• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli

Come rispondere alle domande del colloquio di lavoro se sei disoccupato

Una serie di consigli utili per avere la giusta mentalità quando si affronta un colloquio di lavoro da disoccupato

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Mauro D'Amico 

Sales&Marketing Strategist

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/02/2018

Qual è il miglior modo per trovare un nuovo lavoro?

Averne già uno.

Inutile nasconderci dietro ad un dito, essere disoccupati è purtroppo ancora percepito come una colpa personale, come se fosse una "lettera scarlatta" che timbra una nostra inadeguatezza.

Questo è il tipico loop mentale negativo in cui si è spinti dalla nostra cultura occidentale lavoro-centrica; oggi però non ci occuperemo di sociologia e quindi proveremo ad analizzare 3 scenari classici di disoccupazione, cercando di dare degli spunti corretti per non affrontare con troppa ansia negativa un colloquio di lavoro quando si è disoccupati.

1) Disoccupato per motivo soggettivo

Può capitare nella propria carriera professionale di commettere un grave errore di valutazione o una grave leggerezza che causi un sollevamento dall'incarico lavorativo -  in Italia lo definiamo in gergo: un licenziamento in tronco.

Molto probabilmente agli occhi di un reclutatore questo episodio traspare dalla lettura del curriculum o dal profilo LinkedIn. Il modo migliore per disinnescare eventuali domande scomode è giocare di anticipo e "confessare candidamente" il motivo per cui l'azienda è arrivata alla decisione del licenziamento con dichiarazione franca e diretta del tipo:

" Ho mancato un'importante scadenza e per questo motivo abbiamo perso una grossa opportunità di business".

Sicuramente sarà molto impegnativa la fase di preparazione ad una dichiarazione del genere, ma un reclutatore intelligente apprezza sempre l'onestà di un candidato, è ben non dimenticarlo.

Oltretutto un'affermazione simile dà anche la sponda per aggiungere con fermezza e rinnovata autorevolezza cosa si è imparato da questa lezione e perché non si ripeterà più un errore del genere.

LEGGI ANCHE: Cinque consigli per essere motivati al lavoro e nella vita

Cattura

2) Disoccupato per motivi oggettivi

Sempre più spesso capita di ritrovarsi senza lavoro a causa di ristrutturazioni societarie, cessioni di rami d'azienda o soppressione di posizioni lavorative.

La persona che avete davanti non può sapere se la vostra performance ha inciso sulla decisione di inserirvi nella lista dei "sacrificabili" e molto probabilmente neanche voi saprete il motivo preciso alla base di questa decisione aziendale che vi ha coinvolto, perché difficilmente sareste stati mai invitati nella "stanza dei bottoni" della vostra ex-azienda.

Quindi anche in questo caso potreste utilizzare la potentissima arma della trasparenza, affermando al vostro interlocutore che:

"In effetti tutt'ora non so darmi una precisa spiegazione del motivo che ha spinto la mia ex azienda ad applicare questo taglio che ha coinvolto anche me...".

Anche in questo caso dovrete essere molto bravi e tempestivi nel collegare questo episodio alla possibilità per voi di approfondire in questo lasso di tempo alcuni interessi personali - come attività di volontariato o comunque di impegno sociale - o skill individuali che nel corso degli anni lavorativi non avevate avuto il tempo di rinforzare come avreste voluto.

In buona sostanza dovrete dare al vostro interlocutore la certezza che si trova davanti una persona che non è stata inattiva, ma che anzi ha approfittato di questo lasso di tempo considerandolo solo una pausa fisiologica per ricaricarsi e ripartire con rinnovato slancio verso un nuovo orizzonte lavorativo.

LEGGI ANCHE: Perché i robot non ci ruberanno il lavoro

People hangout together at coffee shop

3) Disoccupato per motivi strettamente personali

Purtroppo talvolta accadono nella nostra vita degli episodi personali talmente gravi che ci spingono a ritirarci per qualche tempo dall'attività lavorativa per dedicarci interamente a noi stessi o a qualche persona a noi così cara che non possiamo sottrarle tempo con il lavoro.

In questo caso il nostro consiglio è quello di non dilungarsi in troppe spiegazioni, ma essere molto brevi e concisi nel motivare la causa per cui avete deciso di ritirarvi per un determinato periodo a vita privata.

Tanto dovrete essere decisi nell'evitare di scendere in dettagli, così dovrete essere convincenti nel mostrarvi desiderosi di ritornare a mettervi in gioco in un nuovo lavoro, liberi da ogni legame negativo con gli episodi della vita privata.

In ogni rinascita personale abbiamo la possibilità di acquisire una rinnovata forza che, in una vita senza imprevisti, molto probabilmente non scopriremmo mai di avere.

Un reclutatore intelligente apprezza sempre l'onestà di un candidato.

Scritto da

Mauro D'Amico 

Sales&Marketing Strategist

Esperto di Lead Generation e Digital Trasformation, medita da tempo se dedicarsi full-time al digital startupping.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il cambio di paradigma nel mercato del lavoro
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di dismenorrea: c’è la petizione online
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto