Categories:

Week in Social: dal nuovo layout per le Instagram Stories a Facebook contro il revenge porn

Weekend, finalmente! E come ogni fine settimana che si rispetti, ecco Week In Social. Prima di staccare la spina, prenditi gli ultimi cinque minuti della settimana per restare aggiornato su cosa è successo nel mondo dei social media.

Instagram: un nuovo formato di fotocamera per le Stories

Amanti delle Stories, tenetevi forte, c’è una super news per voi! Instagram sta testando un nuovo formato per la fotocamera presente all’interno delle Stories. Il processo fotografico resta quello tradizionale, ma con l’aggiunta di una rotella di selezione per scegliere le opzioni che si desidera utilizzare.

Con il nuovissimo layout, le modalità della fotocamera sono state ridotte da otto a solo tre. Tuttavia, nessuna delle opzioni è stata rimossa, ma sono state classificate in nuovi elementi: ad esempio, attualmente nella fotocamera Stories, le opzioni come “Boomerang”, “Superzoom” e “Rewind” sono allineate lungo il fondo del schermo.

In questo formato, ci sono due opzioni “Normale” o “Crea”, con “In diretta” che rimane nella sua modalità classica.

  • Normale: è presente la fotocamera di cattura e alcuni effetti, tra cui Superzoom e Rewind, così come gli effetti di AR di Instagram.
  • Crea: qui ci sono tutti gli strumenti di testo e adesivi.

Questo nuovo layout della fotocamera, potrebbe portare a dover scorrere diverse volte per aggiungere tutti gli effetti desiderati, il che potrebbe richiedere un po’ di tempo per abituarsi. Ma il formato arrotondato lo rende più semplice, e sembra un’aggiunta utile.

L’eCommerce arriva su Instagram

Ancora novità da Instagram. Il social più cool del momento sta testando la possibilità di acquistare prodotti direttamente dalla sua piattaforma, senza passare da altri siti. Questa nuova evoluzione è già attiva negli Stati Uniti da qualche settimana e prende il nome di “Checkout”.

Cambia quindi il servizio “Shopping” che rimandava ad eCommerce esterni. Con questa nuova funzionalità si potrà direttamente acquistare e pagare su Instagram.

Ecco come ha commentato la notizia Luca La Mesa, docente del Social Media LIVE Program:

“In assoluto la notizia più importante della settimana.

Come diciamo ormai da tempo Facebook ed Instagram devono trovare sempre più modi per vendere dentro la piattaforma. In passato avevamo riflettuto su altre opportunità della piattaforma, come ad esempio quella di poter donare soldi ad una causa in occasione di un compleanno, che potevano avere il beneficio indiretto di dare a Facebook le carte di credito degli utenti. Carte di credito + checkout = vendita molto più rapida.

Seppur ad oggi sia limitata a pochi top brand stiamo provando a richiedere un test con un cliente internazionale molto importante. Come sempre daremo tutti gli aggiornamenti nel programma di aggiornamento social: Social Media LIVE Program (Oggi in promozione limitata 1€ per 30 giorni)”.

LEGGI ANCHE: Instagram vuole proprio diventare un eCommerce e lancia Checkout

Facebook contro il revenge porn

Credits: Depositphotos #101005750

Attraverso un sistema diIntelligenza Artificiale, Facebook vuole contrastare la diffusione di immagini e video relativi a situazioni intime diffuse in rete senza il consenso delle persona. Il cosiddetto revenge porn.

La responsabile globale della sicurezza, Antigone Davis, dichiara l’impegno di Facebook per contrastare la condivisione non autorizzata di immagini o video intimi, uno dei problemi più gravi per i social network.

Attraverso l’uso dell’AI, Facebook riuscirà a capire in anticipo le immagini o video senza autorizzazioni su Facebook o Instagram.
Si tratta di immagini non riconosciute dall’algoritmo perché – in genere – le foto soggette al revenge porn non sono necessariamente corpi nudi ma soggetti fotografati o ripresi anche con abiti.

LEGGI ANCHE: Stupro virtuale, cyberbullismo e revenge porn: a che punto siamo con l’educazione civica digitale

Attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale, Facebook vuole riconoscere in anticipo le immagini o i video condivisi senza autorizzazione su Facebook o Instagram. “Questo significa che possiamo trovare questo contenuto prima che qualcuno lo segnali” spiega Antigone Davis.

Un primo passo da parte dei colossi del web per contrastare il fenomeno del revenge porn.

Ecco come ha commentato la notizia Luca La Mesa:

“È un tema che avevamo già affrontato in passato e il passaggio più delicato sarà far capire alle vittime perché devono loro stesse caricare i video compromettenti su Facebook, senza che diventino pubblici, affinché la piattaforma possa controllare se sono online sui propri asset”.

Federica Fiorillo

Generazione 1987. Sono nata sotto le pendici del Vesuvio, proprio come lui sono continuamente in fermento! Laureata in Strategia e Marketing d'impresa all'Università di Modena e Reggio Emilia, mi occupo di digital innovation. Scrivo per Ninja Marketing dal 2017, mi diverto a raccontare il mio punto di vista sul mondo digitale.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più