• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Ecco quali sono le competenze necessarie in azienda per abilitare Customer eXperience rilevanti

Per progettare e gestire una corretta Customer eXperience, non c’è bisogno solo di CxO. Ecco quali sono le figure di cui le imprese non possono più fare a meno

Score

1.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alberto Maestri 

Senior Advisor, albertomaestri.com

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/04/2019

Nel precedente articolo dedicato al tema, “Quando la CX, non basta più: come progettare la Connected Experience di domani?”, abbiamo parlato diffusamente dell’importanza nelle Economie Digitali della corretta progettazione di Customer eXperience (CX) rilevanti per deliziare le audience di clienti e consumatori, abilitando tutto il potenziale esperienziale aziendale.

CX di rottura, innovative e memorabili, il nuovo asset strategico a disposizione per competere sui mercati contemporanei. Facile a dirsi, ben più sfidante a farsi.
Il Customer Experience Officer, da solo, può fare ben poco: il mondo dell’esperienza tra customer journey map, design thinking e molto altro ancora, è oggi troppo complesso.
Un esempio delle difficoltà per le aziende? Qualche giorno fa ho scoperto l’esistenza dell’eXperience Canvas. In effetti, per ottenere un risultato olistico e di valore occorre lavorare molto sulla filosofia, il DNA e il mindset organizzativo, verso un nuovo concetto di maturità digitale.

E qui, entrano in gioco le competenze digitali legate alla Customer eXperience. Quali sono? Di cosa si tratta? In che modo è possibile rafforzarle e coltivarle?

Chi crea Customer eXperience rilevanti

Tra UX, UI, DX, tecnologia, marketing, data management e molto altro ancora, in questo articolo proveremo a fare chiarezza su questa tematica di grande interesse, focalizzando l’attenzione su tre principali professioni e sulle rispettive competenze:

  1. Data-Driven Marketer
  2. Marketing Technologist
  3. Employee Experience Officer

#1 Data-Driven Marketer

La Digital Economy è anche una Data Economy. I dati sono infatti i fattori che permettono non solo di abilitare ma anche di ottimizzare continuamente la Customer eXperience: non a caso, si parla sempre più spesso di dynamic e data-driven customer journey.

All’interno del report “The Dividends of Digital Marketing Maturity”, BCG segmenta le aziende più e meno pronte al customer engagement in quattro principali gruppi, proprio in funzione della capacità di gestire e integrare tra loro (sia dall’esterno all’interno che tra i tradizionali silos organizzativi) i dati utili al marketing.

Tale digital readiness diventa ancora più importante nel momento in cui il dato diventa Big Data.

A proposito, il Data-Driven Marketer è un professionista che possiede tutte la le competenze necessarie a utilizzare i dati raccolti da varie fonti (CRM, social network e altri asset digitali, database aziendali, etc.) per giungere a profilazioni estremamente dettagliate dei pubblici connessi. Progetta strategie di customer engagement in grado di soddisfare i desideri dei clienti in modo personalizzato e contestuale attraverso approcci e tecniche previsionali, possibili proprio grazie a un’analisi avanzata dei dati. A metà tra un Marketer e un Data Scientist, dunque.

#2 Marketing Technologist

Non c’è digitale senza tecnologia, e le tecnologie abilitano le competenze digitali - in particolare quelle legate alla Customer eXperience.

L’ultima mappa delle tecnologie a disposizione del marketer per ingaggiare i pubblici è impressionante, e conta quasi 7.000 soluzioni tecnologiche. Non da ultimo, il paradigma dell’intelligenza artificiale ha aperto nuove sfide - per esempio, in termini di AI-driven customer journey optimization.

Per tali ragioni è nata la figura del Marketing Technologist: un professionista capace di ibridare IT, digitale, comunicazione e marketing, con un mindset molto duttile che gli permette di dialogare internamente sia con l’IT che con il business.

Il termine è stato coniato e definito da Scott Brinker, oggi VP Platform in HubSpot, che ormai diversi anni fa ha anche aperto un blog a riguardo. Un ruolo che sta diventando sempre più strategico nelle aziende, permettendo loro di disegnare e guidare la roadmap di transformation organizzativa.

Non a caso, le competenze legate all’acquisizione e all’utilizzo consapevole delle tecnologie di marketing sono in seconda posizione nella CMO Spend Survey 2018-2019 di Gartner, superando addirittura quelle più orizzontali di Customer eXperience.

#3 Employee Experience Officer

Immagino cosa ti starai domandando: “un profilo HR in un articolo che parla di CX e Marketing?”.

In effetti, uno dei (forse il primo!) paradossi della Customer eXperience, è che per abilitarla non basta mettere al centro il cliente. Al contrario, esso va messo al centro solo in un secondo momento, a favore dei dipendenti aziendali.

Sono le stesse risorse umane che caratterizzano o almeno “abitano” (pensiamo per esempio agli store fisici) i touch point aziendali: occorre prepararle, diffondere una filosofia dell’esperienza e una fail fast culture.

Il ruolo dei dipendenti e dei collaboratori aziendali (e in generale delle persone che vivono l’organizzazione dal suo interno) viene ad assumere un’importanza cruciale rispetto alle interazoni e alle esperienze veicolate da un’azienda anche nel momento in cui la stessa si posiziona e agisce sul mercato come brand.

Ma per coinvolgere le persone interne e trasformarle in appassionate storyteller e advocate aziendali, la funzione HR deve cambiare profondamente pelle: aziende ad alto tasso di innovazione come AirBnB da alcuni anni hanno trasformato il Direttore Risorse umane in Chief Employee Experience Officer. Un HR che si occupa della migliore employee experience fatta vivere alle persone dell’azienda, in modo che le stesse siano poi entusiaste abilitatrici di Customer eXperience di valore.

Se il mercato domanda esperienze, non basta solo disegnarle

Nell’eXperience Economy le commodity sono fungibili, i beni tangibili e i servizi intangibili, mentre le esperienze sono memorabili. Siamo, cioè, in una nuova fase della dinamica di generazione di valore economico e in una nuova era del marketing, in cui è cruciale la progettazione, creazione e gestione di esperienze, che sono nettamente differente dai prodotti, dai servizi e dalle commodity. Il valore delle esperienze, infatti, deriva dall’integrazione tra la loro intensità, percepita dagli individui che la vivono, e la sensazione di magia e incanto associati.

Ma non basta progettarle attraverso un corretto design in termini di servizio, UX, UI.

Occorre lavorare sempre più su nuove skill strategiche legate alle tecnologie emergenti, al data management, all’intelligenza artificiale, strutturando una funzione HR che sappia riconoscere cosa significa davvero essere entrati in pieno all’interno della Digital Economy.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Using an Experience Canvas to Determine Your Next Feature
  • “The Dividends of Digital Marketing Maturity”
  • Marketing Technology Landscape Supergraphic (2018)

Occorre lavorare sempre più su nuove skill strategiche legate alle tecnologie emergenti, al data management, all’intelligenza artificiale.

POWERED BY

Oracle offre ad aziende di ogni settore e dimensione applicazioni, piattaforme e infrastrutture basate sul Cloud per creare già oggi il loro futuro. Il Cloud Oracle integra le tecnologie emergenti – dall’AI ai big data alla blockchain – per ottimizzare modelli di business, processi e sicurezza dei dati aziendali e costruire per i propri clienti una Customer eXperience realmente innovativa e premiante.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alberto Maestri  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il cambio di paradigma nel mercato del lavoro
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di dismenorrea: c’è la petizione online
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone delle aziende

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto