Categories:

Netflix e Disney contro la Georgia. Satya Nadella a Milano. L’agenda di oggi

Netflix e Disney

I vertici di Netflix e Disney hanno fatto sapere che sarà molto difficile girare produzioni, film e serie TV, se dovesse passare ed entrare in vigore in Georgia la legge sull’aborto recentemente firmata. La norma, che accorcia notevolmente i tempi per l’interruzione di gravidanza, allontanerebbe i professionisti del settore, che si rifiuterebbero di trasferirsi in Georgia. In particolare, Ted Sarandos, il capo dei contenuti di Netflix, ha affermato che la piattaforma di streaming “ripenserà i suoi investimenti in Georgia”, mentre il CEO di Disney ha spiegato che sarà “molto difficile” produrre in Georgia: “Penso che molte persone che lavorano per noi non vorranno farlo lì, e dovremo prestare attenzione ai loro desideri al riguardo”.

Microsoft

L’Italia deve puntare sulla propria tradizione di innovazione, coniugata con la produttività e le capacità dei propri ricercatori e sviluppatori, per competere a livello mondiale. A sostenerlo il CEO di Microsoft, Satya Nadella dal palco del Microsoft Innovation Day all’Università Bocconi. Nadella ha anche ricordato Ambizione Italia, il programma lanciato da Microsoft per la formazione delle digital skill.

Google

Google ha messo al bando nel suo Play Store le app che vendono marijuana. Il divieto si applica “indipendentemente dalla legalità”. La compagnia ha aggiornato le regole destinate agli sviluppatori, mettendo nero su bianco un divieto esplicito per le app che commerciano o «facilitano la vendita» di marijuana e prodotti derivati contenenti THC.

Las Vegas

L’Italia sarà presente con una delegazione di spin-off e startup al CES in programma a Las Vegas dal 7 al 10 gennaio 2020. Lo hanno annunciato Area Science Park e Teorema Engineering che organizzeranno, in collaborazione con Italian Trade Agency, la missione. Area Science Park ha annunciato che dal 15 giugno sarà on line (su www.areasciencepark.it) la call per la selezione di spin off e startup innovative che intenderanno partecipare. Sarà possibile candidarsi fino al 30 luglio.

Yapily

Aumento di capitale da 5,4 milioni per per Yapily, startup fintech che sviluppa API per le imprese che vogliono connettersi alle banche e alle funzionalità offerte dalle nuove direttive comunitarie sulla finanza. Ad investire HV Holtzbrinck Ventures e LocalGlobe. Fondata da Stefano Vaccino, ha tra gli investitori Taavet Hinrikus, Chairman di TransferWise, Ott Kaukver, CTO di Twillio e Roberto Nicastro, ex direttore generale di UniCredit.

Gli appuntamenti di oggi

DIG FESTIVAL – Appuntamento a Riccione fino al 2 giugno per la quinta edizione del DIG Festival, rassegna internazionale dedicata al video giornalismo investigativo che in cinque anni ha raccolto oltre 1.000 inchieste diventando così anche un osservatorio permanente sui temi più caldi legati all’attualità del momento e sul modo di raccontarli anche attraverso le immagini. In questa edizione verranno presentati 302 lavori, con il 60% di opere provenienti da oltre 20 Paesi stranieri.

Le notizie che forse ieri ti sei perso

Sei nuove startup si sono presentate agli investitori. Chi sono e che fanno
Durante il Demo Day, presentati a investitori e corporate i sei progetti innovativi che hanno terminato il programma di accelerazione di LUISS Enlabs

Come e perché fare pubblicità su Facebook. Iscriviti alla Free Masterclass
Mercoledì 5 giugno, dalle ore 13 alle 14, non perderti un’ora di lezione gratuita insieme a Francesco Colicci

eCommerce: 3 piattaforme Made in China che possono fare la differenza per le aziende italiane
Al Netcomm Forum il punto sulle enormi possibilità del mercato cinese e in particolare sulle nuove piattaforme eCommerce, importanti occasioni da sfruttare

intervento di Stefano Generali al workshop di intarget al Netcomm China

Ai bambini dovremmo insegnare a mordere la frutta (e a schifare la plastica)
Perché il progetto Frutta nelle Scuole può essere migliorato, tornando a insegnare ai bambini che un frutto imperfetto potrebbe essere anche più buono

Come monetizzare il proprio Personal Branding grazie alle regole dell’Influencer Marketing
Un manuale per trasformarsi da semplici utenti in veri influencer e per comprendere come dovrebbero essere strutturate le partnership con i brand

Alessio Nisi

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più