• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social a Oriente

Per fare Influencer Marketing in Cina devi conoscere Xiaohongshu, il social su cui ora c’è anche Kim Kardashian

Contenuti reali e un'audience attiva che genera engagement sono le carte vincenti dell'app di sharing community in Cina

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

740 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Chiara Morini 

eCommerce Manager & China Digital Expert

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/03/2019

Quando si parla di app cinesi tutti sanno cosa sia WeChat o Douyin (TikTok), molti invece ignorano l'esistenza di una delle piattaforme social più in voga tra i social influencer in Cina: stiamo parlando di Xiaohongshu e della sua lenta ma efficace ascesa verso l'olimpo delle app di product recommendation.

Xiaohongshu (letteralmente Piccolo Libro Rosso), anche conosciuto semplicemente come RED, fa la sua prima comparsa nel 2013 come piattaforma online di sharing community focalizzata su cosmetica e beauty. Ad oggi l'app copre macro topic come il fashion, food, viaggi, maternità e lifestyle. Una gamma di temi molto simili a quelli presenti su Instagram per intenderci.

Di recente Xiaohongshu ha visto aumentare esponenzialmente il numero delle influencer e KOL (key opinion leader) iscritte al social, forte anche di un investimento da circa 300 milioni di dollari da parte di Alibaba. Tra loro anche nomi internazionali, vista la presenza di personaggi come Kim Kardashian, che rendeno il terreno ancora più fertile per i brand che vogliono rafforzare la propria presenza online.

Xiaohongshu conta più di 90 milioni di utenti di cui la maggior parte è rappresentata da giovani nati negli anni '90. Visto che il suo funzionamento come piattaforma di condivisione non è paragonabile ad altri strumenti, analizziamo insieme cosa c'è di diverso dalle altre app in voga oggi.

Influencer e user comunicano senza ostacoli

Il primo punto di forza di Xiaohongshu sta nello User Generated Content di alta qualità. A differenza di altri social network RED incoraggia la condivisione di opinioni e raccomandazioni basate sull'esperienza personale: i contenuti informativi sono molto dettagliati, e la resa finale dà l'idea di un racconto reale e autentico molto apprezzato dagli utenti.

A differenza di una semplice piattaforma di recommendation, su Xiaohongshu è molto raro trovare profili fake o follower fantasma poiché non sono i like a tirare le redini di un post.

L'engagement di RED si basa sull'interazione diretta con l'audience che genera conversazioni, pone domande dettagliate e condivide esperienze personali. Molte celebrities cinesi hanno iniziato a utilizzare la piattaforma per consigliare cosmetici e outfit eliminando ogni vincolo comunicativo tra l'influencer e un comune user.

Altro punto che ne incoraggia l'utilizzo è la possibilità di acquistare i prodotti recensiti direttamente sullo store online del promoter: basta cliccare sul tag del prodotto raccomandato all'interno del post e procedere direttamente all'acquisto senza rimbalzare su altre piattaforme eCommerce. Un po' come punta a fare oggi Instagram.

Le regole di Xiaohongshu: seminare, coltivare, raccogliere

Xiaohongshu ha lo scopo di rappresentare un vero e proprio Piccolo Libro Rosso, una guida da sfogliare sul proprio smartphone, dove trovare i più svariati consigli sul lifestyle e dove gli utenti non sono soltanto passivi utilizzatori di un servizio ma veri e propri attori.

Chi conosce Xiaohongshu sa anche le tre parole chiave che meglio rappresentano il processo di interazione con la piattaforma: 种草(seminare), 长草(crescita) and 拔草(raccogliere).

Per "seminare" s'intende mettere a disposizione la propria opinione su un prodotto che abbia stimolato il proprio interesse: una condivisione di una reale esperienza.

Dopo aver gettato il seme bisogna farlo nascere e crescere: acquistare un prodotto solo perché pubblicizzato in un unico post potrebbe non essere convincente. Se invece di quel prodotto si continua a parlare e molti commenti/opinioni si aggiungono, la sua reputazione sale insieme alla probabilità di acquisto.

La "raccolta" consiste quindi nella fase finale di acquisto del prodotto che, a sua volta, può portare l'utente a diventare egli stesso un "seminatore".

Xiaohongshu spiegato agli occidentali

Spiegare Xiaohongshu a un'audience occidentale probabilmente non è così semplice: si tratta di una piattaforma che unisce le collection boards di Pinterest, Instagram e un eCommerce assemblati in un unico luogo dove le nuove generazioni scelgono i prossimi trend da seguire.

Un altissimo potenziale di posizionamento per i brand che possono focalizzare le proprie attività promozionali sulla social sharing community più che sul puro e sterile eCommerce.

Al momento Xiaohongshu vanta un'audience quasi prettamente femminile ma punta in alto per conquistare anche un bacino di utenti maschile con la sua freschissima categoria "Men's outfit".

Cosa possiamo imparare dal successo di Xiaohongshu? Innanzitutto che una strategia focalizzata sui contenuti, pertinenti e dettagliati, ha sempre una marcia in più rispetto a un semplice post promozionale. Il tempo dedicato alla produzione di un post ricco di consigli e opinioni dona al prodotto, come all'influencer che lo scrive, maggiore credibilità e autenticità. Un approccio promozionale quasi in vecchio stile, ma sempre vincente.

Il primo punto di forza di Xiaohongshu sta nello User Generated Content di alta qualità.

Scritto da

Chiara Morini 

eCommerce Manager & China Digital Expert

Mangiatrice compulsiva di serie tv e graphic novel, sinologa a giorni alterni, (soprav)vive a Roma ma intraprende frequenti voli pindarici intorno al mondo. Ha iniziato come s… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Data Analysis: scopri l’arma segreta degli Influencer e come usarla
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con l’Influencer Marketing
Black Friday: perché puntare sull’influencer marketing

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto