Ninja Morning, il buongiorno di giovedì 18 ottobre 2018

Tesla

Tesla ha annunciato di aver comprato un terreno di 860 mila metri quadrati a Lingang, sudest di Shanghai. La compagnia metterà presto mano alla costruzione di una Gigafactory per la produzione di auto elettriche in Cina. L’azienda di Palo Alto sarà in grado di iniziare la produzione di auto tre anni dopo la costruzione della struttura con la previsione, a regime, di circa 500 mila veicoli all’anno. Per l’amministrazione di Shangai si tratta del maggiore investimento nell’area. L’apertura di questa azienda sul territorio cinese è fondamentale per i piani di sviluppo di Elon Musk in Cina.

Facebook

Facebook può usare a fini pubblicitari i dati raccolti da Portal, lo schermo smart appena lanciato con cui gli utenti del social possono fare videochiamate, ascoltare musica e usare varie app. Il dispositivo non ospita spot, ma i dati sulle chiamate e sulle app fruite possono essere sfruttati dall’azienda per profilare gli utenti così da mostrare loro inserzioni mirate.

LEGGI ANCHE: Facebook ha lanciato un display per le videochat da salotto

YouTube

YouTube è stato irraggiungibile per oltre un’ora in numerose località di tutto il mondo. La società ha confermato il disservizio in un tweet sul suo profilo ufficiale, avvisando che i tecnici sono al lavoro per il ripristino di tutte le funzionalità e rilevando che il problema influiva su YouTube, YouTube Music e YouTube TV.  Nello scusarsi per l’inconveniente, YouTube ha preferito non rivelare quali siano stati i motivi dell’interruzione del servizio che, al momento, sembra essere ripreso.

Gucci

Piena tutela per il marchio Gucci, qualificabile come “forte” e “rinomato”, contro le contraffazioni ma anche soltanto nei confronti di prodotti ispirati “palesemente” alla nota griffe. La Corte di Cassazione, con la sentenza di ieri, ha accolto, con rinvio, il ricorso della casa di alta moda contro una ditta di pelletteria cinese che aveva registrato al posto delle due G, contrapposte in senso convergente, due C, contrapposte in senso divergente.

Gli appuntamenti di oggi

LA MOBILITA’ DEGLI ITALIANI – A Palazzo Giustiniani a Roma alle 10 presentazione del Rapporto Censis-Michelin sulla mobilità degli italiani, che delinea cosa desiderano e cosa fanno i cittadini per una mobilità di massa sicura e sostenibile. È un racconto sociale impressivo che indica nella sicurezza e nella sostenibilità i driver principali di una quieta rivoluzione fatta di continuità nella centralità dell’auto, approcci nuovi al suo utilizzo e nuova attenzione ai suoi componenti, dai freni agli pneumatici, chiamati ciascuno, per la propria parte, a contribuire a garantire soluzioni adeguate per le aspettative dei cittadini.

SCALE IT – Appuntamento a Milano (Via Monte Rosa 91 dalle 12.20 alle 14.40) con Scale It, evento-piattaforma nato per favorire l’incontro tra gli investitori internazionali interessati a realtà ad alto potenziale e le migliori scaleup italiane e del Sud
Est Europa.

Le notizie che forse ieri ti sei perso

Netflix cresce ancora e guadagna 7 milioni di nuovi iscritti
La società ha appena reso noti i dati del terzo trimestre, che arrivano appena dopo la notizia che il servizio in streaming costituisce ben il 15% di tutto il traffico web

Elon Musk vuole entro 6 mesi un (suo) chip di intelligenza artificiale per le Tesla
Musk progetta un upgrade in grado di sviluppare nuove soluzioni tecniche e sfruttare al massimo i sensori presenti sulle auto

Samsung vuole spingere sul 5G e si compra la startup di analisi delle reti Zhilabs
L’acquisizione fa parte della strategia di investimenti del gigante coreano che comprende anche Intelligenza Artificiale e componenti di guida autonoma

Come far crescere il tuo account Instagram senza advertising
Essere costanti, condividere contenuti di qualità, mantenere coerenza estetica e usare i giusti hashtag: la strategia su Instagram può essere tutto

Abbiamo passato una notte al Robot Hotel a Chengdu, in Cina
Un robot hotel è un luogo in cui i servizi sono automatizzati e svolti da robot. Abbiamo passato una notte lì e vi raccontiamo come è andata

C’è un movimento globale che insegna alle donne come difendersi dall’odio sul web
Quando la rivoluzione social è diventata persecuzione? Negli ultimi anni fenomeni come il revenge porn si sono diffusi online e le donne sono tra le vittime

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più