• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e l’Europa guida la crescita
I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e...
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
Cosa cambia per l’industria tecnologica americana con...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...
Spotify lancia lo Streaming Ad Insertion per i podcast

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Scenari

Siamo circondati dai robot ma non ce ne accorgiamo (perché non ci somigliano)

I robot ci circondano ma sono pochi quelli dalle forme umane. Sono solo problemi tecnici a rallentarne lo sviluppo?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Claudio Marchiondelli 

Consulente

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/05/2018

I robot ci ruberanno il lavoro. I robot abbattono i costi, fanno meglio, sono più veloci.

Se si parla di macchine industriali, su questi temi il dibattito è acceso e più che mai attuale, ma se parliamo di robot androidi, dalla forma umana, la situazione sembra essere un po’ diversa e gli scenari possibili sono intriganti e sicura fonte di dibattito. Insomma, questi robot dalle fattezze umane, dove sono?

Siamo circondati dai robot, ma non ce ne accorgiamo

Il senso che diamo alla parola ha assunto dimensioni molto ampie. Un robot è, certamente, un sistema in cui hardware e software si integrano in un automa. Questa integrazione può essere molto mirata e specifica, come in certi automi industriali, capaci di svolgere compiti ripetitivi, pericolosi o logoranti.

Sono macchine, queste, molto efficienti e utili, ma ben lontane da quella immagine che, complice la fantascienza, la parola robot evoca nelle nostre menti. Pensiamo ai personaggi meccanici di Star Wars o a Mazinga, per esempio, oppure a Terminator: assomigliano molto a una cassa automatica dell'ipermercato?

LEGGI ANCHE: I robot sono ora in grado di svolgere un compito difficilissimo: montare un mobile IKEA

Ci sono già, in mezzo a noi, i "robottini" di servizio: l’aspirapolvere che tiene pulito il pavimento per conto suo, o il tosaerba che falcia il prato mentre ci dedichiamo al barbecue, oppure i robot utilizzati dai militari, in agricoltura o in medicina, e le automobili a guida autonoma.

Ecco un piccolo elenco di lavori in cui sono già utilizzati, con non troppa sorpresa:

  • Corriere: La starship technologies ha sviluppato il suo primo prototipo nel 2014. Diversamente dai droni  di Amazon, che possono portare solo piccoli pacchetti, il loro può consegnare pacchi fino a 10KG ed è economico da riparare e sviluppare.
  • Chirurgo: Ancora in fase di sviluppo, ma nel 2016 in un test (pubblicato su Science translational medicine) un chirurgo meccanico ha ricucito un piccolo pezzo di intestino di maiale meglio di un chirurgo umano.
  • Agricoltore: Internet of things regna sovrana in questa area economica, e i robot utilizzati come aiuto alle coltivazioni non sono una novità. Ma è in arrivo FarmBot, un robot per piccoli produttori che può, con precisione, seminare, concimare e combattere le erbacce, controllato da una app. 
  • Guardia di sicurezza: Cobalt ha sviluppato questo sofisticato robot mobile dotato telecamere a 360° e telecamere termiche, scanner laser, microfoni e RFID a lunga portata. 
  • Commesso: Ci stiamo abituando ai vari assistenti virtuali che ci aiutano a completare un acquisto su internet. Ma la catena di negozi Lowe sta introducendo dei robot che fisicamente aiuteranno i clienti nei loro negozi in California.
  • Addetto fast food: a Pasadena c’è Flippy, un robot che (il nome lo dice tutto) prepara, cuoce e gira con competenza il vostro hamburger. Sviluppato da Miso Robotics sarà installato in 50 ristoranti della catena CaliBurger.
  • Soldato: Sviluppato da Boston Dynamics, Atlas è già stato addestrato e usato in vere missioni di combattimento. Si stima che nel 2025 le forze armate USA avranno più robot da combattimento che soldati umani.

Tranne Atlas però, nessuno di questi robot però è antropomorfo. La verità, è che non hanno alcun bisogno di avere una forma umana per svolgere i sofisticati compiti che gli vengono assegnati: la forma umana non è sempre la migliore.

La sfida dei robot androidi

Nonostante siano passati più di 50 anni da quando i robot sono stati utilizzati per la prima volta nell’industria automobilistica, siamo ancora lontani dall’impiegare, nelle catene di montaggio, robot umanoidi, in sostituzione dei lavoratori umani. Nonostante questo, "come costruire un robot" rimane una query molto ricercata su Google.

Una delle sfide più grandi è riprodurre la ricchezza e precisione dei movimenti della mano umana, per esempio. E così compiti che spesso consideriamo banali, come allacciarsi le scarpe o aprire una barattolo sono fuori dalla portata dei moderni robot: non ne hanno la destrezza e delicatezza necessaria. Se il tuo sogno è giocherellare con un cane robot, sappi che passerà ancora molto tempo, prima che i suoi movimenti siano credibili e naturali.

LEGGI ANCHE: Apple presenta il robot che ricicla gli iPhone per la Giornata della Terra

Alle macchine manca anche la percezione del contesto e dei suoi cambiamenti. Programmati per trovare uno strumento (come un cacciavite) in una determinata posizione, non riuscirebbero più a recuperarlo, o incontrerebbero grandi difficoltà, se fosse lasciato fuori posto.

Per sviluppare un androide come lo immaginiamo, occorre migliorare di molto sia l’hardware che il software. Il robot espressivo e antropomorfo del lavoro cinematografico di Will Smith, "I, Robot" è ancora un sogno da nerd.

wall

I robot con forma umana e i problemi etici

Ma la vera sfida, forse, è culturale, e non tecnica. Lo sviluppo di un robot domestico dalle forme umane, come forse anticipava già Asimov, pone problemi etici più che tecnici.

In Giappone, uno dei paesi più avanzati nella ricerca e sviluppo di robotica e Intelligenza Artificiale, tanto da esportarne per oltre 7 miliardi di dollari in Cina, molti dei lavori che potrebbero già essere svolti dalle macchine, sono ancora prerogativa fissa degli esseri umani.

LEGGI ANCHE: Amazon ha un progetto segreto: vuole costruire un robot domestico e chiamarlo Vesta

Paradossalmente, i lavori che richiedono maggior sensibilità e contatto umano sono quelli in cui il mercato sta crescendo più velocemente. In Giappone, infatti, le aree in cui si concentra lo sviluppo di queste tecnologie, sono prevalentemente due: l'assistenza agli anziani e alle persone con disabilità e l'intrattenimento erotico.

Alla base vi sono, probabilmente, anche ragioni che richiamano la cultura giapponese e la sua riservatezza: questo tipo di lavori richiede una sensibilità con cui non tutti si trovano a proprio agio. La fredda compagnia di un amico cibernetico può essere preferibile a quella di un essere umano.

 

Il 65% dei giapponesi, in un sondaggio, ha dichiarato infatti di approvare l’uso di infermieri robotici.

Nell'attesa di flirtare con la sexy robo-cassiera del bar, se desiderate un anticipo di futuro, provate a prenotare uno SpotMini della Boston Dynamics. Non sono androidi, ma Marc Raibert, Ceo e cofondatore della Boston Dynamics, ha annunciato che dal 2019 questa tecnologia robotica, dal peso di soli 30 Kg, sarà in vendita per essere utilizzata in uffici, negozi e, perché no, a casa. Il prezzo non è ancora stato annunciato.

Lo sviluppo di un robot domestico dalle forme umane, come forse anticipava già Asimov, pone problemi etici più che tecnici.

Scritto da

Claudio Marchiondelli 

Consulente

Sono un immigrato digitale e non: nato in Argentina, Italiano per cultura e sangue, mi occupo di informatica e digitale da sempre, con la stessa passione. Curioso, sempre in … continua

Condividi questo articolo


Segui Claudio Marchiondelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Amazon, Microsoft e le altre big che hanno scelto il remote working
La sostenibilità dei modelli di lavoro distribuito: priorità per le aziende
A Milano nasce Phyd Hub, un nuovo spazio tecnologico che guarda al futuro del lavoro

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto