Amazon Echo e il suo assistente digitale Alexa sono arrivati anche da noi in Italia (e in Spagna). Alexa, in particolare, ha una nuova voce italiana, con la quale darà informazioni di carattere locale, leggerà le notizie e fornirà aggiornamenti personalizzati in base alle nostre preferenze. Gli assistenti digitali come Alexa, che stanno nel cloud e hanno bisogno di un collegamento alla rete per funzionare, sfruttano sistemi di intelligenza artificiale. I dispositivi saranno consegnati a partire dal 30 ottobre.
LEGGI ANCHE: “Vi racconto il mio primo mese con Google Home”
L’assistente vocale Alexa, come ha spiegato la società di Jeff Bezos “diventa sempre più intelligente: risponde alle domande, riproduce la musica, controlla luci e termostati compatibili, fornisce risultati sportivi, notizie e molto altro”. Echo è lo speaker di Alexa. Funziona con il riconoscimento vocale che si attiva pronunciando la parola “Alexa”: fatto questo, l’anello luminoso del dispositivo diventa blu, i sette microfoni ascoltano la richiesta e la trasmettono al cloud, dove viene elaborata da Alexa sui server Amazon Web Services. Echo, Echo Plus ed Echo Dot hanno un prezzo che parte da 59,99 euro. Ha precisato Jorrit Van der Meulen, Vicepresidente Amazon Devices International: “Questa esperienza di Alexa è stata creata appositamente per l’Italia: è completamente nuova e l’abbiamo costruita partendo dalle fondamenta per rendere omaggio alla lingua e alla cultura italiana”.
LEGGI ANCHE: Banca Sella lancia il voice banking su Google Home
A disposizione degli sviluppatori c’è Alexa Skill Kit (ASK) per programmare le Skill, le app dell’assistente Amazon (al momento sono circa 400). “Vogliamo rendere incredibilmente facile per gli sviluppatori creare con Alexa – ha spiegato sempre Van der Meulen – brand in tutta Italia e nel mondo (come RAI, ANSA, Il Messaggero, Quotidiano Nazionale BTicino, GialloZafferano, Giunti, Just Eat, Philips Hue, Treccani, Clementoni, Super GuidaTV, Milano Finanza, RTL 102.5, RDS, Radio 105, Radio Deejay, MyMovies, , Fantagazzetta, I quiz di Frisbee con Discovery, NETGEAR, Sonos, Bose, Jabra, Harman Kardon, Sony) stanno già utilizzando i nostri strumenti self-service per creare Skill per Alexa e dispositivi con integrazione Alexa e molte altre saranno disponibili in futuro. Questo è il giorno 1 per le Skill di Alexa e per Alexa Voice Service in Italia e non vediamo l’ora di sapere cosa ne pensano i nostri clienti in Italia”.
LEGGI ANCHE: Anche Facebook ora ha il suo altoparlante come Google Home e Amazon Echo
Alexa è nata nel novembre del 2014. Il suo nome nasce dalla necessità di utilizzare una consonante forte facilmente riconoscibile dai dispositivi su cui opera, il riferimento è alla Libreria di Alessandria, tempio della conoscenza nel mondo antico.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più