Ninja Morning, il buongiorno di venerdì 27 aprile 2018

Unione Europea

Stretta Ue contro le fake news, con misure per i social network da Facebook a Twitter e aiuti ai media tradizionali per sostenere l’informazione di qualità. Nasce anche la prima piattaforma targata Ue per fact-checkers certificati.  La Commissione Ue a fine anno farà anche una valutazione della sua applicazione e valuterà se sarà necessario adottare una vera e propria legislazione per combattere le fake news. Tra le misure suggerite dalla Commissione Ue, i social dovranno monitorare meglio il fenomeno del click-baiting, ridurre le opzioni di targeting mirato per il marketing politico, assicurare la trasparenza dei contenuti politici sponsorizzati, aumentare gli sforzi per chiudere i profili falsi e dei troll e identificare i bot che diffondono disinformazione.

Facebook

Facebook sceglie ancora i giornali per parlare con i suoi utenti. L’occasione è data dall’entrata in vigore del nuovo regolamento generale UE sulla protezione dei dati (GDPR), effettivo dal prossimo 25 maggio. “Il nuovo regolamento europeo garantirà una migliore protezione dei tuoi dati” ha scritto il social a piena pagina su alcune testate nazionali. Fra le novità, ricorda Facebook, “ti verrà chiesto di rivedere le modalità con le quali possiamo utilizzare i tuoi dati personali. Potrai inoltre accedere, scaricare ed eliminare i tuoi dati in qualsiasi momento”.

LEGGI ANCHE: Cambridge Analytica, i giorni di Mark Zuckerberg

Samsung

Samsung ha chiuso il primo trimestre 2018, il Q1, con utili netti in rialzo annuo del 52,11%, a 11.600 miliardi di won (10,7 miliardi di dollari). I profitti operativi si portano a 15.600 miliardi (+58,03%), migliorando del 3,27% il precedente di 15.100 miliardi segnato appena nei tre mesi precedenti. Le vendite sono in progresso del 19,82% a 60.500 miliardi. Dai dati, che confermano le stime preliminari di inizio mese, emerge che dal settore dei microprocessori viene la spinta più forte avendo riportato utili operativi per 11.550 miliardi, quasi doppi rispetto a 12 mesi fa, su vendite a 20.780 miliardi.

Weinstein

Arriverà al cinema il lavoro di Jodi Kantor e Megan Twohey, reporter del New York Times, che hanno scoperto lo scandalo degli abusi sessuali del produttore Harvey Weinstein. Il film sarà prodotto dalla Plan B Entertainment di Brad Pitt.

In agenda oggi

SAPIENZA INCUBATION PROGRAMME –Alle 17, presso la Sala delle Lauree a Economia dell’Università La Sapienza di Roma, vengono presentai i risultati del primo Sapienza Incubation Programme, frutto della collaborazione tra il progetto Sapienza Saperi&Co. e LVenture GroupSaperi&Co è un’infrastruttura di ricerca nella città universitaria, immaginata come un hub che collega numerosi laboratori e competenze presenti in Ateneo. Interviene Augusto Coppola.

Le notizie che forse ieri ti sei perso

? Ford taglia la produzione di veicoli negli USA, addio a Fiesta e Focus (ma punta sull’elettrico)
L’industria automobilistica sta cambiando, anche Ford si adegua

? Zuckerberg, crescono utili e utenti. #DeleteFacebook ha fallito
Nel trimestre dello scandalo Cambridge Analytica Facebook riporta utili per 4,99 miliardi: crescono anche gli utenti su base mensile (+13% sul 2017)

Un gruppo cinese si prende il 100% di Adaptica. Exit per M31
Lo spin-off del laboratorio di ottica dell’Università di Pavia Adaptica partecipato da M31 passa ad una multinazionale orientale dell’eyecar

? Snapchat lancia i nuovi camera glass Spectacles V2
Tre colori, più leggeri e sottili, impermeabili e con la la possibilità di scattare foto e fare video: Snapchat presenta i suoi nuovi occhiali

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più