• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Giornata mondiale dell’ambiente 2023: i creator più...
Twitch Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Cos’è e come si fa un social media report delle...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Digital economy

Chi è Kenneth I. Chenault, il primo afroamericano a sedere tra i boss di Facebook

Il colosso dei social media compie un passo importante nella storia della sua governance. Una scelta sociale oltre che economica

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

479 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Maria Vittoria Tinti 

Vice Editor Business Marketing @ NinjaMarketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/02/2018

Kenneth I. Chenault è diventato membro ufficiale del board of director di Facebook. Il ruolo, ufficializzato il 18 gennaio e diventato effettivo lo scorso 5 febbraio, segna un passo importante nella storia della governance del social media: Chenault è infatti il primo membro del consiglio di colore.

Ormai ex-CEO di American Express, Kenneth avrà, secondo Mark Zuckerberg, un ruolo chiave nello sviluppo di aree del business con un grande potenziale ma non ancora utilizzate al massimo. Non solo connessioni tra amici, ma crescita di relazioni e partnership di carattere strategico con brand e non.

Il fatto che che Kenneth si sia aggiunto al board of director non rappresenta però solo una svolta dal punto di vista economico per l'azienda: si tratta di un segnale chiaro anche dal punto di vista sociale. Essere il primo membro del consiglio appartenente ad un'altra etnia dimostra come Facebook inizi a valorizzare le "minoranze"; parliamo di uomini ma anche di donne, di etnie e culture con punti di vista nuovi ed etereogenei.

Chenault non è nuovo alle conquiste per la comunità afro-americana, essendo stato il terzo uomo di colore della storia a diventare CEO di una società Fortune 500. Ha fatto parte, inoltre, del consiglio di amministrazione IBM e nel 1995 il magazine "Ebony" lo ha indicato come uno dei 50 "living pioneers" della comunità afro-americana.

LEGGI ANCHE: Cosa (ri)faranno Benetton e Oliviero Toscani

Facebook e la politica di valorizzazione della persone

Kenneth I. Chenault, il primo afroamericano nel board di Facebook

Secondo i dati pubblicati lo scorso agosto,  la diversity è un argomento molto sentito dal colosso dei social media: nell'ultimo anno, infatti, il numero di donne assunte ha avuto un incremento, dal 33% al 35%, soprattutto nei ruoli di ricerca e sviluppo tecnologico.

Per quanto riguarda le minoranze etniche, il numero di persone di colore è aumentato dal 2% al 3%, mentre il personale di origine ispanica è passato dal 4 al 5%.

Dati di certo confortanti, che dimostrano l'impegno di Facebook nel cercare di rappresentare le diverse sfaccettature del mondo senza alcuna discriminazione.

Si pensa in modo sbagliato che uomini dai tratti caucasici siano più adatti a ricoprire ruoli managerali: ciò è dato da stereotipi che con il tempo sono diventati parte della nostra cultura e fanno percepire spesso che tutto quello che è diverso da questo ideale, non sia fonte di sicurezza.

L'importanza della diversity

Kenneth I. Chenault, il primo afroamericano nel board di Facebook

Ad oggi i social media sono un vero e proprio mondo: Facebook conta più di due miliardi di persone iscritte, provenienti da ogni parte del mondo, con bagagli culturali completamente differenti.

I social media creano delle comunità e favoriscono lo scambio di pensieri e di informazioni; per comprendere fino in fondo determinate dinamiche è necessaria una sensibilità che solo persone culturalmente vicine posso avere.

Pensiamo a questo concetto dal punto di vista di business: uomini e donne interagiscono in modo differente all'interno dei social. Le informazioni che ricercano e i contenuti condivisi dovranno essere personalizzati tenendo conto anche di questo punto di vista e chi meglio di una donna potrebbe offrire un piano strategico di comunicazione a un brand che desidera comunicare di più con un pubblico femminile?

Per essere uno strumento di comunicazione efficace, è necessario che anche le persone che stabiliscono piani di crescita di lungo periodo rappresentino tutte le diverse sfaccettature e culture.

L'attenzione ad ogni tipo di pensiero e la sensibilità verso alcune problematiche dovuta alla vicinanza culturale aiuteranno Facebook a prendere decisioni sempre più sicure e ad avere sempre meno situazioni ambigue in cui, a volte, rischia di fare capolino una velata discriminazione.

Forse i social media aiuteranno a creare un mondo più aperto alle diversità, favorendo sempre di più lo scambio di idee, nel rispetto del pensiero di ognuno.

Essere il primo membro del consiglio appartenente ad un'altra etnia dimostra come Facebook inizi a valorizzare le "minoranze"; parliamo di uomini ma anche di donne, di etnie e culture con punti di vista nuovi ed etereogenei.

Scritto da

Maria Vittoria Tinti 

Vice Editor Business Marketing @ NinjaMarketing

Ho 28 anni e, dopo una laurea triennale in Economia, ho scelto di iscrivermi ad una facoltà che mi permettesse di conciliare due mie grandi passioni: il marketing e la scrit… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Maria Vittoria Tinti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023
Reputazione aziendale, come renderla un punto di forza
Recruitment marketing ed employer branding: tutte le principali differenze

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto