• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
B2B Rocks: sta per partire l’evento mondiale dedicato...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Analisi

I nuovi trend del content marketing: ecco cosa preferiscono i consumatori

Le novità dal mondo del content presentate nel report di HubSpot Research, basato su un campione internazionale di utenti online

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Luca Marinelli 

Docente universitario

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/02/2018

Diventa Content Manager, impara Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Scopri il Corso Content Now! di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Francesco Gavatorta, Alberto Maestri e Valentina Falcinelli, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Chi si occupa di marketing sa bene che il content ha un ruolo fondamentale all’interno di ogni strategia.

In molti infatti, al grido di battaglia “Content is King”, affermano che la creazione e la cura dei contenuti rappresentano il cuore di tutto ciò che riguarda il mondo del digital marketing:  blog, social media e online advertising sono alimentati dai contenuti.

Oltre ad avere queste certezze, il professionista della comunicazione deve mantenersi costantemente aggiornato sulle evoluzioni della disciplina, in particolare focalizzandosi sui trend del consumo di contenuti e sulle tipologie di formati più efficaci di oggi e del futuro.

Questi e molti altri temi vengono affrontati nell’ultimo report rilasciato da HubSpot Research, frutto di uno studio a cui hanno partecipato oltre tremila utenti provenienti da USA, Germania, Colombia e Messico.

LEGGI ANCHE: L’approccio zen al Content Marketing: come e perché farne tesoro

Branded content

Quali sono i migliori formati per i contenuti prodotti dai brand? La risposta fornita dal campione intervistato non rivela particolari sorprese dato che il formato più accettato dagli utenti è il video, seguito dalle email/newsletter e dalle immagini pubblicate sui social media.

content trend

L’assetto cambia leggermente se gli stessi dati vengono analizzati per area geografica e non più a livello complessivo.

Da questo punto di vista il formato video, così come le immagini social, risultano particolarmente efficaci per gli utenti dell’America Latina, i tedeschi sono invece più propensi ad accettare i contenuti veicolati via email.

content trend

Contenuti per l’advertising

È proprio vero: “un’immagine vale più di mille parole” e quando si parla di contenuti per l’advertising la questione è ancora più evidente.

Gli utenti intervistati difatti sono più propensi a visualizzare annunci pubblicitari basati su immagini anziché basati su video o testo.

content trend

Focus: contenuti video

Una volta compreso il “cosa” è fondamentale studiare anche “il dove” ponendosi questa domanda: quali sono le piattaforme online più frequentate dagli utenti per la fruizione dei contenuti video?

A livello aggregato YouTube mantiene saldamente il primato, tuttavia ci sono diversi aspetti degni di nota.

Il primo fenomeno interessante è rappresentato dall’avanzata di Facebook che, stando ai dati, a breve raggiungerà YouTube, situazione che si è già verificata nel caso dell’America Latina.

Netflix ha ottenuto numerose preferenze in particolare tra gli utenti US i quali sono propensi a visualizzare contenuti anche sulla piattaforma Amazon Video, utilizzata prevalentemente per ottenere informazioni sui prodotti.

content trend

Come si evince dal grafico precedente, il rapporto tra video e social media è sempre più consolidato, quando navigano tra i social gli utenti preferiscono vedere contenuti di intrattenimento e divertenti, ma anche informativi ed educativi.

LEGGI ANCHE: Come sponsorizzare i video su YouTube, usando Google Adwords

content trend

Questa è solo una parte della ricerca, ma il quadro che emerge è piuttosto chiaro e le implicazioni di marketing sono numerose.

In primo luogo è evidente che il content continuerà ad essere un elemento cardine della customer experience: gli utenti vogliono contenuti, meglio se visuali.

Parlando di social media e di traffico organico (che ultimamente viene paragonato ad un essere mitologico), va evidenziato che per i brand c’è ancora uno spazio che è rappresentato dai video e dalla loro corretta gestione. Si dovranno ricredere poi tutti coloro che periodicamente dichiarano morta l’email perché, niente da fare, l'email è più viva che mai!

Infine il report ci mostra l’importanza di porre l’attenzione anche alle dinamiche delle piattaforme di produzione e distribuzione dei contenuti. Conoscere il quadro e fornire le giuste chiavi di lettura ai fenomeni è il primo passo per anticipare le mosse ed effettuare scelte corrette per il futuro.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Content Trends: Global Preferences

Il professionista della comunicazione deve mantenersi costantemente aggiornato sulle evoluzioni della disciplina, in particolare focalizzandosi sui trend del consumo di contenuti e sulle tipologie di formati più efficaci di oggi e del futuro.

Scritto da

Luca Marinelli 

Docente universitario

Classe 1984, un dottorato di ricerca in economia aziendale in mano e la musica elettronica nel cuore. Docente universitario, mi occupo di marketing digitale e startup cultural… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Luca Marinelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione, guadagni
9 idee per riutilizzare i contenuti e riproporli come nuovi
Tool, idee e strategie di Content Marketing per catturare (tutti) gli utenti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto