso anno è stata una presa di posizione forte da parte della Scozia contro discriminazione e odio.

Porre fine alle disuguaglianze e alla discriminazione in tutto il mondo è una parte fondamentale degli Obiettivi Globali delle Nazioni Unite, indipendentemente dalla razza, età, disabilità, etnia, genere, sessualità o qualsiasi altro status e la Scozia ha deciso di combattere gli abusi e le discriminazion, in qualsiasi forma attraverso una serie di lettere indirizzate agli hater: "Cari razzisti, bigotti, omofobi - Non avete posto qui - L'amore vive in questo paese, non l'odio".

Dear Racists, Bigots, homophobes, transphobes - You have no place here - Love lives in this country not hate ❤️🏴󠁧󠁢󠁳󠁣󠁴󠁿 Well done https://t.co/PQ71qSFv0n pic.twitter.com/lTw3udZbuv

— LizaJane199 (@LizaJane199) 26 settembre 2018

"La Scozia crede nell'uguaglianza per tutti", si legge sul sito web della campagna. "Una Scozia che celebra i progressi già compiuti in materia di uguaglianza, pur riconoscendo il lavoro ancora da fare per raggiungere una società veramente inclusiva".

Sprite risponde all'odio con l'amore

Quest'anno Sprite ha deciso di dedicare un messaggio a troll e hater dei social media in una nuova campagna globale, nella quale suggerisce che l'odio può "neutralizzarsi" con parole d'amore.

L'annuncio presenta una serie di personaggi, tra cui anche atleti, artisti, musicisti e ballerini, che sono stati vittime di commenti offensivi sui social. La risposta non sono altre parole di odio, ma un semplice e diretto "I love you hater".

La campagna, che oltre allo spot include anche una serie di storie su Instagram, un documentario, GIF da condividere sui social, interviste con i protagonisti, e annunci stampa, mira così a neutralizzare l'odio.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Dove's Powerful Campaign Will Inspire You To Ignore The Haters
  • 'Dear Haters': Scotland's Brilliant New Ad Campaign Tackles Discrimination and Hate Crimes
  • SPRITE NEUTRALIZES THE HATERS AND THE TROLLS WITH LOVE IN A DIVERSITY-FILLED CAMPAIGN

Porre fine alle disuguaglianze e alla discriminazione in tutto il mondo è una parte fondamentale degli Obiettivi Globali delle Nazioni Unite, indipendentemente dalla razza, età, disabilità, etnia, genere, sessualità o qualsiasi altro status.

Scritto da

Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cos’è e come si fa un social media report delle campagne
Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023
LinkedIn Sales Navigator: come usare gli strumenti avanzati di Relationship Explorer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto