Il meraviglioso progetto di Justin Bettman che gira il mondo trasformando i passanti nei protagonisti delle sue foto

In una società in cui pensiamo di aver visto già tutto, il giovane fotografo Justin Bettman da circa tre anni porta in strada in progetto ricco di valori: economico e basato sul riciclo, artistico e di forte impatto sociale.

Set in the street

Quando Bettman iniziò a lavorare sull’ideazione del progetto Set in the Street, ossia portare in strada set fotografici di accurati spazi interni, non voleva noleggiare costose attrezzature per realizzarlo, così decise che avrebbe speso soldi solo per le pareti e il pavimento, mentre arredo e oggettistica sarebbero stati recuperati dai cassonetti o acquistati a poco prezzo in negozi dell’usato.

E come spesso accade, le idee migliori arrivano per caso: dopo aver creato il suo primo set nel quartiere artistico di Brooklyn Bushwick a New York con la scenografa Gözde Eker, è stato avvicinato da alcuni passanti che chiedevano di poter scattare foto all’interno della scenografia. E così ha deciso di lasciare i set successivi per strada, in modo da lasciar interagire chiunque ne avesse voglia, chiedendo di postare le foto su Instagram con l’hashtag  #SetintheStreet

Risparmio e riciclo per Set in the Street

Ogni volta che Bettman ha in mente un’idea e una location, si precipita nei negozi di seconda mano, mentre invece a New York, recupera i mobili per le strade. “È incredibile quanto mobili vengano scartati ogni settimana”, ha affermato.

Gli attori dei suoi set non sono solo selezionati attraverso compagnie di casting, infatti come è accaduto a Londra, ha chiesto alle persone che incontrava per strada se fossero interessate a partecipare.

La durata media di un set per strada può variare a seconda del tempo che impiegheranno gli abitanti della zona ad utilizzare il set per le foto fai-da-te e a rubare tutti gli oggetti presenti al suo interno. Alcuni set sono durati per giorni, altri solo poche ore!

LEGGI ANCHE: L’arte di protesta va in mostra al London Design Museum

Una proposta speciale

Quando il progetto Set in the Street ha iniziato ad essere popolare, Justin Bettman ha ricevuto una email da Josè Luis, un ragazzo newyorkese che gli ha chiesto di aiutarlo a realizzare una proposta di matrimonio che fosse particolare ma al tempo stesso poco costosa ed ecco cosa è stato fatto:

Claudia Liccardo

La passione per la comunicazione è sempre stata il leitmotiv della mia vita: analizzarla in tutte le sue sfaccettature. Da piccola ero molto timida e forse questo mi ha spinto a coltivare un’acuta capacità di osservazione e ascolto. Parallelamente riportavo traccia dei pensieri su carta, lo faccio da che ne ho memoria. Penne, pennarelli, pastelli, Smemorande consumate, lettere, muri e qualunque supporto utile! Poi è arrivato internet e mi sono spostata su email, blog e chat ma conservo ancora la passione per la penna: culto e cultura.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più