• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Job searching

Come “farsi notare” dai software per il recruiting quando cerchi lavoro online

Consigli per aggirare gli errori di valutazione non prevedibili, che spesso dipendono da come vengono impostati i filtri di selezione

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessandra Gallucci 

WhatsApp Marketing Expert

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/05/2019

Sei alla ricerca di lavoro? Sai che il tuo curriculum prima di essere giudicato da un HR Manager potrebbe essere giudicato da una macchina? I software per la selezione del personale sono molto popolari tra datori di lavoro e responsabili risorse umane.

Ricorrere a software dedicati consente loro di gestire, ordinare e filtrare le candidature ricevute in modo pratico e veloce, soprattutto nel caso in cui si parli di grandi volumi. Una recente analisi di Jobscan ha rilevato che il 98% delle aziende inserite nella lista Fortune 500 si avvale per la ricerca del personale di applicant tracking systems.

Come capire se l’azienda alla quale si sta inviando il proprio curriculum utilizza tali software per uno screening iniziale?

Basta semplicemente fare attenzione all’URL della job description, se include nomi come Taleo, Workday, SuccessFactors, iCIMS, BrassRing o ADP, vuol dire che si sta rispondendo a un annuncio attraverso un software per il recruiting.

Come tutti i sistemi non umani, questi software potrebbero commettere degli errori di valutazione non prevedibili, che spesso dipendono da come vengono impostati i filtri di selezione.

Ma c'è comunque una possibilità per vincere le resistenze di questi sistemi di recruiting: ecco allora tre modi per battere gli algoritmi che giudicano il tuo curriculum vitae.

LEGGI ANCHE: Come trasformare la Settimana del lavoro agile in un vero cambiamento

Non inserire informazioni nell'intestazione e nel piè di pagina

Curriculum Vitae sistemi tracciamento

Secondo gli esperti, l’inserimento delle informazioni di contatto nell'intestazione e nel piè di pagina del CV, potrebbe causare alcuni errori nel sistema.

Il motivo è che alcuni software non riescono a leggere correttamente o completamente le informazioni presenti in quelle determinate posizioni del documento.

In altre parole se il sistema non legge il nome e il numero di telefono del candidato, questo rischia di non essere mai contattato.

Per evitare l’errore, ti conviene inserire tutti i dati sotto l’intestazione.

Non essere troppo creativo

curriculum-lavoro-sistemi-tracciamento

È possibile dare libero sfogo alla propria fantasia creando un curriculum fuori dagli schemi, soprattutto quando ci si candida per posizioni in cui la creatività è d’obbligo.

Bisogna però essere consapevoli che grafici, tabelle ed eccessive colonne potrebbero essere difficili da analizzare per un sistema di tracciamento.

Conviene quindi dare una veste grafica al proprio curriculum solo quando si è certi che venga consegnato direttamente nelle mani di una persona.

Un trucco per verificare che il tuo curriculum sia software friendly è quello di salvarlo come .txt e controllare se tutte le informazioni sono leggibili, solo in questo caso avrai la certezza che verrà letto correttamente - almeno - dai sistemi automatici.

LEGGI ANCHE: Come scrivere un curriculum perfetto, anche se non sei Elon Musk

Inserisci le corrette parole chiave

È fondamentale leggere attentamente la descrizione del lavoro per il quale ci si sta candidando e assicurarsi che tutte le parole chiave utilizzate per le attività, i titoli e gli strumenti associati alla posizione siano presenti nel tuo CV.

Ad esempio, se rispondi a un annuncio come un UX designer, ma non possiedi esattamente quel titolo, cerca di inserire nella descrizione delle tue esperienze le parole chiave che riassumono quella specifica professione.

In questo modo non aiuterai soltanto il tuo curriculum a risultare simpatico al sistema di tracciamento, ma fornirai anche qualche dettaglio utile per capire le tue esperienze professionali.

curriculum-lavoro-sistemi-tracciamento

Il modo in cui si formatta la propria storia lavorativa è fondamentale: è bene tenere presente che un sistema automatico non è in grado di compiere i salti che invece la mente umana può fare.

Infine, un consiglio pratico: prima di inviare un curriculum online, verifica se puoi trovare un modo più diretto per farlo avere all'azienda che ti interessa. Cerca l'email del responsabile delle risorse umane oppure crea un collegamento su LinkedIn: potrai aprirti una strada più semplice verso il lavoro dei tuoi sogni.

Una recente analisi di Jobscan ha rilevato che il 98% delle aziende inserite nella lista Fortune 500 si avvalgono per la ricerca del personale di "applicant tracking systems".

Scritto da

Alessandra Gallucci 

WhatsApp Marketing Expert

Rapita dal mondo della rete, dopo una laurea in Comunicazione d’Impresa, Alessandra Gallucci a.k.a. Taki, si specializza in Social Media Marketing seguendo così le sue pass… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessandra Gallucci  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai recruiter
Employee Retention: la vera ricchezza delle aziende 2.0 sono i loro dipendenti
Competenze e caratteristiche del Social Media Manager ideale (che dovresti assumere subito)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto