Ritorna il banafonino Nokia

Lanciato per la prima volta nel 1996, il primo modello di  Nokia 8110 rese popolari i telefoni “slider” – quelli con lo sportello scorrevole, per intenderci – e nel 1999 apparve nell’iconico film d’azione sci-fi “The Matrix” nelle mani del protagonista, Keanu Reeves.

Al Mobile World Congress di Barcellona di quest’anno, Nokia per la seconda volta sceglie di accostare ai suoi nuovi modelli di smartphone top di gamma, un modello revival: l’anno scorso ci fu il ritorno del modello 3310,  questa è invece la volta di Nokia 8110 in versione 4G .

Esattamente come il modello originale, con il nuovo 8110 è possibile rispondere alle chiamate aprendo rapidamente la cover con uno slide e per riagganciare bisogna chiuderla: questo semplice gesto negli anni ’90 regalava a volte una certa soddisfazione, ricordate?

Il ritorno del banana phone

Il design curvo del modello classico all’epoca si era guadagnato il soprannome di “banana phone”: Nokia ovviamente non poteva ignorare uno degli aspetti che ha reso più celebre il modello 8110 e ha scelto di realizzare anche una versione dal colore giallo brillante. Se invece preferisci sentirti come Keanu in Matrix, puoi optare per la più sobria versione in total black.

Parlando di colore, lo schermo monocromatico originale viene aggiornato a uno schermo a colori da 2,4 pollici con la stessa interfaccia visiva del nuovo Nokia 3310. Ahi ahi invece per quanto riguarda il sistema operativo: Nokia 8110 non ha Android, ma il sistema operativo è Smart Feature con KaiOS, dunque ha un app store dedicato. Almeno Nokia ci ricorda che possiamo comunque importare contatti Gmail e Outlook e controllare la nostra posta elettronica: beh, altrimenti sarebbe un revival anni Ottanta, altro che 1999!

Se lo schermo è troppo piccolo per attività più impegnative, possiamo comunque utilizzare 8110 come un hotspot wireless 4G per connetterci con il nostro tablet o laptop.
Per gli appassionati di telefonia di una certa “epoca”, questo sarà sempre il telefono Matrix, ma probabilmente, a parte i collezionisti, questo è un modello più indirizzato a chi è alla ricerca di un telefono a basso costo che non debba essere caricato ogni 5 minuti. Quindi l’enfasi è sulla durata della batteria, che garantisce 25 giorni in modalità standby con una singola ricarica o 8 ore di chiamate. Beh, giorno più giorno meno!

Gli extra includono: una radio FM, una fotocamera da 2 megapixel e il tanto amato Snake, il giochino che prima di Pokemon Go e Angry Birds ci teneva incollati al nostro cellulare. Il nuovo 8110 4G sarà disponibile intorno a maggio a circa 79 euro.

Naoko

Conseguita la Laurea In Scienze della comunicazione a Bologna, Naoko, al secolo Claudia Ingrassia, ha investito da subito tempo e passione nella ricerca dei nuovi confini digitali della comunicazione. Navigando nel web, ha preso contatto con le popolazioni della rete, partecipando attivamente ai loro rituali di aggregazione, social network in primis. Ha poi dato il suo contributo al mondo virtuale in veste di web editor per portali di cinema, musica e cultura della città di Bologna e su territorio nazionale. Nel mondo reale si è proposta come free lance per Festival di cinema, come consulente in comunicazione interna in settore ospedaliero, in comunicazione below the line, in gestione e organizzazione di eventi in associazioni culturali e teatrali e come fotografa a tempo perso. Ma "panta rei", tutto scorre, come diceva Eraclito. La bussola di Naoko ora punta verso i territori del Mobile e i trend che gli iDevice stanno definendo. Unitasi al clan dei Ninja, guarda già ai nuovi orizzonti della Life Mobile.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più