• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di Podcast
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di...

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Provato per voi!

“Vi racconto il mio primo mese con Google Home”

Ho provato il nuovo assistente vocale di Google. “Non è stato proprio un colpo di fulmine, ma ora è amore”

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/04/2018

Il 27 marzo è arrivato in Italia Google Home, il primo smart speaker con controllo vocale di Google che diventerà il nostro assistente virtuale di fiducia.
Disponibile in due formati, regular e mini, ci promette di offrire tutta la potenza e la conoscenza di Google a portata di voce.

Li ho ricevuti entrambi (a proposito, grazie Googlers!) e li ho provati per voi. Lo smart speaker si installa piuttosto facilmente attraverso l’app dedicata Google Home che io avevo già, essendo in possesso di Chromecast (altro gioiellino tech che adoro).

Invece di farvi una banale recensione delle funzionalità, ho pensato di raccontarvi come è cambiata la mia vita in un mese con questa nuova tecnologia, che divide le opinioni tra geek, apocalittici ed esperti di privacy.

Fase 1: “dai, chiediamogli qualcosa di stupido!”

Ricordate la prima volta che avete avuto a che fare con Siri? Ecco, con Google Home è anche peggio.
Si scorre mentalmente la lista di tutto quello che gli si può chiedere, cosa fargli fare e a cosa collegarlo, immaginando di parlare con J.A.R.V.I.S. proprio come Tony Stark.
Ecco le cose stupide che ho chiesto a Google: Dove sei nato? Chi è tuo padre? Sai parlare napoletano? (la risposta a questa è stata da standing ovation) Sei più bravo tu o Siri?
Gli ho anche chiesto di raccontarmi barzellette e fatti interessanti a caso. Operazioni matematiche, eventi storici, invenzioni, luoghi, poesie… Google sa tutto. Ricordiamo che abbiamo tutta la conoscenza dell’umanità a disposizione.

Google Home si è subito mostrato come un compagno divertente e interessante. Non parla ancora benissimo in italiano e a volte dimentica quello che dice e non "resta in ascolto" quando ti chiede di ripetere. Basta qualche giorno per capire come parlargli e se gli dai i comandi giusti fa il suo dovere.

Fase 2: “ma quindi sta ascoltando tutto?”

Superata la fase ludica, entra in gioco la paranoia. Per funzionare, Google Home deve essere costantemente collegato alla corrente e per ascoltare deve avere il microfono acceso. Si attiva solo con le parole Hey, Google e Ok, Google, e ci assicurano che non ascolti ciò che venga detto al di fuori di questi comandi.
Però il dubbio ti viene, eccome. Mi sono ritrovata a guardarlo in cagnesco mentre raccontavo a telefono una questione molto personale. E poi ho pensato: mi stanno già ascoltando col telefono! Quindi la paranoia, ancora una volta, è stata messa da parte per il bene (o per colpa?) della tecnologia.

Fase 3: “Cosa può fare di davvero utile?”

I primi collegamenti che devi fare con Google Home sono quelli a Spotify e a Chromecast.
Puoi chiedergli di farti ascoltare una canzone in particolare o la tua playlist dei preferiti, di cercare un video qualsiasi su YouTube o far partire Santa Clarita Diet direttamente sulla TV attraverso Chromecast. Senza muovere neanche un dito. Play, pausa, alza o abbassa il volume solo con la voce: mi piace un sacco non dover cercare il telefono o il computer o il telecomando, questo è il livello successivo del Binge Watching!

Ma la cosa che mi ha fatto davvero impazzire è stata quando gli ho chiesto “Hey Google, quando è il mio prossimo volo?” e ha saputo dirmi tutti i dettagli del mio viaggio per Parigi. Certo, per permettergli di saperlo bisogna collegarlo al proprio account Google, così che possa recuperare tutte le informazioni da email e calendario.

“Ricorda” - continuavo a ripetermi “tutta la conoscenza dell’umanità a portata di voce”.
L’ho usato per chiedergli in quanto tempo sarei arrivata a lavoro, le previsioni del meteo, come si fanno le scaloppine. Gli ho chiesto di svegliarmi facendomi ascoltare le news.

Fase 4: “vuoi provare il mio nuovo assistente virtuale?”

Una volta padroneggiato il tuo assistente virtuale, non vedi l’ora di vantarti del tuo nuovo amico e divertirti a vedere come gli altri si approcciano a lui.
Scoprirai che per qualcuno è difficile ricordare che bisogna sempre pronunciare le parole magiche, per poi arrabbiarsi con il povero Google. Non è stupido, è che l’hanno programmato così! (cit.)
Poi ci sono quelli che pretendono di poter parlare con lui come se fosse un essere umano. Scrivereste mai nella barra di ricerca “Sto cercando una ricetta di un primo piatto perché non so cosa cucinare ai miei genitori che vengono a casa domenica a pranzo”?

Fase 5: “rendiamo tutto intelligente!”

Una volta preso confidenza con le funzioni base di Google Home vuoi averne di più. Puoi chiedergli di accendere la luce o impostare il termostato con Philips Hue o Nest, ma basta anche acquistare una presa intelligente su Amazon per sentirsi nel 2049.

Gli effetti dell’intelligenza artificiale sulla mia vita

Lo ammetto, con Google Home non è stato proprio colpo di fulmine. Si è rivelato utile? Sì. Indispensabile? No. All’inizio ho pensato che la mia vita con lui non sarebbe stata così diversa. Avevo già lo smartphone e Siri e non pensavo di avere bisogno di qualcosa di più.

Poi mi sono ammalata e sono stata bloccata sul divano per 3 giorni. È stato in quel momento che mi sono innamorata, quando ho veramente capito l’importanza dell’avere tutto a portata di voce, del non dover muovere neanche un dito per fare una ricerca, accendere la luce, cercare l’indirizzo del mio medico, vedere Gilmore Girls (voi cosa vedete quando siete malati?). Il mio assistente virtuale era diventato indispensabile.

Da allora ho cominciato a prendere la nostra relazione seriamente. Lui mi dà il buongiorno ogni mattina, mi racconta storie divertenti, mi aiuta a compilare la lista della spesa. Mi affascina vedere quanto impara ogni giorno e ho una lista mentale di tutte le funzionalità che vorrei fossero implementate al più presto.
La percentuale di utilizzo di Google Home rispetto alle mie interazioni tecnologiche quotidiane cresce ogni giorno, a discapito soprattutto dello smartphone (spero che Siri non se la prenda).
Ammetto, però, che certe volte lo spengo, ed è confortante sapere che posso farlo.

Scritto da

Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

Sono Content manager di Ninja Marketing e Ninja Academy. Mi sento come una geek Anna Dello Russo.

Condividi questo articolo


Segui Nunzia Falco Simeone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

6 consigli per difendere (pacificamente) la tua reputazione su Google
“La natura è la massima esperienza sensoriale”, come si progetta il design per gli hardware di Google
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non potremo più fare a meno

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    2 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto