La frustrazione più grande per chi sta navigando: la pagina Error 404. Un codice di risposta in HTTP che comunica all’utente di aver richiesto una pagina non esistente.
Il not found è l’errore più comune in cui incappiamo, dovuto spesso ad un’imprecisione di battitura della URL. L'errore però è dato anche da link ormai morti che indicano che la pagina è stata eliminata dalla terra di internet, spostata o rinominata.
La prima cosa che facciamo quando ci troviamo di fronte all’Error 404, oltre che sbattere il pugno sulla scrivania sbuffando, è quella di abbandonare la ricerca e lasciare il sito.
Error 404: un’opportunità
Questa pagina però non è sempre un male: negli ultimi anni i più creativi hanno sfruttato questa pagina morta per aggiungere qualcosa di più al sito, attirando l’attenzione dell'utente e reindirizzandolo verso una nuova pagina.
Guidare il navigatore verso pagine correlate alla sua ricerca, farlo atterrare su una landing page specifica, sponsorizzare prodotti o servizi. Il tutto, cercando anche di strappargli un sorriso.
Insomma, un’opportunità per informare l’utente e comunicare in modo originale la previsione di quell’errore.
LEGGI ANCHE: 5 buone pratiche di UX Copywriting per un contenuto a misura di utente
Guidare l'utente verso una nuova risposta
Migliorare una pagina Error 404 è dunque molto importante per non far sentire l’utente come un disperso nella landa degli errori di ricerca.
Ottimizzare una pagina significa evitare che il navigatore abbandoni definitivamente il sito e di conseguenza anche la buona percezione dello stesso. Personalizzare la pagina di errore potrebbe spingere il visitatore a non prendere una decisione definitiva di abbandono ma, anzi, potrebbe avvicinarlo maggiormente all’azienda, o per lo meno, alla sua comunicazione.
Una pagina 404 ben progettata nel design, nella grafica e nel messaggio è un’occasione non solo per guidare l’utente ad una nuova risposta ma anche per continuare a interagire, mostrarsi interessanti e farsi ricordare in modo curioso e simpatico.
1. Ninja
Dopo aver “errato” per il web, abbiamo trovato alcune pagine di Error 404 tra le più originali.
Per farvi capire quanto comune sia questo errore, naturalmente, siamo partiti proprio da qui, dalla pagina di errore di Ninja: abbiamo cercato di esprimere in modo chiaro il concetto che, a volte, dagli errori nascono grandi opportunità.
2. Pixar
Pixar, con il popolare personaggio Tristezza di Inside Out, ci fa presente che se nel caso ci sentissimo come lei di fronte ad alcuni errori, allora dovremmo riesaminare un po' la nostra vita.
3. Amazon
Amazon non smette di stupire i suoi utenti. Questa volta, nella sua versione americana, si dichiara dog-friendly e promuove il co-working tra i dipendenti e i loro amici a quattro zampe, ben accetti nei suoi uffici.
4. Hoover
Hoover, nel suo sito americano mostra una Error 404 page simpatica ed in linea con uno dei suoi prodotti di punta che non solo aspira l'errore ma dimostra anche la potenza del prodotto stesso.
5. Pan di Stelle
Tutta italiana, la pagina Error 404 di Pan di Stelle, è in perfetta sintonia con il suo modo di comunicare. Dolcemente ci reindirizza verso la stella maggiore (del suo sito).
6. WeTransfer
WeTransfer ha una delle Error page più interattive. Ci presenta un'immagine quasi psichedelica, ma ad un secondo sguardo ci invita a rifarci gli occhi in un'altra pagina, dove troviamo bellissime immagini che raccontano storie di persone e creatività.
LEGGI ANCHE: 4 modi per rendere il tuo sito meno noioso
7. Oreo
Nella pagina di errore di Oreo, qualcuno ha divorato i "cookies". Forse perché lo zero era proprio il golosissimo biscotto?
8. Acquario di Genova
L'Acquario di Genova ha pensato aduna pagina più funzionale. Il 404 giace negli abissi mare ma sono visualizzate le informazioni più importanti, come gli orari di apertura e l'invito ad acquistare il biglietto.
9. Fox Movies
Il sito di Fox Movies ha un ottimo modo per suggerirci film diversi nel caso ci ritrovassimo nella sua 404 error page. Troveremo una delle scene più famose di alcuni film cult, insieme a citazioni e ad una selezione di altri titoli che potrebbero interessarci.
LEGGI ANCHE: Come sopravvivere nell’era digitale, trovando il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata
10. McDonald's
McDonald's, nella sua versione americana, non si spiega come siamo potuti finire nella pagina di errore, ma ci mette a disposizione tutte le risposte alle nostre richieste.