• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Quali sono le metriche fondamentali del Content Marketing? Iscriviti alla Free Masterclass
Quali sono le metriche fondamentali del Content Marketing? Iscriviti alla...
10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione
10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli acquisti) anche online
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli...
La social media crisis di Nike, tutto per una scarpa rotta
La social media crisis di Nike, tutto per una scarpa rotta

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo sull’elettronica di consumo
Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo...
Round da 2,5 milioni per Evensi. “Vogliamo diventare l’Uber degli eventi”
Round da 2,5 milioni per Evensi. “Vogliamo diventare l’Uber...
Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti musicali
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico applicata alle gemelle cinesi
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico...
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre 300 mila galassie
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre...
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone e ritrovare sé stessi
5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone...
A Roma i 12 under 18 di TEDxYouth: ecco perché abbiamo bisogno di loro
A Roma i 12 under 18 di TEDxYouth: ecco perché abbiamo bisogno di loro
Il 5G cambierà il mondo. Porno e rischio hacker, l’agenda di oggi
Il 5G cambierà il mondo. Porno e rischio hacker, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi

Rubriche

  • Ninja Morning
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba,...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

#MWC2018

È il giorno del Mobile World Congress. Di cosa si parlerà a Barcellona

Le reti 5G, il nuovo standard di messaggistica RCS, l'identità digitale e tutte le sfide del settore mobile per il 2018

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

216 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Marzia Fiori Andreoni 

Contributor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 26/02/2018

Il futuro è già qui e se ne sta parlando proprio in queste ore a Barcellona, al Mobile World Congress (26 febbraio - 1 marzo), l’evento sull’innovazione mobile che mai come quest’anno porta con sé grandi attese.

“Creare un futuro migliore” è la linea guida dell’edizione 2018 le cui iniziative e i programmi metteranno in evidenza il modo in cui la tecnologia mobile sta avendo un impatto significativo in tutto il mondo per raggiungere questo obiettivo.

Per mostrare in che direzione sta andando il settore mobile, quali ambizioni ha e quali realtà incontreremo presto, verranno affrontati molti temi: si parlerà delle reti del futuro, dal 5G all'identità digitale, non mancherà l’IoT per poi affrontare lo sviluppo sostenibile e altri ancora, non mancheranno poi dimostrazioni pratiche.

Il futuro delle reti, le reti del futuro

Saranno due i seminari che illustreranno il tema delle reti del futuro, focalizzando l’attenzione in particolare sul 5G e sul RCS (Rich Communication Services - un nuovo standard di messaggistica).

fn_future_barcelona_mwc-2018

Nel seminario intitolato "MaaP: The Future of Brand Communications", esperti di Deutsche Telekom, Google, Samsung, Vodafone e altre organizzazioni leader discuteranno di come lo standard RCS migliorerà le comunicazioni dei consumatori e aumenterà il coinvolgimento di milioni di marchi. I partecipanti potranno vedere le prime campagne RCS sul mercato e scoprire come i principali marchi utilizzano questa piattaforma per le comunicazioni con i consumatori.

5G-mwc-2018

Fonte @gsma.com

Con le reti 5G destinate a coprire un terzo della popolazione mondiale entro il 2025, l'impatto sull'industria mobile e sui suoi clienti sarà profondo. Il seminario "5G per i servizi specifici del settore" mostrerà come il 5G sia più di un semplice cambio generazionale rispetto al 4G.

La presenza di una serie di illustri esperti del settore come Bosch, EE, Telstra e Toyota servirà a presentare in che modo il 5G aiuterà a sbloccare opportunità commerciali in una serie di settori come automotive, retail, media e intrattenimento.

Identità digitale

Sul tema dell'identità digitale il MWC dedicherà due seminari incentrati sul Mobile Connect (nuova frontiera dell'autenticazione digitale, mai più password e nome utente) e su altri argomenti chiave legati all'identità in rapida evoluzione.

mobile-connect-mwc-2018

I partecipanti potranno provare due demo di "autenticazione mobile per l'assistenza sanitaria", la prima delle quali mostrerà come Mobile Connect supporta i paramedici con accesso sicuro alle cartelle cliniche dei pazienti in situazioni di emergenza. La seconda dimostrazione evidenzierà come i pazienti possono utilizzare questa soluzione per accedere in sicurezza al proprio account di un qualsiasi centro per la salute che mette a disposizione questo servizio.

Oltre all'applicazione di Mobile Connect in scenari medici, i partecipanti potranno apprendere come questa tecnologia stia supportando la verifica dell'identità transfrontaliera, compatibile con il regolamento eIDAS (e-Identification and Trust Services) dell'Unione Europea.

Internet of Things

Sono due i seminari a tema Internet of Things. Il primo metterà in evidenza come gli IoT Big Data stiano contribuendo ad avere un effetto positivo sulla vita dei cittadini in tutto il mondo. Il secondo seminario "IoT Security, Drones - Creating a Connected and Secure Future" valuterà l'importanza della sicurezza dell’IoT con l’aiuto di una dimostrazione dal vivo in cui i partecipanti saranno in grado di testimoniare la facilità con cui i dispositivi possono essere compromessi se non sufficientemente protetti.

Sarà inoltre esplorato il potenziale della tecnologia dei droni, in cui si illustrerà come diventeranno preziosi per la vita moderna, contribuendo a rendere le città più intelligenti e migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Le tecnologie Mobile per lo sviluppo

In linea con l’obiettivo principale, ovvero la creazione di un futuro migliore (#BetterFuture), non potevano mancare appuntamenti dedicati agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Il programma Industry Purpose and External Affairs dimostrerà l'impatto che il mobile ha sulle vite in tutto il mondo attraverso un seminario, alcuni workshop, il MWC Tour delle città intelligenti sostenibili e una serie di conferenze.

Quindi il Mobile per lo sviluppo. Gli appuntamenti focalizzati su questo tema mostreranno come la tecnologia mobile sta creando un impatto socio-economico e stia dando forma a un futuro migliore davvero per tutti.

Il seminario "Payments as a Platform: Unlocking the API Economy and the Future of Digital Innovation" esplorerà come i nuovi attori e le possibili partnership, abilitate da una maggiore connettività, interfacce migliori e diversi modelli di business, permetteranno agli operatori di raggiungere obiettivi elevati e fornire accesso a una più ampia gamma di servizi digitali.

I partecipanti potranno anche esaminare la proliferazione di soluzioni digitali nel contesto umanitario e valutare il successo/le difficoltà dei partenariati tra gli attori umanitari e il settore privato nell'ambito del seminario "Enabling a Digital Humanitarian Future". Verranno mostrati esempi reali di come l'hardware mobile viene utilizzato nei paesi in via di sviluppo, tra cui:

Ericsson Connect to Learn: un sistema di istruzione che, richiedendo una bassa alfabetizzazione tecnica, consente di migliorare l'istruzione in contesti umanitari di difficile accesso, con risorse e connettività limitate.
Nokia Saving Lives: un sistema di droni telerilevati abilitati per dispositivi mobili che aiuta i soccorritori a raccogliere, analizzare e intervenire sui dati in modo più efficiente a seguito di una crisi, ripristinando allo stesso tempo la connettività.
NuRAN GSM LiteCell: una stazione base GSM facile da installare che è stata utilizzata per ripristinare la connettività in seguito a disastri naturali a Portorico, in Italia e nelle Filippine.
Pawame: un sistema solare a consumo attivo attualmente attivo nel campo profughi di Kakuma, in Kenya.

Innovation City

Innovation-City-MWC-2018

Adiacente al Conference Village, una delle attrazioni più popolari dell'evento è la GSMA Innovation City, che ha attirato oltre 30 mila visitatori lo scorso anno.

In linea con il tema "Creare un futuro migliore" del MWC18, le mostre di quest'anno a Innovation City,  illustreranno l'impatto mobile in ogni aspetto della nostra vita in settori quali i trasporti, salute, agricoltura, industria, casa e vendita al dettaglio.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • CREATING A BETTER FUTURE AT GSMA INNOVATION CITY
  • CREATING A BETTER FUTURE: GSMA PROGRAMMES AT MOBILE WORLD CONGRESS 2018

Scritto da

Marzia Fiori Andreoni 

Contributor

Nata nel verde dei confini umbro laziali, da sempre mostra uno spiccato interesse per l’advertising e la scrittura, così grande da trasformarsi in passione e spingerla a st… continua

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Marzia Fiori Andreoni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo sull’elettronica di consumo Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo sull’elettronica di consumo
Samsung lancia il Galaxy S10 e apre (di fatto) il Mobile World Congress Samsung lancia il Galaxy S10 e apre (di fatto) il Mobile World Congress
Le migliori smart city al mondo (cari Sindaci, prendete appunti) Le migliori smart city al mondo (cari Sindaci, prendete appunti)

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto