Ecco perché c’è un cappello parlante di Harry Potter gigante in Piazza Missori a Milano

Manca sempre meno all’inaugurazione di Harry Potter: the exhibition, la mostra dedicata al famoso maghetto che aprirà le porte al pubblico il prossimo 12 maggio alla Fabbrica del Vapore.

In attesa che scocchi l’ora X, Milano celebra una delle saghe letterarie fantasy più lette di sempre con quattro enormi statue che svetteranno in altrettante piazze milanesi.

Suggestivi i luoghi scelti: da Piazza Cadorna, dove è stata svelata questa mattina la prima statua raffigurante la Ford Anglia Volante del Signor Weasley con la quale Harry e Ron raggiungono il castello di Hogwarts in Harry Potter e la Camera dei Segreti, a Piazza Missori, in cui svetta un Cappello Parlante di ben 3 metri di altezza.

LEGGI ANCHE: Giovani, università e innovazione alla Milano Design Week

E poi Piazza della Moscova con la riproduzione della Nimbus 2000 e Piazza Argentina dove una foto ricordo con l’elfo domestico Dobby non potrà mancare ai fan del maghetto inglese.

LEGGI ANCHE: Come scegliere l’influencer giusto per il prodotto (o il brand) giusto

La mostra a Milano

Aperta al pubblico dal 12 maggio al 9 settembre, Harry Potter: the exhibition ricostruisce in uno spazio espositivo di 1600 metri quadri le sale e le location più famose dei film, come la sala comune e il dormitorio di Grifondoro, con tanto di costumi originali e oggetti di scena utilizzati durante le riprese della serie.

In più, grazie ai molti elementi interattivi, i visitatori possono entrare nell’area del Quidditch™ e lanciare una Pluffa, sradicare la propria mandragola nella rappresentazione dell’aula di Erbologia,  visitare una ricostruzione della capanna di Hagrid e sedersi sulla sua poltrona gigante.

Un appuntamento immancabile per fan e appassionati, ma anche per chi vuole semplicemente avere un nuovo originalissimo set per le proprie foto su Instagram!

Kumiko

Proud ninja dal 2011, mi destreggio tra il mondo virtuale e quello reale (dove mi attendono 2 figlie e 2 cani) cercando di imparare il più possibile da entrambi e da tutte le persone in cui mi imbatto.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più