• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Volo, formazione e party: Elite Retreat e Graduation...
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva...
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
L’esilarante campagna di Heinz contro il...
Tutti i cibi amano Coca-Cola: la campagna con le insegne di...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Errare humanum est

10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione

Comunicare in modo originale aiuta a trattenere gli utenti sul sito, ma bisogna sempre essere coerenti con il brand

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Urania Frattaroli 

Creative Copywriter

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/02/2019

La frustrazione più grande per chi sta navigando: la pagina Error 404. Un codice di risposta in HTTP che comunica all’utente di aver richiesto una pagina non esistente.

Il not found è l’errore più comune in cui incappiamo, dovuto spesso ad un’imprecisione di battitura della URL. L'errore però è dato anche da link ormai morti che indicano che la pagina è stata eliminata dalla terra di internet, spostata o rinominata.

La prima cosa che facciamo quando ci troviamo di fronte all’Error 404, oltre che sbattere il pugno sulla scrivania sbuffando, è quella di abbandonare la ricerca e lasciare il sito.

Error 404: un’opportunità

Questa pagina però non è sempre un male: negli ultimi anni i più creativi hanno sfruttato questa pagina morta per aggiungere qualcosa di più al sito, attirando l’attenzione dell'utente e reindirizzandolo verso una nuova pagina.

Guidare il navigatore verso pagine correlate alla sua ricerca, farlo atterrare su una landing page specifica, sponsorizzare prodotti o servizi. Il tutto, cercando anche di strappargli un sorriso.

Insomma, un’opportunità per informare l’utente e comunicare in modo originale la previsione di quell’errore.

LEGGI ANCHE: 5 buone pratiche di UX Copywriting per un contenuto a misura di utente

Guidare l'utente verso una nuova risposta

Migliorare una pagina Error 404 è dunque molto importante per non far sentire l’utente come un disperso nella landa degli errori di ricerca.

Ottimizzare una pagina significa evitare che il navigatore abbandoni definitivamente il sito e di conseguenza anche la buona percezione dello stesso. Personalizzare la pagina di errore potrebbe spingere il visitatore a non prendere una decisione definitiva di abbandono ma, anzi, potrebbe avvicinarlo maggiormente all’azienda, o per lo meno, alla sua comunicazione. 

Una pagina 404 ben progettata nel design, nella grafica e nel messaggio è un’occasione non solo per guidare l’utente ad una nuova risposta ma anche per continuare a interagire, mostrarsi interessanti e farsi ricordare in modo curioso e simpatico.

1. Ninja

Dopo aver “errato” per il web, abbiamo trovato alcune pagine di Error 404 tra le più originali.

Per farvi capire quanto comune sia questo errore, naturalmente, siamo partiti proprio da qui, dalla pagina di errore di Ninja: abbiamo cercato di esprimere in modo chiaro il concetto che, a volte, dagli errori nascono grandi opportunità.

error 404 page

2. Pixar

Pixar, con il popolare personaggio Tristezza di Inside Out, ci fa presente che se nel caso ci sentissimo come lei di fronte ad alcuni errori, allora dovremmo riesaminare un po' la nostra vita.

error 404 pixar

3. Amazon

Amazon non smette di stupire i suoi utenti. Questa volta, nella sua versione americana, si dichiara dog-friendly e promuove il co-working tra i dipendenti e i loro amici a quattro zampe, ben accetti nei suoi uffici.

amazon 404 error page

 

4. Hoover

Hoover, nel suo sito americano mostra una Error 404 page simpatica ed in linea con uno dei suoi prodotti di punta che non solo aspira l'errore ma dimostra anche la potenza del prodotto stesso.

hoover 404 error page

5. Pan di Stelle

Tutta italiana, la pagina Error 404 di Pan di Stelle, è in perfetta sintonia con il suo modo di comunicare. Dolcemente ci reindirizza verso la stella maggiore (del suo sito).

pan di stelle 404 error page

6. WeTransfer

WeTransfer ha una delle Error page più interattive. Ci presenta un'immagine quasi psichedelica, ma ad un secondo sguardo ci invita a rifarci gli occhi in un'altra pagina, dove troviamo bellissime immagini che raccontano storie di persone e creatività.

we transfer 404 error page

LEGGI ANCHE: 4 modi per rendere il tuo sito meno noioso

7. Oreo

Nella pagina di errore di Oreo, qualcuno ha divorato i "cookies". Forse perché lo zero era proprio il golosissimo biscotto?

oreo 404 error page

8. Acquario di Genova

L'Acquario di Genova ha pensato aduna pagina più funzionale. Il 404 giace negli abissi mare ma sono visualizzate le informazioni più importanti, come gli orari di apertura e l'invito ad acquistare il biglietto.

acquario di genova 404 error page

9. Fox Movies

Il sito di Fox Movies ha un ottimo modo per suggerirci film diversi nel caso ci ritrovassimo nella sua 404 error page. Troveremo una delle scene più famose di alcuni film cult, insieme a citazioni e ad una selezione di altri titoli che potrebbero interessarci.

fox movies 404 error page

LEGGI ANCHE: Come sopravvivere nell’era digitale, trovando il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata

10. McDonald's

McDonald's, nella sua versione americana, non si spiega come siamo potuti finire nella pagina di errore, ma ci mette a disposizione tutte le risposte alle nostre richieste.

mcdonald's 404 error page

Un’occasione non solo per guidare l’utente a una nuova risposta ma anche per continuare ad interagire.

Scritto da

Urania Frattaroli 

Creative Copywriter

Figlia del Drive In, sono cresciuta a pane, pubblicità e parole. Vivo da longobarda ridendo tra una supercazzola e una crasi, senza dimenticare però il Crystal Ball che ho… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e gli eventi di questa edizione
Tutti i cibi amano Coca-Cola: la campagna con le insegne di diner e pizzerie
McDonald’s vs Burger King: la battaglia si combatte con ChatGPT (e Subway si mette in mezzo)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto