• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

L'antivirus non basta

Facebook vuole salvarci da calamità ed epidemie con Disaster ed Epidemic Maps

Facebook ha usato la sua intelligenza artificiale per costruire mappe dettagliate per la prevenzione delle epidemie

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

589 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Marco Mantovan 

Co - Founder presso Leo - L'Assistente Virtuale

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/05/2019

"The Future is private". Così ha esordito Mark Zuckerberg all'inizio dell'annuale conferenza F8 organizzata da Facebook.

"Se prima eravamo abituati a pensare a Facebook come una piazza pubblica, da adesso, penseremo al social network più utilizzato al mondo come il soggiorno di casa nostra, facendoci sentire più sicuri e tutelati".

Ma davvero tutti questi social non possono andare oltre il semplice utilizzo?

LEGGI ANCHE: Facebook cambia look per trasformarsi nel posto fantastico (e più azzurro) che doveva essere fin dall’inizio

Facebook e le Disaster Maps

Mappa dei disastri naturali - Fonte @Facebook

Attive già da due anni, le Disaster Maps, permettono di analizzare tre aspetti fondamentali nel momento in cui si verificano disastri ambientali.

Alla base di questo strumento, Facebook utilizza le impostazioni di geo-localizzazione per stilare diverse mappe, che una volta incrociate, permettono di aiutare nel migliore dei modi la zona colpita.

  • Location density maps: il primo parametro permette di capire quante persone si trovano nell'area prima, durante e dopo il disastro in una determinata zona.
  • Movement maps: queste mappe simulano in tempo reale gli spostamenti di persone, calcolando le zone di ingorgo e quelle più libere per far arrivare il materiale di soccorso.
  • Safety Check maps: il terzo parametro consiste in una lista di luoghi in cui le persone hanno fatto il “Safety check”, in modo da stilare una lista di zone in cui far arrivare i primi soccorsi.

Questi strumenti sono stati messi a disposizione solo per organizzazioni umanitarie qualificate, in maniera totalmente anonima.

Facebook e l'aiuto per debellare le malattie

Mappa epidemica in Africa - Fonte @Facebook

Applicando lo stesso principio utilizzato per le Disaster Maps, Facebook vuole creare delle mappe che prevengano la diffusione di malattie più o meno pericolose.

"Ci siamo resi conto che alcune delle mappe dei movimenti che abbiamo creato per i disastri naturali potevano essere utilizzate anche per la diffusione della malaria o dell'influenza", ha dichiarato Laura McGorman, responsabile delle politiche del team di Data for Good di Facebook.

Queste mappe sono arrivate nel momento in cui anche i movimenti anti-vaccinazione hanno fatto la loro comparsa sul social.

LEGGI ANCHE: La strage di Christchurch. Così Facebook punirà chi condivide video violenti

Facebook consentirà a 13 partner come Harvard School of Public Health, UNICEF e World Economic Forum, di accedere a tre tipologie di mappe, con annessi dati demografici, per avere un quadro generale sulla diffusione di queste epidemie.

Come funzionano le Mappe di prevenzione delle malattie?

Mappa di movimento persone

Mappa dei movimenti delle persone - Fonte @Facebook

Come per le Disaster Maps, anche per la prevenzione di malattie, vengono incrociate tre mappe con tre scopi diversi.

  • Mappe di densità di popolazione: per determinare le migliori statistiche demografiche disponibili per paese, in genere dal censimento più recente.
  • Mappe di movimento: aggregano le informazioni di persone che utilizzano Facebook sui loro telefoni cellulari con i servizi di localizzazione abilitati, mostrando il movimento tra due punti, all'interno di riquadri o oltre i confini amministrativi.
  • Mappe di copertura di rete: mostrano dove le persone su Facebook hanno connettività cellulare attraverso il loro dispositivo mobile ai livelli 2G, 3G e 4G, così da capire come comunicare nel migliore dei modi la prevenzione in riferimento a una particolare malattia.

L'altra faccia della medaglia

Naturalmente il funzionamento di queste mappe è dovuto al fatto che Facebook sa di preciso dove ci troviamo e cosa stiamo facendo.

Non sussiste nessuna violazione della privacy, in quanto noi stessi abbiamo acconsentito con la nostra iscrizione alla piattaforma, all'uso dei nostra dati. E in fondo, durante una calamità naturale, saremmo più preoccupati della nostra privacy o dell'aiuto che Facebook potrebbe fornirci?

Anche questi strumenti, insomma, ci richiedono di interrogarci sul futuro dei nostri dati e della nostra privacy.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Facebook Disaster Maps: Methodology
  • Mappe di prevenzione delle malattie
  • Facebook cambia look per trasformarsi nel posto fantastico (e più azzurro) che doveva essere fin dall’inizio

Se prima eravamo abituati a pensare a Facebook come una piazza pubblica, da adesso, penseremo al social network più utilizzato al mondo come il soggiorno di casa nostra, facendoci sentire più sicuri e tutelati.

Scritto da

Marco Mantovan 

Co - Founder presso Leo - L'Assistente Virtuale

Classe 1995...ad oggi 25 anni. *Mi impegno a modificare la biografia ogni anno per non rimanere giovane per sempre. Appassionato ed immerso nella tecnologia da cinque anni. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

8 errori sui social media che le aziende dovrebbero evitare nel 2023
Guida all’utilizzo dei social media per il non profit
Meta annuncia la Creator Week 2022: focus sui creatori di Reel

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto