• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Il caso della settimana

Dolce & Gabbana si scusa dopo le accuse di razzismo per i post comparsi su Instagram

Lo campagna Instagram del fashion brand in Cina si è trasformata in un boomerang

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/11/2018

Uno screenshot offensivo nei confronti del popolo cinese comparso sull'account Instagram di Dolce & Gabbana ha riacceso la polemica. Da questa immagine è partita infatti una nuova ondata di indignazione della Cina nei confronti della casa di moda, che già non navigava in buone acque a causa della sua ultima campagna su Instagram #DGLovesChina.

LEGGI ANCHE: 3 lezioni per i marchi del lusso dal boom tecnologico in Cina

La vicenda

Per capire meglio da dove sia partita la bufera che ha investito il fashion brand, infatti, è necessario fare un passo indietro: D&G ha pubblicato tre video che ritraggono una donna cinese mentre mangia tipici cibi italiani come pizza e pasta, con le bacchette. I contenuti, ancora disponibili su Instagram, sono stati invece rimossi dal social network cinese Weibo meno di 24 ore dopo la pubblicazione, perché ritenuti da moltissimi utenti offensivi e di cattivo gusto.

Come riporta il magazine digitale Jing Daily, i video avrebbero fatto un "grande errore in termini di tono e gusto".

La campagna in pratica è stata tacciata di "banalizzare la secolare cultura cinese e raffigurare le donne cinesi in modo stereotipato se non perfino razzista". In particolare proprio l'utilizzo delle bacchette separate, che viene fatto nel video, è stato giudicato improprio e irrispettoso.

La campagna pubblicitaria è stata bloccata anche per l'approccio sessista: "Troppo grande per te?", ammicca la voce nello spot.

Così "Boycotte Dolce" è diventato trend in pochissimo tempo su Weibo, la piattaforma di microblogging asiatica che già lo scorso anno era a quota 340 milioni di utenti mensili attivi, vale a dire 12 milioni in più di Twitter.

LEGGI ANCHE: Abbiamo passato una notte al Robot Hotel a Chengdu, in Cina

 

Visualizza questo post su Instagram

 

欢迎收看Dolce & Gabbana “起筷吃饭” 第1弹。 今天我们将率先向大家展示, 如何用这种小棍子形状的餐具, 来吃意大利伟大的传统玛格丽特披萨。 Welcome to Episode 1 with Dolce&Gabbana’s “Eating with Chopsticks”. First up today is how to use this stick shaped cutlery to eat your GREAT traditional Pizza Margherita. #DGLovesChina #DGTheGreatShow

Un post condiviso da Dolce & Gabbana (@dolcegabbana) in data: Nov 17, 2018 at 3:21 PST

L'epilogo

Stefano Gabbana si sarebbe quindi esposto in relazione alla polemica pubblicando alcuni screenshot: "Lo spot è stato cancellato dai social media perché il mio ufficio è stupido così come la maggioranza dei cinesi... Fosse stato per me non l'avrei mai cancellato", ma proprio queste immagini sono poi state indicate come opera di un hacker. Il brand infatti ha fatto sapere che l'account di Gabbana è stato violato e che l'ufficio legale della società sta già indagando, e che al contrario il marchio nutre un grande rispetto per la cultura e il popolo cinese.

Alla campagna avrebbe dovuto essere legata anche una grande sfilata, ma dopo che quasi tutte le celebrità che avrebbero dovuto parteciparvi hanno dichiarato la loro indisponibilità a prendere parte a un evento di un brand razzista nei confronti dei cinesi, anche la sfilata è stata annullata.

L'episodio - rimarrà tale in uno dei mercati più interessanti per i fashion brand? - è certamente frutto di un approccio un po' superficiale ad una cultura diametralmente opposta a quella occidentale e dimostra come strategie di crisis management andrebbero strutturate anche sulla base dei differenti mercati ai quali si vuole accedere.

LEGGI ANCHE: Dolce & Gabbana rottama le modelle e in passerella fa sfilare i droni

Sebbene D&G abbia tentato di mantenere il proprio stile e il proprio tone of voice anche nella comunicazione del brand in Oriente, non ha tenuto conto che il senso dell'umorismo dei cinesi non è esattamente lo stesso di quello dei napoletani e la strategia avrebbe dovuto essere studiata in modo decisamente più profondo.

La campagna è stata tacciata di "banalizzare la secolare cultura cinese e raffigurare le donne cinesi in modo stereotipato se non perfino razzista"

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

+10 Rebranding che hanno lasciato il segno nel 2022
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza a Twitter)
Stella McCartney lancia S-Wave, il simbolo della sostenibilità

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto