Categories:

Week in social: dal link per condividere le Stories di Instagram alle schede Ads di LinkedIn

Come ogni settimana, è il momento della rubrica in cui tutte le novità social degli ultimi giorni vengono selezionate, interpretate e racchiuse.

Quindi, senza perderci in chiacchiere, cominciamo e che Week in Social sia!

Tutti pazzi per le Stories di Instagram

Condivisione è la parola chiave. Il social network sta testando una nuova funzionalità per permettere agli utenti di condividere, attraverso un link, le Stories di Instagram al di fuori della piattaforma.

Fino ad ora, condividere una Story era possibile solo tramite Direct, l’app di messaggistica istantanea di Instagram. Ora invece, gli utenti avranno la possibilità di condividere la Story di un’influencer, ad esempio, con un amico che non ha Instagram, oppure di pubblicare su un’altra piattaforma la propria.

La novità, ovviamente, è ancora in fase di test, ma nulla ci fa pensare che nel giro di pochi mesi non possa diventare realtà per tutti.

LEGGI ANCHE: Facebook vuole salvarci da calamità ed epidemie con Disaster ed Epidemic Maps

LinkedIn punta sulla trasparenza

Di cosa si tratta? Si chiamano schede Ads attraverso cui gli iscritti al social potranno vedere tutti i contenuti sponsorizzati che i brand hanno diffuso su LinkedIn nei sei mesi precedenti.

Gli utenti potranno cliccare sull’annuncio, ma il brand non dovrà pagarlo e il click non verrà considerato ai fini di reportistica.

L’obiettivo è quello di aiutare gli iscritti a comprendere e a controllare le proprie esperienze pubblicitarie.

I giochi targati Snapchat

Snake Squad, Zombie Rescue Squad e Bitmoji Party. Sono questi i nomi dei primi tre giochi ufficiali di Snapchat, disponibili sull’applicazione per Android e iOS.

Stile cartoon, grafica semplice e colorata e pensati per il multiplayer.

Per aprire il gioco si dovrà effettuare un tap sull’icona a forma di razzo e sarà possibile invitare fino a sette amici coi quali si potrà chattare e parlare durante il gioco.

Curiosi di provarli?

YouTube e il numero di iscritti ai canali

Sarà in vigore dal prossimo agosto la nuova legge secondo cui il numero di iscritti ad un canale YouTube non sarà visibile precisamente dagli utenti, ma sarà approssimato e arrotondato. 

Difficile da comprendere una tale misura. Eppure si tratta di una scelta necessaria e in favore di quei canali completamente succubi delle statistiche nella lotta all’ultimo sangue tra Youtuber e Creator per la visibilità.

Un po’ come già sperimentato da Instagram, che potrebbe non mostrare più il numero di like alle foto, per cercare di evitare quella competitività patologica e nociva che spesso si sviluppa tra influencer e utenti.

Anche Twitter con beta twttr ha introdotto qualcosa di simile e, con ogni probabilità, anche gli altri social seguiranno questa strada.

Martina Masullo

Ho 28 anni e sono laureata in Corporate Communication and Media all'Università degli Studi di Salerno e collaboro con le cattedre di Sociologia dei processi culturali e Media classici e media digitali. Giornalista pubblicista e social media editor, ho coniugato due delle mie più grandi passioni: quella per il giornalismo e quella per i social media. Pertanto, amo tutto ciò che può essere comunicato e cerco di farlo al meglio, con emozione. Credo nel contagio delle (buone) idee e nella loro capacità di smuovere montagne.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più