3 libri da leggere tornando dalle vacanze, per prepararsi all’autunno

L’estate è uno dei momenti privilegiati per leggere, giornate più lunghe e libere, la luce che illumina le pagine sembra favorire la concentrazione e la leggera brezza che arriva dal mare. Ma proprio per questo spesso accantoniamo i libri e rimandiamo le letture a settembre!

Niente di meglio di un libro, in fondo, per rientrare dalle ferie e ritrovare la concentrazione con questo esercizio, un piacere quotidiano e costante, non un semplice svago e non solo intrattenimento. La lettura è il privilegio degli esseri umani, da non relegare a poche giornate l’anno, perché lettori forti non si nasce, si diventa.

Ecco quindi tre libri leggeri, ma profondi, da leggere per prepararsi all’autunno.

Tu, sanguinosa infanzia di Michele Mari (Einaudi)

Mari con i suoi racconti ci conduce in una porzione dell’esistenza, l’infanzia appunto, che non è mai solo una parte della vita ma sintesi estrema della vita tutta. Tra i giochi e feticci prediletti, si fanno largo echi di altra letteratura: Stevenson, London, Poe, Melville. Gli spazi sconfinati, seppur ristretti, dei giardinetti in cui fare le prime esperienze di prigionia e libertà, i puzzle con la propria madre e le tinte sfumate e dolenti di ‘certi verdini’. Un vero e proprio classico contemporaneo.

Lo consigliamo perché quando si pensa all’infanzia, l’immaginazione raggiunge sempre l’estate. Siamo certi che troverete pezzi di voi, quasi dimenticati seppur indimenticabili, tra i racconti di questo libro.

LEGGI ANCHE: Tutti i libri di marketing (e dintorni) che non possono mancare nella tua libreria

Scritto sul corpo di Jeanette Winterson (Mondadori)

Si fa un gran parlare di esperienze del corpo, libertà, diritti, repressioni e espressioni. Per questo consigliamo il romanzo di Jeanette Winterson, un vero e proprio cult. Il sesso del protagonista non è definito, la brava autrice britannica attiva una sorta di gioco col lettore.

Un gioco di specchi, inferenze, dubbi, allusioni in un libro che seduce e irretisce, per elaborare lutti e cercare se stesso. Scritto sul corpo è senza dubbio un libro per chiudere l’estate, se per estate si intende quella porzione di tempo in cui giochiamo a essere chi ci pare, a trovare noi stessi nei corpi degli altri o solo nella nostra immaginazione.

LEGGI ANCHE: I 15 (e passa) libri che ogni aspirante leader dovrebbe leggere

Furore di John Steinbeck (Bompiani)

Questo romanzo è il viaggio per eccellenza. Caposaldo della letteratura mondiale, scritto nel 1939, racconta la vera e propria odissea della famiglia Joad sfrattata dalla propria casa, in marcia verso un futuro più fertile. Una storia amara e commovente, iconica e a tratti ironica, disperata e vitale. Non lo dimenticherete mai più.

Lo consigliamo perché tutti in autunno ricordiamo con piacere i nostri viaggi estivi, ma ci sono dei viaggi le cui storie sono più potenti e necessarie di altre. Chi lascia la propria terra per mettersi in salvo ha bisogno di parole d’amore che indichino la rotta e rendano più lieve il cammino.

Maria Sole Limodio

Nata a Salerno, laureata in Lettere con una tesi in etnomusicologia, vive a Torino dove è docente junior presso la Scuola Holden. Copywriter e Social Media Manager per ironia, sceneggiatrice per destino, è stata finalista al Premio Solinas. Vive in una casa fatta di libri ma è allergica agli acari, indossa rossetti fluo, detesta le informazioni biografiche che tentano di risultare divertenti.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più