Hyperloop sta costruendo la sua prima pista in Europa (in Francia)

Da un po’ di tempo non avevamo notizie sui progressi di Hyperloop Transportation Technologies, la società californiana che progetta e costruisce il futuristico sistema di trasporto di merci e persone in tubi a bassa pressione; qualche giorno fa, l’azienda ha rotto il silenzio con l’annuncio che, in Francia, è in costruzione una pista di prova di un chilometro, proprio nei pressi del centro di ricerca e sviluppo.

LEGGI ANCHE: La vera concorrente di Tesla potrebbe essere una Porsche (elettrica)

Come sarà la versione europea di Hyperloop

HyperloopTT spiega che la pista, la cui sede prescelta è stata Tolosa, in Francia,  sarà costruita in due fasi: un sistema chiuso di 320 metri (che sarà operativo già quest’anno) e una galleria elevata a 5,8 metri di altezza, da completare nel 2019. La consegna della capsula per il trasporto passeggeri è invece fissata per questa estate.

Durante l’undicesima edizione del World Congress on Railway Research tenutosi a Milano il 31 maggio 2016, anche l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Renato Mazzoncini, aveva dichiarato l’intenzione di collaborare ai progetti di sviluppo Hyperloop, benchè la morfologia del suo territorio meriti un’attenzione del tutto particolare.

LEGGI ANCHE: Formula E, tutti i numeri dell’ePrix di Roma (che lo ospiterà per 5 anni)

LEGGI ANCHE: Internet dallo spazio, via libera a Starlink: il nuovo sogno ‘stellare’ di Elon Musk

Hyperloop si prepara quindi a realizzare la sua prima pista per il trasporto ultraveloce in Europa, la terza in tutto: le altre due sono negli Stati Uniti, fuori dal quartiere generale di SpaceX a Hawthorne, in California, e il Virgin Hyperloop One, nel deserto a nord di Las Vegas.

HyperloopTT ha un modello di business meno tradizionale del solito: l’azienda si vanta di essere un’associazione esclusivamente volontaria in cui lavorano, grazie al crowdsourcing, oltre 800 volontari di talento fra i team di NASA, Boeing, Tesla e SpaceX.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più