Categories:

Da oggi puoi comprare il dispositivo per le video chiamate di Facebook

I device per le video chiamate di Facebook, Portal e Portal Plus, sono ufficialmente in vendita, un mese dopo l’annuncio dell’ingresso sul mercato.

Cosa fa il nuovo dispositivo di Facebook

Le funzioni del dispositivo sono quasi completamente focalizzate sulle video-chiamate, ma riproducono anche sequenze di foto, playlist musicali. Sono quindi attualmente molto limitate, infatti non è possibile neppure accedere alle pagine di Facebook attraverso il dispositivo.

LEGGI ANCHE: Facebook apre i suoi negozi fisici con gli oggetti più cliccati online

Lo scopo principale, dunque, sembra proprio la video-chat fra gli user con Messenger, motivo per il quale l’azienda ha introdotto alcune soluzioni per facilitarne l’uso: i dispositivi avranno infatti una singola fotocamera fissa, che seguirà il soggetto e ingrandirà, se necessario, l’inquadratura per potersi muovere liberamente durante la conversazione senza essere obbligati a tenere il dispositivo fra le mani.

L’azienda, però, ha deciso di dotare i dispositivi con le funzioni di compatibilità per il famoso assistente vocale di Amazon, Alexa.

La telecamera, identica in entrambi i modelli, ha una risoluzione di 12 megapixel e verrà gestita da un software di Intelligenza Artificiale proprio per permetterci di spostarci negli ambienti senza dover interrompere la comunicazione.

I dubbi sulla privacy

Mentre il mercato si sta progressivamente abituando agli smart device per la casa, il dubbio che viene sollevato da analisti e commentatori è se ci si possa davvero fidare ancora di Facebook.

L’azienda ha sottolineato più volte le funzioni per proteggere la privacy incorporate nel dispositivo (c’è un pulsante che disattiva completamente la videocamera), ma potrebbe non bastare per far cambiare idea a chi è già scettico nei confronti della società, assillata dai recenti scandali sulla privacy.

LEGGI ANCHE: Rubate e messe in vendita le chat di 81 mila profili Facebook (dice la BBC)

I modelli Portal e Portal Plus costano rispettivamente 199 e 349 dollari, anche se è logico pensare che vadano acquistati “a coppie” per utilizzarli, almeno finché il prodotto non sarà sufficientemente diffuso. Oltre che sul sito di Facebook, i dispositivi saranno in vendita anche su Amazon, Best Buy e in molti store.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più