• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Giornata mondiale dell’ambiente 2023: i creator più...
Twitch Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Cos’è e come si fa un social media report delle...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

#MWC2018

È il giorno del Mobile World Congress. Di cosa si parlerà a Barcellona

Le reti 5G, il nuovo standard di messaggistica RCS, l'identità digitale e tutte le sfide del settore mobile per il 2018

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

616 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Marzia Fiori Andreoni 

Contributor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/02/2018

Il futuro è già qui e se ne sta parlando proprio in queste ore a Barcellona, al Mobile World Congress (26 febbraio - 1 marzo), l’evento sull’innovazione mobile che mai come quest’anno porta con sé grandi attese.

“Creare un futuro migliore” è la linea guida dell’edizione 2018 le cui iniziative e i programmi metteranno in evidenza il modo in cui la tecnologia mobile sta avendo un impatto significativo in tutto il mondo per raggiungere questo obiettivo.

Per mostrare in che direzione sta andando il settore mobile, quali ambizioni ha e quali realtà incontreremo presto, verranno affrontati molti temi: si parlerà delle reti del futuro, dal 5G all'identità digitale, non mancherà l’IoT per poi affrontare lo sviluppo sostenibile e altri ancora, non mancheranno poi dimostrazioni pratiche.

Il futuro delle reti, le reti del futuro

Saranno due i seminari che illustreranno il tema delle reti del futuro, focalizzando l’attenzione in particolare sul 5G e sul RCS (Rich Communication Services - un nuovo standard di messaggistica).

fn_future_barcelona_mwc-2018

Nel seminario intitolato "MaaP: The Future of Brand Communications", esperti di Deutsche Telekom, Google, Samsung, Vodafone e altre organizzazioni leader discuteranno di come lo standard RCS migliorerà le comunicazioni dei consumatori e aumenterà il coinvolgimento di milioni di marchi. I partecipanti potranno vedere le prime campagne RCS sul mercato e scoprire come i principali marchi utilizzano questa piattaforma per le comunicazioni con i consumatori.

5G-mwc-2018

Fonte @gsma.com

Con le reti 5G destinate a coprire un terzo della popolazione mondiale entro il 2025, l'impatto sull'industria mobile e sui suoi clienti sarà profondo. Il seminario "5G per i servizi specifici del settore" mostrerà come il 5G sia più di un semplice cambio generazionale rispetto al 4G.

La presenza di una serie di illustri esperti del settore come Bosch, EE, Telstra e Toyota servirà a presentare in che modo il 5G aiuterà a sbloccare opportunità commerciali in una serie di settori come automotive, retail, media e intrattenimento.

Identità digitale

Sul tema dell'identità digitale il MWC dedicherà due seminari incentrati sul Mobile Connect (nuova frontiera dell'autenticazione digitale, mai più password e nome utente) e su altri argomenti chiave legati all'identità in rapida evoluzione.

mobile-connect-mwc-2018

I partecipanti potranno provare due demo di "autenticazione mobile per l'assistenza sanitaria", la prima delle quali mostrerà come Mobile Connect supporta i paramedici con accesso sicuro alle cartelle cliniche dei pazienti in situazioni di emergenza. La seconda dimostrazione evidenzierà come i pazienti possono utilizzare questa soluzione per accedere in sicurezza al proprio account di un qualsiasi centro per la salute che mette a disposizione questo servizio.

Oltre all'applicazione di Mobile Connect in scenari medici, i partecipanti potranno apprendere come questa tecnologia stia supportando la verifica dell'identità transfrontaliera, compatibile con il regolamento eIDAS (e-Identification and Trust Services) dell'Unione Europea.

Internet of Things

Sono due i seminari a tema Internet of Things. Il primo metterà in evidenza come gli IoT Big Data stiano contribuendo ad avere un effetto positivo sulla vita dei cittadini in tutto il mondo. Il secondo seminario "IoT Security, Drones - Creating a Connected and Secure Future" valuterà l'importanza della sicurezza dell’IoT con l’aiuto di una dimostrazione dal vivo in cui i partecipanti saranno in grado di testimoniare la facilità con cui i dispositivi possono essere compromessi se non sufficientemente protetti.

Sarà inoltre esplorato il potenziale della tecnologia dei droni, in cui si illustrerà come diventeranno preziosi per la vita moderna, contribuendo a rendere le città più intelligenti e migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Le tecnologie Mobile per lo sviluppo

In linea con l’obiettivo principale, ovvero la creazione di un futuro migliore (#BetterFuture), non potevano mancare appuntamenti dedicati agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Il programma Industry Purpose and External Affairs dimostrerà l'impatto che il mobile ha sulle vite in tutto il mondo attraverso un seminario, alcuni workshop, il MWC Tour delle città intelligenti sostenibili e una serie di conferenze.

Quindi il Mobile per lo sviluppo. Gli appuntamenti focalizzati su questo tema mostreranno come la tecnologia mobile sta creando un impatto socio-economico e stia dando forma a un futuro migliore davvero per tutti.

Il seminario "Payments as a Platform: Unlocking the API Economy and the Future of Digital Innovation" esplorerà come i nuovi attori e le possibili partnership, abilitate da una maggiore connettività, interfacce migliori e diversi modelli di business, permetteranno agli operatori di raggiungere obiettivi elevati e fornire accesso a una più ampia gamma di servizi digitali.

I partecipanti potranno anche esaminare la proliferazione di soluzioni digitali nel contesto umanitario e valutare il successo/le difficoltà dei partenariati tra gli attori umanitari e il settore privato nell'ambito del seminario "Enabling a Digital Humanitarian Future". Verranno mostrati esempi reali di come l'hardware mobile viene utilizzato nei paesi in via di sviluppo, tra cui:

Ericsson Connect to Learn: un sistema di istruzione che, richiedendo una bassa alfabetizzazione tecnica, consente di migliorare l'istruzione in contesti umanitari di difficile accesso, con risorse e connettività limitate.
Nokia Saving Lives: un sistema di droni telerilevati abilitati per dispositivi mobili che aiuta i soccorritori a raccogliere, analizzare e intervenire sui dati in modo più efficiente a seguito di una crisi, ripristinando allo stesso tempo la connettività.
NuRAN GSM LiteCell: una stazione base GSM facile da installare che è stata utilizzata per ripristinare la connettività in seguito a disastri naturali a Portorico, in Italia e nelle Filippine.
Pawame: un sistema solare a consumo attivo attualmente attivo nel campo profughi di Kakuma, in Kenya.

Innovation City

Innovation-City-MWC-2018

Adiacente al Conference Village, una delle attrazioni più popolari dell'evento è la GSMA Innovation City, che ha attirato oltre 30 mila visitatori lo scorso anno.

In linea con il tema "Creare un futuro migliore" del MWC18, le mostre di quest'anno a Innovation City,  illustreranno l'impatto mobile in ogni aspetto della nostra vita in settori quali i trasporti, salute, agricoltura, industria, casa e vendita al dettaglio.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • CREATING A BETTER FUTURE AT GSMA INNOVATION CITY
  • CREATING A BETTER FUTURE: GSMA PROGRAMMES AT MOBILE WORLD CONGRESS 2018

Scritto da

Marzia Fiori Andreoni 

Contributor

Nata nel verde dei confini umbro laziali, da sempre mostra uno spiccato interesse per l’advertising e la scrittura, così grande da trasformarsi in passione e spingerla a st… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Marzia Fiori Andreoni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Che cosa abbiamo visto al Mobile World Congress 2019 di Barcellona
Microsoft ha portato i nuovi Hololens al Mobile World Congress. Che c’è da sapere
Huawei risponde a Samsung: ecco il nuovo Mate X, pieghevole e 5G

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto