• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Friends of the Earth

10 cose semplici che puoi fare ogni giorno per aiutare il pianeta (e vivere meglio)

Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra, ecco qualche buona pratica per celebrare il pianeta su cui viviamo

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/04/2019

Essere attenti all'ambiente è più facile di quanto possiamo immaginare. Sono i piccoli gesti quotidiani, infatti, che compiuti da miliardi di persone sul pianeta possono contribuire ad avere un impatto meno dannoso sulla Terra.

In vista dell'International Earth Day, il prossimo 22 aprile, abbiamo voluto provare a stilare un decalogo dei gesti che compiamo ogni giorno che possono aiutarci a prenderci cura del pianeta, un atto che non è solo una responsabilità verso l'ambiente e verso le future generazioni, ma che dovremmo sentire anche come un privilegio in quanto uomini.

1. Usiamo l'acqua corrente con maggiore attenzione

Probabilmente si tratta di una delle raccomandazioni che hai sentito con maggiore frequenza quando hai sentito parlare di green, ma è un gesto che può fare davvero la differenza: ogni volta che chiudi il rubinetto mentre ti lavi i denti o ti insaponi sotto la doccia, infatti, stai facendo qualcosa di buono.

Hai uno scarico che perde? Fallo riparare, oltre a risparmiare, potresti contribuire a evitare lo spreco di qualcosa come 750 litri di acqua al giorno.

Prova, poi, a bere l'acqua di rubinetto anziché acquistare quella in bottiglia, eviterai l'inutile spreco di centinaia di chili di plastica ogni anno. Infine, almeno di estate, lavati con acqua a temperatura ambiente, per evitare l'uso di gas metano o elettricità necessari per il riscaldamento.

2. Lascia l'auto a casa

Se riesci a lasciare la tua auto a casa appena due giorni a settimana, contribuirai a ridurre le emissioni di gas serra di una media di 721 chilogrammi all'anno.

Inizia con il combinare le tue commissioni in modo da poter andare in un colpo solo alla posta e a fare la spesa, ad esempio. Questo tipo di organizzazione ti farà risparmiare tempo e benzina, ma soprattutto sarà un toccasana per l'ambiente e per la tua città.

>>> Acquisisci un nuovo mindset per cambiare il Mondo. In occasione dell'Earth Day, 10 Corsi innovativi ad un prezzo esclusivo. Scoprili qui.

3. Usa la bici per spostarti

Da domani il tuo motto potrebbe diventare "Più bike, meno drive!". Sarà anche l'occasione giusta per tenerti in forma facendo un po' di sana attività fisica.

Camminare o usare la bicicletta per andare al lavoro, a scuola e ovunque tu possa può ridurre l'effetto dei gas serra, oltre a farti bruciare calorie! Se non puoi camminare o andare in bicicletta, usa il trasporto pubblico o il carpooling. Ogni macchina che resta in garage fa la differenza per il pianeta.

4. Ricicla, sempre, tutto ciò che puoi

Può sembrarti un'attività noiosa quella di smistare i rifiuti che produci per la raccolta differenziata, quindi comincia a risolvere questo problema a monte, quando sei al supermercato: tra due prodotti, scegli quello con la confezione meno impattante sull'ambiente (e sulla tua spazzatura).

Questa scelta è utile anche a comunicare in modo chiaro alle aziende produttrici che devono muoversi nella direzione di un packaging più sostenibile per continuare a vendere i loro prodotti.

L'effetto che il riciclo può avere sul pianeta? Pensa, ad esempio, che se un edificio per uffici con 7000 lavoratori riciclasse tutti i rifiuti di carta per un anno, sarebbe l'equivalente di togliere quasi 400 auto dalla strada.

LEGGI ANCHE: Le aziende che si impegnano per l’ambiente esistono (e ci guadagnano anche)

5. Prova a fare il compost in casa

Pensa a quanto spazzatura produci in un anno. Ridurre la quantità di rifiuti solidi che produci significa occupare meno spazio nelle discariche, con un riflesso anche su come verranno spese le tasse che paghi allo Stato.

Inoltre, il compost è un ottimo fertilizzante naturale e il compostaggio è più facile di quanto pensi.

In molti Comuni è la stessa azienda che si occupa della raccolta differenziata a fornire tutto il necessario per fare il compost perfino sul balcone in modo semplicissimo. Prova a informarti.

6. Cambia le lampadine e acquista elettrodomestici a risparmio energetico

Le lampadine a LED oggi consentono di avere un'illuminazione migliore risparmiando energia (e quindi anche bei soldini in bolletta), oltre a durare di più.

In generale, poi, se hai una stanza con delle finestre, apri le tende e preferisci la luce naturale del sole a quella artificiale per illuminare gli ambienti, almeno di giorno. Se hai una attività commerciale, puoi scegliere di accendere l'insegna solo dopo il tramonto per aiutare l'ambiente e comunicarlo ai tuoi clienti: apprezzeranno molto questo tipo di attenzione al pianeta.

Infine, se stai acquistando nuovi elettrodomestici o dispositivi elettronici, cerca quelli con classe A+ o superiore, che hanno una maggiore efficienza energetica. Tanti nuovi dispositivi smart si spengono completamente quando non utilizzati, in modo da massimizzare il risparmio.

In questo senso, programma correttamente anche le funzioni di standby e spegnimento del monitor del tuo pc.

7. Rendi la tua casa più efficiente dal punto di vista energetico

Non solo illuminazione. Anche per l'acqua e per gli impianti di areazione, ricordati di pulire i filtri in modo che i sistemi funzionino correttamente senza necessità di andare sotto sforzo e consumare quindi più energia.

Per il riscaldamento, poi, programma con attenzione il tuo termostato, in modo da non disperdere energia quando non sei a casa. Così pure di notte, quando sei a letto, spegni termosifoni e condizionatori: ne guadagnerai anche in termini di sonno.

8. Tieni in buone condizioni la tua auto

A volte l'uso dell'automobile è davvero indispensabile. Bene, se proprio non puoi farne a meno, ricordati della manutenzione, che è importante non solo per la tua sicurezza ma anche per aiutare l'ambiente.

Pensa, infatti, che pneumatici non correttamente gonfi possono aumentare il consumo di carburante fino al 3% e portano ad emissioni di gas serra più elevate.

Bastano poche accortezze, come cambiare periodicamente i filtri dell'auto o l'olio esausto.

9. Fai volontariato

Ok, questo consiglio è forse un po' più impegnativo, ma per aiutare l'ambiente non devi necessariamente iscriverti a qualche associazione e impiegare tante ore della tua settimana. Ti basterà per esempio informare vicini e parenti delle buone pratiche che ti abbiamo suggerito finora, oppure partecipare saltuariamente a qualcuna delle giornate di raccolta di rifiuti che ormai si svolgono in ogni città.

Ti sentirai gratificato più di quanto immagini da queste esperienze.

LEGGI ANCHE: Ecco il Top Manager che passa i weekend a raccogliere immondizia

10. Pianta un albero

Gli alberi forniscono cibo e soprattutto ossigeno a tutti noi essere umani, così aiutano a risparmiare energia e a combattere il cambiamento climatico.

Se non puoi farlo in prima persona, perché non hai uno spazio verde, prova a scoprire se nella tua città è possibile piantare alberi in zone di verde pubblico o fai una donazione a una delle tante associazioni che si occupa di riforestazione.

Sarà un bel regalo per l'intera umanità.

Un atto che non è solo una responsabilità verso l'ambiente e verso le future generazioni, ma che dovremmo sentire anche come un privilegio in quanto uomini.

Scritto da

Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Patagonia lancia l’emozionante documentario girato in Italia “The Art of Activism”
The Line Neom: la città verticale a impatto zero in Arabia Saudita
Il fondatore di Patagonia “dona” l’azienda a una onlus per combattere il cambiamento climatico

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto