• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

La classifica dei migliori TikToker italiani del 2019, secondo Buzzoole
La classifica dei migliori TikToker italiani del 2019, secondo Buzzoole
Dai tool agli abbonamenti, tutto quello che serve oggi a un professionista del digitale
Dai tool agli abbonamenti, tutto quello che serve oggi a un professionista...
Quanto è importante il package di un prodotto e il caso del fustino cilindrico di Dash
Quanto è importante il package di un prodotto e il caso del fustino...
LinkedIn attraversa un periodo d’oro: ecco come sfruttarlo al massimo per il tuo business
LinkedIn attraversa un periodo d’oro: ecco come sfruttarlo al...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve...
Pechino vuole fare piazza pulita delle tecnologia Usa. In tre anni
Pechino vuole fare piazza pulita delle tecnologia Usa. In tre anni
Premio Best Practices 2019, Prete: isola felice per le aziende. Chi ha vinto
Premio Best Practices 2019, Prete: isola felice per le aziende. Chi ha...
Premio Best Pratices, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani per innovare il Paese
Premio Best Pratices, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la...
Banksy ha vinto ancora: il suo Babbo Natale-clochard è poesia vera
Banksy ha vinto ancora: il suo Babbo Natale-clochard è poesia vera
Vi presentiamo il Manuale Ninja del Web Marketing, un’opera epica nel panorama italiano
Vi presentiamo il Manuale Ninja del Web Marketing, un’opera epica...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia vincente?
Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Interviste

Healthcare Marketing, Content & Social Interactions: come muoversi nella digital revolution sanitaria

I consigli di Stefano Vitta di Healthware Engage sul marketing in ambito pharma, salute e medicina

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

216 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Silvia Di Gennaro 

Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/02/2018

Strategie e strumenti per affrontare la rivoluzione digitale della salute: Scopri il Master Healthcare Marketing di Ninja Academy, da oggi disponibile on demand, dove vuoi e quando vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Tempi nuovi e di trasformazione per il mondo Healthcare, i paesi più sviluppati investono grandi fondi in tech e startup e affrontano la rivoluzione dell'industria 4.0. Scoperte che fino a un decennio fa sembravano fantascienza come farmaci digitali o lenti smart calcano ormai la scena mondiale. Il Focus è su automazione, internet of things, lean thinking, centralità del paziente e digitalizzazione.

Come si collocano in questo contesto Healthcare Marketing, Content & Social Interactions?

A chiarirci le idee Stefano Vitta, docente Ninja Academy e Partner, Strategy and Development per Healthware Engage.

Stefano Vitta

La salute è un bisogno che riguarda tutti, allora perché l'Healthcare ha bisogno del Marketing?

Il Marketing è uno dei pilastri su cui si fonda l’economia di mercato, in cui operano anche le aziende farmaceutiche. In questo settore specifico, però, è proprio il libero mercato, quello dove c’è una sana competizione, che porta i principali vantaggi alle persone.

È un circolo virtuoso: siccome siamo nel mercato le aziende devono competere tra loro per creare prodotti e servizi migliori e più efficaci, ma i prodotti delle aziende farmaceutiche sono le terapie che curano le persone. Quindi grazie al mercato le persone possono curarsi meglio.

Conoscere nel dettaglio i bisogni dei pazienti, dei caregivers e di tutti gli operatori sanitari, a ogni livello, aiuta a promuovere ricerca e investimenti che vadano nella direzione giusta, ovvero verso il costante miglioramento delle terapie.

Healthcare

Insomma, da quando opero nel marketing farmaceutico mi sono reso conto che è anch’esso parte del complesso sistema che sostiene e aiuta le persone a stare meglio.

In questo ambito le agenzie, come quella di cui sono partner, supportano le aziende e le istituzioni nella definizione e nell’esecuzione delle strategie di marketing con un mix a 360 gradi su canali tradizionali e digitali.

LEGGI ANCHE:Healthware compie 20 anni e mira a guidare la trasformazione digitale della salute a livello globale

Come si creano contenuti ingaggianti in un settore fortemente regolato come il Pharma?

Su questo fronte non ci sono molte differenze rispetto ad altri settori merceologici. Per i prodotti farmaceutici è necessario mappare i bisogni dei pazienti e degli operatori professionali di settore (aziende ospedaliere, medici ecc.) e produrre contenuti in grado di rispondere alle domande e alle esigenze di tutti in maniera credibile e sincera, perché operiamo in un settore ad alto valore etico. Questo per dire che non c’è spazio per alcun tipo di ‘trucco’ o di ‘ingaggio’ particolare: il marketing del prodotto farmaceutico è caratterizzato dall'assoluta trasparenza e dal rispetto delle regole.

Per costruire dei contenuti credibili e dall'alto valore aggiunto sono quindi necessari una grande competenza medico-scientifica e la profonda conoscenza dell'impianto regolatorio che caratterizza il settore.

Con la salute delle persone non si scherza: è il bisogno primario dell’individuo ed è un diritto di tutti essere curati al meglio. Le aziende farmaceutiche sono le prime ad esserne consapevoli e per questo richiedono uno standard qualitativo altissimo e impongono processi approvativi lunghi ed articolati.

healthcare process

Il nostro compito, in qualità di professionisti della comunicazione, è quello di supportare i nostri clienti e di aiutarli a produrre contenuti che si inseriscano in questo quadro generale, che siano adatti per la fruizione in contesti digitali differenziati e caratterizzati dalla multi-canalità, quindi meno “controllabili" di quelli tradizionali.

Healthcare e social network, qual è l'approccio corretto per una strategia vincente?

L’approccio più corretto è stabilire una relazione di lungo periodo con l’audience, impostando un percorso never-ending mirato alla costruzione di una relazione con i pazienti e i professionisti della salute. A quel punto si può costruire anche, ma non solo, una strategia social caratterizzata da un engagement continuo basato su contenuti di valore, prodotti secondo i criteri di cui abbiamo parlato poco fa.

Attualmente, alcune aziende hanno cominciato a usare i social network per promuovere il posizionamento del proprio brand istituzionale, che è uno dei primi passi da fare prima di procedere alla promozione di qualsiasi prodotto o servizio (quando la normativa lo concede).

LEGGI ANCHE:Figure 1, l’app per medici che tutti chiamano Instagram for Doctors

Chi sono i destinatari dell'Healthcare Marketing?

Semplificando, possiamo identificare tre macro gruppi:

  • pazienti e caregivers (persone che si prendono cura di un familiare malato)
  • professionisti della salute che vanno dal medico generico, lo specialista fino al farmacista
  • strutture sanitarie come ospedali (pubblici e privati), centri specialistici.

I bisogni per i tre gruppi sono completamente differenti  e, di conseguenza anche le attività di marketing a loro destinate si articolano in specifiche strategie e tattiche.

healthcare

Il paziente ha principalmente necessità di reperire le corrette informazioni rispetto alla sintomatologia riscontrata per identificare la propria malattia e la relativa terapia. In questo percorso (funnel) si articola la strategia di content marketing delle aziende che viene declinata sui vari canali, digitali e non.

Il professionista della salute ha invece un bisogno più articolato e legato anche al contesto in cui opera. Il principale driver rimane la formazione professionale, ma sta diventando sempre più importante il supporto che le aziende possono dare nel facilitare la relazione medico-paziente. Il medico vuole un partner che lo aiuti a svolgere al meglio la sua professione e su questo fronte ci sono ancora molte opportunità da cogliere.

Infine c’è il bisogno delle strutture sanitarie, che si basa principalmente sulla necessità di comunicare la propria eccellenza nel perimetro di riferimento e, allo stesso tempo, supportare il paziente offrendo tutte le informazioni necessarie per orientarsi al meglio nella scelta e per l’accesso ai servizi offerti dalla struttura.

Raccolta di Dati vs Privacy dei pazienti. Come occorre muoversi?

Nessuna attività di digital marketing è gestibile se non può essere misurata.

In questo senso la raccolta dei dati è fondamentale e può essere svolta nel pieno rispetto delle normative vigenti sia per quel che riguarda la tutela della privacy che sul fronte normativo specifico del settore farmaceutico.

LEGGI ANCHE:L’importanza del Digital Marketing per pharma, salute e medicina

Adottare la corretta metodologia di analisi è fondamentale per l’identificazione di “actionable insights” utili a scoprire nuove opportunità e a migliorare strategie e tattiche in maniera ricorsiva, abbandonando la classica dinamica della campagna che comincia e finisce.

Il mondo farmaceutico sta vivendo una trasformazione digitale che avrà un impatto epocale sugli attuali modelli di business. Nella mia esperienza professionale ho spesso riscontrato molte restrizioni, spesso autoimposte, basate più sulla consuetudine che su vere e proprie normative.

Tra i nostri compiti, quindi, c’è anche quello di aiutare le aziende a evolversi internamente per cogliere le nuove opportunità che il cambiamento può offrire, supportandole nell’ideazione e nell’esecuzione di attività mai svolte precedentemente.

>> Vuoi intrapendere un percorso completo sul marketing in ambito pharma, salute e medicina? Scopri il Master Online in Healthcare Marketing di Ninja Academy!

600x350 (1)

Il mondo farmaceutico sta vivendo una trasformazione digitale che avrà un impatto epocale sugli attuali modelli di business -  Stefano Vitta, docente Ninja Academy 

Leggi anche

LinkedIn attraversa un periodo d’oro: ecco come sfruttarlo al massimo per il tuo business
Altro che vecchi! Ecco perché il marketing dovrebbe ancora occuparsi dei Baby Boomer
L’attivista Jason Y. Ng ci ha raccontato retroscena e possibili sviluppi della protesta di Hong Kong

Scritto da

Silvia Di Gennaro 

Digital Strategist

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto